ZANONE Valerio

Proclamato il 17 giugno 1979
Termine del mandato:  l'11 luglio 1983
ATTIVITA' DI DEPUTATO

Interrogazioni con risposta scritta presentate
Interrogazioni con risposta scritta presentate

PER L'ADOZIONE DI INIZIATIVE VOLTE AD INDURRE LA SVIZZERA AD UNA DIVERSA LOCALIZZAZIONE DI UN DEPOSITO DI SCORIE RADIOATTIVE PREVISTA NELLE VICINANZE DEL CONFINE CON L'ITALIA.
(risposta annunciata nella seduta del 15-10-1979, pag. 108)
PER LA SOLLECITA REALIZZAZIONE DEL TRAFORO DI MONTE CROCE CARNICO.
(risposta annunciata nella seduta del 26-11-1979, pag. 299)
PER SOLLECITARE PRESSO LA 'CEE' LA CONCLUSIONE DI UN NUOVO ACCORDO CON LA TUNISIA PER LA PESCA NEL CANALE DI SICILIA AL FINE DI EVITARE IL RIPETERSI DI NUOVI INCIDENTI ANCHE IN RELAZIONE ALLE VICENDE DEL PESCHERECCIO DIOCLEZIANO I.
(risposta annunciata nella seduta del 20-12-1979, pag. 445)
SUL BLOCCO DELLE PARTENZE E DEGLI ARRIVI DEGLI AEREI PROVOCATO DA ALCUNE DECINE DI SCIOPERANTI NELL'AEROPORTO DI CASELLE (TORINO).
(risposta annunciata nella seduta del 14-1-1980, pag. 546)
SULLA VENTILATA SOPPRESSIONE DELLA LINEA FERROVIARIA FAENZA (RAVENNA)-FIRENZE.
(risposta annunciata nella seduta del 28-4-1980, pag. 1325)
SUI MOTIVI CHE IMPEDISCONO L'ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO DI TELESELEZIONE DA LECCE PER LE CHIAMATE INTERNAZIONALI.
(risposta annunciata nella seduta del 19-5-1980, pag. 1447)
SULLE INIZIATIVE CHE SI INTENDONO ADOTTARE PER DIFENDERE IL LITORALE DI MARINA DI MASSA (MASSA) DALL'EROSIONE MARINA.
(risposta annunciata nella seduta del 23-6-1980, pag. 1648)
SUL MANCATO TRASFERIMENTO ALLE REGIONI DELLE FUNZIONI AMMINISTRATIVE IN MATERIA DI BENI CULTURALI E SULL'OPPORTUNITA' DI RIVEDERE L'ORARIO DI APERTURA DEI MUSEI ED IL PREZZO DEL BIGLIETTO PER ACCEDERE AI MONUMENTI, ALLE GALLERIE, AGLI SCAVI ED AI MUSEI STESSI.
(risposta annunciata nella seduta del 14-7-1980, pag. 1775)
SULLE INIZIATIVE CHE SI INTENDONO ADOTTARE PER RIMUOVERE LO STATO DI DISAGIO CREATO DALL'AGITAZIONE DEL PERSONALE PRESSO I VALICHI DI CONFINE ITALO-AUSTRIACI E JUGOSLAVI DEL FRIULI.
(risposta annunciata nella seduta del 14-7-1980, pag. 1776)
SULL'OPPORTUNITA' DELLA SOPPRESSIONE DELL'UFFICIO DELLE IMPOSTE DIRETTE DI PIETRASANTA (LUCCA).
(risposta annunciata nella seduta del 15-9-1980, pag. 2076)
SULLA VENTILATA SOPPRESSIONE DELL'UFFICIO DELLE IMPOSTE DIRETTE DI RIVAROLO CANAVESE (TORINO).
(risposta annunciata nella seduta del 1-12-1980, pag. 2517)
SUI MOTIVI PER I QUALI IL COMPARTIMENTO MARITTIMO DI RAVENNA E DI RIMINI OSTACOLA LA PRATICA DI PESCA SPORTIVA NELLE INFRASTRUTTURE PORTUALI.
(risposta annunciata nella seduta del 13-1-1981, pag. 2786)
SUI CRITERI IN BASE AI QUALI ALCUNI TITOLARI DI UNA PENSIONE 'INPS' E DI UNA PENSIONE 'INPDAI' NON HANNO RICEVUTO ALCUNA QUOTA AGGIUNTIVA NE' PER L'UNO NE' PER L'ALTRO TRATTAMENTO PENSIONISTICO.
