Resoconto stenografico dell'Assemblea
Seduta n. 824 del 12/12/2000
Back Index Forward

Pag. 47


...
Seguito della discussione sul programma quinquennale di progressiva attuazione della legge 10 febbraio 2000, n. 30, concernente il riordino dei cicli dell'istruzione (Doc. XVI-ter, n. 1) (ore 15,53).

PRESIDENTE. L'ordine del giorno reca il seguito della discussione sul programma quinquennale di progressiva attuazione della legge 10 febbraio 2000, n. 30, concernente il riordino dei cicli dell'istruzione.
Ricordo che nella seduta dei ieri si è svolta la discussione e i relatori hanno rinunciato alla replica.
Avverto che sono state presentate le
risoluzioni Bertinotti ed altri n. 6-00152, Teresio Delfino ed altri n. 6-00154, Mussi ed altri n. 6-00155 e Pisanu ed altri n. 6-00156 (vedi l'allegato A - Risoluzioni sezione 1).

(Contingentamento tempi seguito esame - Doc. XVI-ter, n. 1)

PRESIDENTE. Comunico che il tempo riservato alla votazione delle risoluzioni è così ripartito:
Interventi a titolo personale: 15 minuti (con il limite massimo di 8 minuti per ciascun deputato).

Il tempo a disposizione dei gruppi, pari a 2 ore, è ripartito nel modo seguente:
Democratici di sinistra-l'Ulivo: 15 minuti;


Pag. 48


Forza Italia: 15 minuti;
Alleanza nazionale: 15 minuti;
Popolari e democratici-l'Ulivo: 15 minuti;
Lega nord Padania: 15 minuti;
UDEUR: 15 minuti;
Comunista: 15 minuti;
i Democratici-l'Ulivo: 15 minuti.

Il tempo a disposizione del gruppo misto, pari a 40 minuti, è ripartito tra le componenti politiche costituite al suo interno nel modo seguente:
Rifondazione comunista-progressisti: 8 minuti; Verdi: 7 minuti; CCD: 7 minuti; Socialisti democratici italiani: 5 minuti; Rinnovamento italiano: 3 minuti; CDU: 3 minuti; Minoranze linguistiche: 3 minuti; Federalisti liberaldemocratici repubblicani: 2 minuti; Patto Segni-riformatori liberaldemocratici: 2 minuti.

Back Index Forward