GUALANDI Enrico

Proclamato il 6 luglio 1983
Termine del mandato:  1° luglio 1987

ATTIVITA' DI DEPUTATO
Interventi su progetti di legge in Assemblea



S. 195: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1984) (A.C. 927); S. 196-196-bis: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1984 e bilancio pluriennale per il triennio 1984-1986 (A.C. 932);
(15-12-1983 pag. 4903)



S. 195: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1984) (A.C. 927); S. 196-196-bis: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1984 e bilancio pluriennale per il triennio 1984-1986 (A.C. 932);
(16-12-1983 pag. 5077)



Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1985) (A.C. 2105-BIS);
(10-11-1984 pag. 19801)



S. 1504: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1986) (A.C. 3335);
(4-2-1986 pag. 38198)



Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1987) (A.C. 4016-BIS);
(7-11-1986 pag. 47991)





Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle Aziende autonome per l'anno finanziario 1983 (A.C. 14);
(27-9-1983 pag. 1278)



S. 137: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 12 agosto 1983, n. 372, recante misure urgenti per fronteggiare problemi della pubblica amministrazione, nonché norme sulla diminuzione della imposta di fabbricazione su alcuni prodotti petroliferi (A.C. 573);
(5-10-1983 pag. 1666)



S. 529: Conversione in legge del decreto-legge 15 febbraio 1984, n. 10, recante misure urgenti in materia di tariffe, di prezzi amministrati e di indennità di contingenza (A.C. 1487);
(7-4-1984 pag. 11152)



Conversione in legge del decreto-legge 17 aprile 1984, n. 70, concernente misure urgenti in materia di tariffe, di prezzi amministrati e di indennità di contingenza (A.C. 1596); BASSANINI ed altri: Disciplina, ai sensi dell'articolo 77, ultimo comma, della Costituzione, dei rapporti giuridici sorti sulla base del decreto-legge 15 febbraio 1984, n. 10, non convertito in legge (A.C. 1595);
(9-5-1984 pag. 12605)



Conversione in legge del decreto-legge 17 aprile 1984, n. 70, concernente misure urgenti in materia di tariffe, di prezzi amministrati e di indennità di contingenza (A.C. 1596);
(18-5-1984 pagg. 13155, 13655)



S. 926: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 29 agosto 1984, n. 528, recante misure urgenti in materia sanitaria (A.C. 2137);
(25-10-1984 pag. 18435)



Ratifica ed esecuzione del protocollo, firmato a Roma il 15 novembre 1984, che approva le norme per la disciplina della materia degli enti e beni ecclesiastici formulate dalla Commissione paritetica istituita dall'articolo 7, n. 6, dell'accordo, con protocollo addizionale, del 18 febbraio 1984 che ha apportato modificazioni al Concordato lateranense del 1929 tra lo Stato italiano e la Santa Sede (A.C. 2336); Disposizioni sugli enti e beni ecclesiastici in Italia e per il sostentamento del clero cattolico in servizio nelle diocesi (A.C. 2337);
(21-3-1985 pag. 26346)



S. 1806: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 aprile 1986, n. 133, recante provvedimenti urgenti per la finanza locale (A.C. 3795);
(25-6-1986 pag. 43479)



Conversione in legge del decreto-legge 1° luglio 1986, n. 318, recante provvedimenti urgenti per la finanza locale (A.C. 3888);
(30-7-1986 pagg. 44582, 44625)



Conversione in legge del decreto-legge 27 febbraio 1987, n. 51, recante proroga di alcuni termini in materia di nulla osta provvisorio di prevenzione incendi (A.C. 4489);
(25-3-1987 pag. 54424)





S. 142: Aspettative, permessi ed indennità degli amministratori locali (A.C. 1289); FERRARI e ALBERINI: Modifica dell'articolo 1 della legge 12 dicembre 1966, n. 1078, concernente posizione e trattamento dei dipendenti dello Stato e degli enti pubblici eletti a cariche presso enti autonomi territoriali (A.C. 166); FALCIER ed altri: Stato giuridico degli amministratori locali (A.C. 529); CORSI ed altri: Norme per il collocamento in aspettativa degli amministratori locali. Modifiche ed integrazioni alla legge 12 dicembre 1966, n. 1078, concernente posizione e trattamento dei dipendenti dello Stato e degli enti pubblici eletti a cariche presso enti autonomi territoriali (A.C. 612); COLUCCI ed altri: Nuovo stato giuridico degli amministratori pubblici (A.C. 845); VERNOLA: Norme per il collocamento in aspettativa dei dipendenti dello Stato e degli enti pubblici eletti presidenti e componenti del comitato di gestione di unità sanitaria locale; modifiche alla legge 12 dicembre 1966, n. 1078, concernente posizione e trattamento dei dipendenti dello Stato e degli enti pubblici eletti a cariche presso enti autonomi territoriali (A.C. 884);
(21-11-1985 pag. 33593)



S. 142: Aspettative, permessi ed indennità degli amministratori locali (A.C. 1289); FERRARI e ALBERINI: Modifica dell'articolo 1 della legge 12 dicembre 1966, n. 1078, concernente posizione e trattamento dei dipendenti dello Stato e degli enti pubblici eletti a cariche presso enti autonomi territoriali (A.C. 166); FALCIER ed altri: Stato giuridico degli amministratori locali (A.C. 529); CORSI ed altri: Norme per il collocamento in aspettativa degli amministratori locali. Modifiche ed integrazioni alla legge 12 dicembre 1966, n. 1078, concernente posizione e trattamento dei dipendenti dello Stato e degli enti pubblici eletti a cariche presso enti autonomi territoriali (A.C. 612); COLUCCI ed altri: Nuovo stato giuridico degli amministratori pubblici (A.C. 845); VERNOLA: Norme per il collocamento in aspettativa dei dipendenti dello Stato e degli enti pubblici eletti presidenti e componenti del comitato di gestione di unità sanitaria locale; modifiche alla legge 12 dicembre 1966, n. 1078, concernente posizione e trattamento dei dipendenti dello Stato e degli enti pubblici eletti a cariche presso enti autonomi territoriali (A.C. 884);
(28-11-1985 pagg. 34138, 34143, 34149)





ZANGHERI ed altri: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sul terrorismo in Italia e sulle cause della mancata individuazione dei responsabili delle stragi (A.C. 1044);
(2-10-1986 pag. 45988)



PROPOSTA D'INCHIESTA PARLAMENTARE Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sul terrorismo in Italia e sulle cause della mancata individuazione dei responsabili delle stragi (Doc. XXII n. 19);
(16-10-1986 pag. 46690)