(risposta annunciata nella seduta del 13-1-1981, pag. 2787)
PER L'ADOZIONE DI PROVVEDIMENTI AFFINCHE' L''INPS' RICONOSCA AGLI INTERESSATI I VERSAMENTI CONTRIBUTIVI DI 'MUTUALITA' SCOLASTICA'.
(risposta annunciata nella seduta del 3-3-1981, pag. 3195)
PER UN'INDAGINE SULLE CONDIZIONI DI LAVORO DEI DIPENDENTI DEGLI ISTITUTI DI VIGILANZA DELLA PROVINCIA DI CATANZARO.
(risposta annunciata nella seduta del 3-3-1981, pag. 3196)
PER L'INSERIMENTO IN ORGANICO DEGLI IDONEI NEI CONCORSI ESPLETATI DAL MINISTERO DELLE FINANZE, IN RELAZIONE ALLE CRESCENTI ESIGENZE DEL SETTORE.
(risposta annunciata nella seduta del 9-3-1981, pag. 3254)
SULLA PUBBLICAZIONE E SULLO SVOLGIMENTO DA PARTE DELLA RIVISTA 'SCUOLA E DIDATTICA' DELLA FRASE PROPOSTA COME TEMA DURANTE LO SVOLGIMENTO DELLA PROVA RELATIVA AL CONCORSO A 1.500 POSTI DI PRESIDE DI SCUOLA MEDIA, SVOLTASI IL 10 NOVEMBRE 1980
(risposta annunciata nella seduta del 16-3-1981, pag. 3294)
SUI MOTIVI DEL RITARDO NELLE PROCEDURE RELATIVE ALLA LIQUIDAZIONE COATTA AMMINISTRATIVA DELLA COMPAGNIA 'LA CONCORDIA ASSICURAZIONI E RIASSICURAZIONI'.
(risposta annunciata nella seduta del 23-3-1981, pag. 3339)
SULLE PROVVIDENZE AI COMUNI DANNEGGIATI DAL TERREMOTO DEL 23 NOVEMBRE 1980.
(risposta annunciata nella seduta del 23-3-1981, pag. 3340)
SUI PROVVEDIMENTI CHE SI INTENDONO PRENDERE AL FINE DI RISOLVERE LA CRISI FINANZIARIA E GESTIONALE CHE INVESTE IL PARCO NAZIONALE D'ABRUZZO.
(risposta annunciata nella seduta del 30-3-1981, pag. 3361)
PER LA PROROGA DEL DECRETO CHE CONCEDE LE AUTONOMIE FUNZIONALI PER LE AZIENDE OPERANTI NELLA ZONA PORTUALE DI TRIESTE.
(risposta annunciata nella seduta del 28-4-1981, pag. 3554)
SUI CRITERI SEGUITI DAL MINISTERO DELLA DIFESA NELL'INDIVIDUARE I COMUNI COLPITI DAL TERREMOTO AI FINI DEL PRECONGEDO DEI MILITARI IN SERVIZIO DI LEVA.
(risposta annunciata nella seduta del 4-5-1981, pag. 3606)
PER L'AUMENTO DEL MASSIMALE RIMBORSABILE NELLE SPEDIZIONI CONTRO ASSEGNO.
(risposta annunciata nella seduta del 3-6-1981, pag. 3808)
SULL'OPPORTUNITA' DI FAR USUFRUIRE DELL'ABBONAMENTO POSTALE IL 'CENTRO TRASFUSIONALE CHIARA RICCI' DELL'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI ROMA.
(risposta annunciata nella seduta del 10-6-1981, pag. 3880)
SULLE INIZIATIVE CHE SI INTENDONO ASSUMERE PER FAVORIRE L'ISTITUZIONE A CATANIA DI UN CONSERVATORIO DI MUSICA.
(risposta annunciata nella seduta del 23-6-1981, pag. 3948)
PER LA SISTEMAZIONE DELL'ARGINE DESTRO DEL TORRENTE BORLA (PIACENZA).
(risposta annunciata nella seduta del 7-7-1981, pag. 4062)
PER UN INTERVENTO VOLTO AD EVITARE IL PAGAMENTO DELLE MAGGIORAZIONI TARIFFARIE PER ENERGIA ELETTRICA E SERVIZIO TELEFONICO PREVISTE PER LE SECONDE CASE, DA PARTE DEI LAVORATORI E STUDENTI CHE ABITANO TEMPORANEAMENTE IN ABITAZIONI DIVERSE DA QUELLE DI RESIDENZA.
(risposta annunciata nella seduta del 7-7-1981, pag. 4063)
SULLE MODALITA' DI PAGAMENTO DEL CANONE DI LOCAZIONE DEGLI ALLOGGI DI PROPRIETA' DEL SOPPRESSO 'INCIS'.
(risposta annunciata nella seduta del 13-7-1981, pag. 4096)
PER L'ADOZIONE DI PROVVEDIMENTI VOLTI A RIDARE FUNZIONALITA' AL TRIBUNALE DI LIVORNO.
(risposta annunciata nella seduta del 30-7-1981, pag. 4155)
SULL'OPPORTUNITA' DI CONCEDERE AGLI AGRICOLTORI ED AI COLTIVATORI DIRETTI DELLA PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA, DANNEGGIATI DAL MALTEMPO, L'ESENZIONE DAL PAGAMENTO DELL''IRPEF' E DELL''ILOR'.
(risposta annunciata nella seduta del 7-9-1981, pag. 4420)
PER L'UBICAZIONE DEL NUOVO TEATRO DI VICENZA IN UN LUOGO DIVERSO DAL PARCO PUBBLICO 'CAMPO MARZIO'.
(risposta annunciata nella seduta del 7-9-1981, pag. 4420)
SUI MOTIVI E PER LA REVOCA DEL DECLASSAMENTO DELLA STAZIONE SPERIMENTALE DI RISICOLTURA DI VERCELLI A SEZIONE SPECIALIZZATA DELL'ISTITUTO NAZIONALE PER LA CEREALICOLTURA DI ROMA.
(risposta annunciata nella seduta del 7-9-1981, pag. 4421)
PER L'ADOZIONE DI PROVVEDIMENTI VOLTI AD IMPEDIRE IL RITARDO NEL RIMBORSO DELLE SOMME DELL'ERARIO AI CONTRIBUENTI.
(risposta annunciata nella seduta del 14-9-1981, pag. 4457)
SULLA LENTEZZA DELLA CORTE DEI CONTI NELL'ESAME DEI RICORSI IN MATERIA DI PENSIONI DI GUERRA.
(risposta annunciata nella seduta del 14-9-1981, pag. 4458)
SULL'OPPORTUNITA' DI SOSPENDERE LE PROCEDURE DI RILASCIO DEGLI IMMOBILI OCCUPATI DA DIPENDENTI IN QUIESCENZA DEL MINISTERO DELLE FINANZE.
(risposta annunciata nella seduta del 14-9-1981, pag. 4459)
PER LA RIABILITAZIONE DOGANALE ALL'IMPORTAZIONE DEL FERRO LAVORATO DEL PORTO DI TRIESTE E DEI VALICHI CONFINARI CON LA IUGOSLAVIA DI OPICINA E FERNETTI.
(risposta annunciata nella seduta del 14-9-1981, pag. 4460)
SULL'OPPORTUNITA' DI ESTENDERE L'APPLICABILITA' DELLA ESENZIONE DALL'ILOR AI REDDITI DI AGENZIA.
(risposta annunciata nella seduta del 21-9-1981, pag. 4559)
SULLE COMPETENZE DEL COMITATO TECNICO-SCIENTIFICO PER LO STUDIO DEI PROBLEMI CONCERNENTI LA DIFESA DI VENEZIA.
(risposta annunciata nella seduta del 12-10-1981, pag. 4730)
SULLO STATO DEI LAVORI PER LA COSTRUZIONE DI UN COLLETTORE PER LA DEPURAZIONE DEL LAGO DI VARESE.
(risposta annunciata nella seduta del 12-10-1981, pag. 4731)
SULLA MANCATA ESTENSIONE AI FUNZIONARI GIA' IN SERVIZIO PRESSO L'AMMINISTRAZIONE PERIFERICA DELLE FINANZE PRIMA DEL CONCORSO BANDITO NEL 1979, DELLA NUOVA NORMA CHE AMMETTE IL TRASFERIMENTO DEL PERSONALE DOPO CINQUE ANNI ANZICHE' DIECI, DI PERMANENZA NELLA REGIONE DI DESTINAZIONE.
(risposta annunciata nella seduta del 20-10-1981, pag. 4826)
PER L'ADOZIONE DI PROVVEDIMENTI VOLTI A GARANTIRE LA SALVAGUARDIA DEL LAGO DI VIVERONE (VERCELLI).
(risposta annunciata nella seduta del 26-10-1981, pag. 4897)
PER L'ADOZIONE DI PROVVEDIMENTI PER FACILITARE NUOVI PIANTAMENTI ARBOREI FUORI FORESTA A SCOPO INDUSTRIALE.
(risposta annunciata nella seduta del 17-11-1981, pag. 5027)
PER L'ISTITUZIONE A REGGIO CALABRIA DI CENTRI DI RIVENDITA DELLA GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA.
(risposta annunciata nella seduta del 17-11-1981, pag. 5028)
PER IL RIESAME DELLA TABELLA DELLE INFERMITA' CHE PROVOCANO LA ESCLUSIONE DAL SERVIZIO MILITARE.
(risposta annunciata nella seduta dell'11-1-1982, pag. 5454)
PER IL POTENZIAMENTO DEL SISTEMA DIFENSIVO DELL'ITALIA MERIDIONALE.
(risposta annunciata nella seduta dell'11-1-1982, pag. 5455)
SUL MANCATO RICONOSCIMENTO DA PARTE DELL''INPS' DEI CONTRIBUTI VERSATI DAI LAVORATORI, MALATI DI TUBERCOLOSI, DURANTE GLI ANNI DI RICOVERO IN SANATORIO E DI QUELLI VERSATI DOPO AVER OTTENUTO LA PENSIONE DI INVALIDITA'.
(risposta annunciata nella seduta del 18-1-1982, pag. 5580)
PER LA RATEIZZAZIONE DEI CONTRIBUTI AGRICOLI UNIFICATI A CARICO DELLE AZIENDE DELLA PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA.
(risposta annunciata nella seduta del 18-1-1982, pag. 5580)
PROVVEDIMENTI PER UN RAPIDO E COMPLETO RIPRISTINO DELL'ATENEO NAPOLETANO DANNEGGIATO DAL TERREMOTO DEL NOVEMBRE 1980.
(risposta annunciata nella seduta del 1-2-1982, pag. 5722)
SULLA LENTEZZA DELLA CORTE DEI CONTI NELL'ESAME DEI RICORSI IN MATERIA DI PENSIONI DI GUERRA.
(risposta annunciata nella seduta dell'8-2-1982, pag. 5812)
PER L'EMISSIONE DI UN FRANCOBOLLO COMMEMORATIVO DI ANTONIO SALAN DRA.
(risposta annunciata nella seduta del 15-2-1982, pag. 5920)
SULLA MANCATA RICEZIONE DEL SECONDO E DEL TERZO PROGRAMMA DELLA 'RAI-TV' A PLATI' E ANTONIMINA (REGGIO CALABRIA).
(risposta annunciata nella seduta del 1-3-1982, pag. 6037)
PER LA SOLLECITA REALIZZAZIONE DI OPERE PUBBLICHE DI DIFESA MARITTIMA PER L'ABITATO DI FAVAZZINA (REGGIO CALABRIA), PIU' VOLTE DANNEGGIATO DA VIOLENTE MAREGGIATE.
(risposta annunciata nella seduta dell'8-3-1982, pag. 6165)
SULLA CRISI CHE INVESTE LA SOCIETA' 'DIFESA E SPAZIO' DI COLLEFERRO (ROMA) CHE FORNISCE ALLE FORZE ARMATE MATERIALE MILITARE NEL CAMPO DEL MUNIZIONAMENTO CONVENZIONALE E IN QUELLO MISSILISTICO.
(risposta annunciata nella seduta del 19-3-1982, pag. 6224)
PER LA REVOCA DEL PROVVEDIMENTO CON IL QUALE E' STATO ELEVATO, PER IL PORTO DI TRIESTE, IL SAGGIO DEGLI INTERESSI APPLICABILI ALLE SOMME RELATIVE A DIRITTI DOGANALI AMMESSI A PAGAMENTO POSTICIPATO, CON GRAVE DANNO PER L'ECONOMIA DELLA CITTA'.
(risposta annunciata nella seduta del 19-3-1982, pag. 6224)
SULLA VERIDICITA' DELLE NOTIZIE SECONDO LE QUALI LA DIRETTRICE DI COMUNICAZIONE STRADALE 'E7' FRA ROMA E VARSAVIA CAMBIEREBBE DENOMINAZIONE.
(risposta annunciata nella seduta del 22-3-1982, pag. 6361)
SULLA SITUAZIONE POLITICA NELLA GUINEA EQUATORIALE.
(risposta annunciata nella seduta del 22-3-1982, pag. 6362)
PER L'ADOZIONE DI PROVVEDIMENTI VOLTI A COPRIRE I POSTI VACANTI DI CANCELLIERE E DI SEGRETARIO NELLA PRETURA DI PORTOFERRAIO (LIVORNO).
(risposta annunciata nella seduta del 22-3-1982, pag. 6362)
SUI MOTIVI DEL RITARDO DELL'INIZIO DEI LAVORI DI COSTRUZIONE DELLE OFFICINE GRANDI RIPARAZIONI DELLE 'FFSS' A SALINE DI MONTEBELLO IONICO (REGGIO CALABRIA).
(risposta annunciata nella seduta del 15-4-1982, pag. 6550)
PER L'ADOZIONE DI INIZIATIVE VOLTE A PERMETTERE LA RIPRODUZIONE FOTOGRAFICA DEI BRONZI DI RIACE.
(risposta annunciata nella seduta del 26-4-1982, pag. 6673)
PER L'EROGAZIONE, DA PARTE DEL MINISTERO DEL TESORO, DEI FONDI DOVUTI ALLA 'CASSA PER IL MEZZOGIORNO' PER GLI INTERVENTI STRAORDINARI NEL MEZZOGIORNO.
(risposta annunciata nella seduta del 26-4-1982, pag. 6674)
SUL RITARDO NELL'APPROVAZIONE, DA PARTE DEL CONSIGLIO SUPERIORE DEI LAVORI PUBBLICI, DELLA VARIANTE AL PIANO REGOLATORE PER IL RADDOPPIO DEL 'TERMINAL' PER CONTENITORI PRESSO IL SETTIMO MOLO DEL PORTO DI TRIESTE.
(risposta annunciata nella seduta del 17-5-1982, pag. 6831)
SUI PROVVEDIMENTI CHE SI INTENDONO ADOTTARE PER MIGLIORARE LA RICEZIONE DEL 'SECONDO CANALE' DELLA 'RAI-TV' DA PARTE DEGLI UTENTI DEL RIPETITORE DI ROCCA-BERA IN VAL PELLICE (TORINO).
(risposta annunciata nella seduta del 17-5-1982, pag. 6831)
PER L'ESCLUSIONE, DALLO SCHEMA DI DECRETO PRESIDENZIALE RELATIVO ALLA MATERIA DI COMPETENZA STATALE DELLA REGIONE VALLE D'AOSTA, DEL PARCO NAZIONALE DEL GRAN PARADISO.
(risposta annunciata nella seduta del 17-5-1982, pag. 6832)
PER L'INCLUSIONE DEL DIPLOMA DI MATURITA' CLASSICA TRA I TITOLI VALIDI PER L'ISCRIZIONE NEL REGISTRO DEI PRATICANTI LA PROFESSIONE DI CONSULENTE DEL LAVORO.
(risposta annunciata nella seduta del 18-5-1982, pag. 7009)
SUL RITARDO CON IL QUALE SI PROCEDE NEL BANDIRE I CONCORSI PER L'ASSEGNAZIONE DELLE SEDI FARMACEUTICHE VACANTI.
(risposta annunciata nella seduta del 18-5-1982, pag. 7010)
SULLA MANCATA CONCESSIONE DELLA LICENZA AD ALCUNI MILITARI SICILIANI IN SERVIZIO DI LEVA A FOGGIA, IN OCCASIONE DELLE CONSULTAZIONI ELETTORALI DEL 21 GIUGNO 1981 IN SICILIA.
(risposta annunciata nella seduta del 2-6-1982, pag. 7070)
SUI PROVVEDIMENTI CHE SI INTENDE ADOTTARE PER GARANTIRE IL RISPETTO DELLE MIGLIORI CONDIZIONI PER L'ORDINE PUBBLICO IN ERCOLANO (NAPOLI) IN RELAZIONE AL TRASFERIMENTO DELL'ARMA DEI CARABINIERI NEL COMUNE DI SAN SEBASTIANO (NAPOLI).
(risposta annunciata nella seduta dell'8-6-1982, pag. 7204)
SULLE PROCEDURE CHE SI INTENDONO ADOTTARE AL FINE DI GARANTIRE IL RISPETTO DEI DIRITTI LEGITTIMAMENTE ACQUISITI DA PRIVATI SULL'AREA DELLA COSTA ROMAGNOLA DESTINATA A DEMANIO PUBBLICO.
(risposta annunciata nella seduta del 14-6-1982, pag. 7287)
SUI DATI A DISPOSIZIONE DEL GOVERNO CIRCA L'APPLICAZIONE DELLA LEGGE MARZIALE IN PAKISTAN .
(risposta annunciata nella seduta del 14-6-1982, pag. 7288)
PER L'ADOZIONE DI PROVVEDIMENTI VOLTI A RISOLVERE IL PROBLEMA DELLA CARENZA DI PERSONALE DEL CONSOLATO DI GINEVRA (SVIZZERA).
(risposta annunciata nella seduta del 14-6-1982, pag. 7290)
SULL'ATTEGGIAMENTO DISCRIMINATORIO DELLE AUTORITA' JUGOSLAVE NEL RINNOVO DELLE CONCESSIONI AI CITTADINI ITALIANI DEI LOCULI CIMITERIALI SITUATI NELLA LOCALITA' ISTRIANA CEDUTA ALLA JUGOSLAVIA.
(risposta annunciata nella seduta del 14-6-1982, pag. 7291)
PER LA TUTELA DEL 'CRIPTOPORTICO' DI SESSA AURUNCA (CASERTA).
(risposta annunciata nella seduta del 5-7-1982, pag. 7440)
PER L'INCLUSIONE DEGLI AEROPORTI DI REGGIO CALABRIA E LAMEZIA TERME (CATANZARO) TRA QUELLI CHE USUFRUISCONO DI LINEE A TARIFFA AGEVOLATA.
(risposta annunciata nella seduta del 12-7-1982, pag. 7537)
SULL'OPPORTUNITA' DI ADEGUARE SOLLECITAMENTE L'ORGANICO E LE ATTREZZATURE DEI VIGILI DEL FUOCO DI BIELLA (VERCELLI) ALLE NECESSITA' DEL SERVIZIO.
(risposta annunciata nella seduta del 19-7-1982, pag. 7655)
SULLA SOSPENSIONE DEI LAVORI DI RESTAURO DEL CASTELLO DI RUFFO A SCILLA (REGGIO CALABRIA).
(risposta annunciata nella seduta del 2-8-1982, pag. 7782)
PER IL SOLLECITO RIMBORSO DELLE SOMME VERSATE PER L'ISCRIZIONE ALL'UNIVERSITA' NEL PERIODO DI APPLICAZIONE DEL DECRETO LEGGE N. 401 DEL 1981 NON CONVERTITO IN LEGGE.
(risposta annunciata nella seduta del 2-8-1982, pag. 7782)
PER LA REALIZZAZIONE DEL 'PROGETTO TRIESTE'.
(risposta annunciata nella seduta del 27-9-1982, pag. 8100)
SULL'OPPORTUNITA' DI AUMENTARE L'ORGANICO DEI CUSTODI DEL MUSEO DI REGGIO CALABRIA, STANTE IL GRANDE AFFLUSSO DOVUTO AI BRONZI DI RIACE (REGGIO CALABRIA).
(risposta annunciata nella seduta del 27-9-1982, pag. 8102)
SUL RITARDO CON CUI VENGONO EMANATI I DECRETI DI VARIAZIONE DELLE PENSIONI DEGLI AVVOCATI CON GLI AUMENTI DOVUTI, SULLA BASE DELLA VARIAZIONE DELL'INDICE GENERALE DEL COSTO DELLA VITA CALCOLATO DALL''ISTAT'.
(risposta annunciata nella seduta del 27-9-1982, pag. 8102)
PER IL POTENZIAMENTO DEI LOCALI E DELL'ORGANICO DELLA SEDE DELLA 'BANCA D'ITALIA' DI NAPOLI.
(risposta annunciata nella seduta del 18-10-1982, pag. 8318)
SULL'INQUADRAMENTO DEL PERSONALE DELL'EX GOVERNO MILITARE ALLEATO DI CUI ALLA LEGGE 1980 N. 312.
(risposta annunciata nella seduta del 18-10-1982, pag. 8319)
PER L'ESTENSIONE DEL VINCOLO PAESAGGISTICO NELLA ZONA DOVE SORGEVA LA CITTA' ED IL PORTO DI CLASSE NEI PRESSI DI RAVENNA.
(risposta annunciata nella seduta del 25-10-1982, pag. 8369)
SULLA NATURA AI FINI FISCALI, DEGLI EMOLUMENTI CORRISPOSTI AI COMPONENTI DELLE COMMISSIONI TRIBUTARIE.
(risposta annunciata nella seduta dell'8-11-1982 pom., pag. 8468)
PROVVEDIMENTI A FAVORE DELLA PROVINCIA DI MANTOVA COLPITA DAL NUBIFRAGIO DEL 13 GIUGNO 1982.
(risposta annunciata nella seduta dell'8-11-1982 pom., pag. 8469)
PER IL POTENZIAMENTO DELL'ORGANICO DEI MAGISTRATI DEL TRIBUNALE DI TRAPANI.
(risposta annunciata nella seduta dell'8-11-1982 pom., pag. 8469)
SUI LAVORI DI AMPLIAMENTO DEL PORTO DI REGGIO CALABRIA.
(risposta annunciata nella seduta del 30-11-1982, pag. 8669)
PER L'ADOZIONE DI PROVVEDIMENTI IN FAVORE DELLE POPOLAZIONI DEL COMUNE DI TRAVERSELLA (TORINO), COLPITE DALL'ALLUVIONE DEL 22 SETTEMBRE 1981.
(risposta annunciata nella seduta del 30-11-1982, pag. 8670)
SUI PROVVEDIMENTI CHE SI INTENDONO ADOTTARE PER LA SALVAGUARDIA DEI REPERTI ARCHEOLOGICI RINVENUTI NEL CENTRO DI PIACENZA NEL CORSO DEI LAVORI DI COSTRUZIONE DEL CENTRO DI ADDESTRAMENTO DELL''ENEL'.
(risposta annunciata nella seduta del 30-11-1982, pag. 8670)
SUL MANCATO RIMBORSO AI LIBRAI DEI BUONI PER L'ACQUISTO DEI TESTI DI SCUOLA ELEMENTARE PER IL PASSATO ANNO SCOLASTICO.
(risposta annunciata nella seduta del 10-12-1982, pag. 8756)
SULL'OPPORTUNITA' DI MODIFICARE GLI ORARI DEI TRENI DELLE FERROVIE DELLO STATO CHE EFFETTUANO IL PERCORSO FERROVIARIO TRA FORMIA (LATINA) E NAPOLI.
(risposta annunciata nella seduta del 13-12-1982, pag. 8811)
SUI MOTIVI IN BASE AI QUALI ALCUNE PREFETTURE NEGANO L'INDENNITA' DI ACCOMPAGNAMENTO AGLI INVALIDI CIVILI GRAVI, DI CUI ALLA LEGGE 11 FEBBRAIO 1980, N. 18.
(risposta annunciata nella seduta del 7-2-1983, pag. 9105)
PER LA REVISIONE DELLA NORMATIVA SULL'ESPORTAZIONE DI VALUTA DA PARTE DI CITTADINI ITALIANI CHE SI RECANO ALL'ESTERO PER MOTIVI TURISTICI.
(risposta annunciata nella seduta del 14-2-1983, pag. 9159)
SULLA RIDUZIONE DA 120 A 60 GIORNI DEI TERMINI DI PAGAMENTO DELLE ESPORTAZIONI DELLE MERCI E SERVIZI.
(risposta annunciata nella seduta del 14-2-1983, pag. 9159)
PER LA PREDISPOSIZIONE DI UN PROVVEDIMENTO LEGISLATIVO TENDENTE ALLA COPERTURA FINANZIARIA DELL'ARTICOLO 6 DELLA LEGGE 3 OTTOBRE 1971, N. 824, DICHIARATO ILLEGITTIMO DALLA CORTE COSTITUZIONALE, PERCHE' NON INDICA CON QUALI MEZZI GLI ENTI LOCALI FARANNO FRONTE AGLI ONERI FINANZIARI POSTI A LORO CARICO DALLA LEGGE 24 MAGGIO 1970, N. 336, SUGLI EX-COMBATTENTI.
(risposta annunciata nella seduta del 14-2-1983, pag. 9160)
PER L'ADOZIONE DI PROVVEDIMENTI VOLTI A CONCEDERE NUOVI O MAGGIORI 'PLAFOND' VALUTARI ALLE AZIENDE ESPORTATRICI.
(risposta annunciata nella seduta del 14-2-1983, pag. 9161)
PER UTILIZZARE LE ECCEDENZE DI FRUTTA DESTINATE ALLA DISTRUZIONE, A FAVORE DEI PAESI DEL TERZO MONDO CHE SOFFRONO LA FAME.
(risposta annunciata nella seduta del 22-2-1983, pag. 9252)
PROVVEDIMENTI A FAVORE DEGLI OPERATORI COMMERCIALI DEL SETTORE DELL'IMPORT-EXPORT DELL'AREA DI TRIESTE.
(risposta annunciata nella seduta del 21-3-1983, pag. 9619)
PER LA RETTIFICA DEL TRACCIATO DEL TRATTO DEL CANALE EMILIANO-ROMAGNOLO PASSANTE SULL'AREA DELLA 'CENTURIAZIONE' ROMANA RISALENTE AL III SECOLO A.C.
(risposta annunciata nella seduta del 21-3-1983, pag. 9620)
SUI MOTIVI PER I QUALI NON SI E' ANCORA PROVVEDUTO, AI SENSI DELLA LEGGE N. 682 DEL 1979, ALL'EQUIPARAZIONE DELL'INDENNITA' DI ACCOMPAGNAMENTO GODUTA DAI CIECHI CIVILI ASSOLUTI A QUELLA GODUTA DAI GRANDI INVALIDI DI GUERRA.
(risposta annunciata nella seduta del 28-3-1983, pag. 9679)
PER IL COMPLETAMENTO DELLA STRADA CATANIA-SIRACUSA.
(risposta annunciata nella seduta del 28-3-1983, pag. 9680)
SULLA RIDUZIONE TEMPORALE DEI FINANZIAMENTI IN VALUTA ESTERA CHE GLI OPERATORI ECONOMICI SONO TENUTI A CONTRARRE PER NOLI PASSIVI.
(risposta annunciata nella seduta dell'11-4-1983, pag. 9743)
PER REGOLAMENTARE LE ASTE PUBBLICHE ORGANIZZATE DA EMITTENTI TELEVISIVE PRIVATE.
(risposta annunciata nella seduta del 18-4-1983, pag. 9834)
SULLA PUBBLICITA' DATA AI CONCORSI BANDITI NELL'ESTATE 1982 DALLO 'IACP' DI REGGIO CALABRIA.
(risposta annunciata nella seduta del 18-4-1983, pag. 9836)
PER UN INTERVENTO IN SEDE CEE PER UNA REVISIONE DELLA QUOTA DI PRODUZIONE ITALIANA DI ZUCCHERO E PER UNA DIVERSA DISTRIBUZIONE DEGLI AIUTI NAZIONALI DI ADATTAMENTO.
(risposta annunciata nella seduta del 2-5-1983, pag. 9992)
PER L'ADOZIONE DI PROVVEDIMENTI VOLTI A SOPPERIRE ALLE ESIGENZE DI LIQUIDITA' DELLA 'SACE'.
(risposta annunciata nella seduta del 2-5-1983, pag. 9995)
PER LA SOLLECITA DETERMINAZIONE DEL TASSO DA ASSUMERE COME BASE PER IL CALCOLO DEL CONTRIBUTO IN CONTO INTERESSI, DA CONCEDERE DA PARTE DELLA CASSARTIGIANA E DELLE REGIONI, SUI FINANZIAMENTI A FAVORE DELLE IMPRESE ARTIGIANE.
(risposta annunciata nella seduta del 2-5-1983, pag. 9996)
PER LA SOLLECITA SISTEMAZIONE DEL PORTO DI PORTOFERRARIO (LIVORNO).
(risposta annunciata nella seduta del 12-7-1983, pag. 10138)
PER LA SOLLECITA CONVOCAZIONE DEL 'COMITATO CENTRALE PER L'ARTIGIANATO' PER RICEVERNE PARERI E PROPOSTE SIA IN VISTA DELLA SOLUZIONE DEI PROBLEMI DELLA CATEGORIA SIA PER L'ORGANIZZAZIONE DI MANIFESTAZIONI PER L'ANNO COMUNITARIO DELL'ARTIGIANATO.
(risposta annunciata nella seduta del 12-7-1983, pag. 10139)


torna su