|
 |
Per la concessione dell'onorificenza dell'ordine di Vittorio Veneto e del relativo assegno vitalizio agli ex combattenti: Rocco Francone, Rocco Canturi, Alfonso Bruno Rao, Domenico Galluzzo, Diego Spano', residenti in provincia di Reggio Calabria (4-00105) (risposta annunciata nella seduta
del 1-8-1972, pag.
16) |
|
 |
Per la sollecita liquidazione delle pensioni ai lavoratori emigrati che hanno versato contributi assicurativi all'estero (4-00107) (risposta annunciata nella seduta
dell'8-8-1972, pag.
53) |
|
 |
Per la corresponsione diretta degli assegni familiari agli operai dello stabilimento Brica di Bovalino (Reggio Calabria), da parte dell'azienda di Stato per le foreste demaniali (4-00414) (risposta annunciata nella seduta
del 3-10-1972, pag.
173) |
|
 |
Liquidazione dell'integrazione del prezzo dell'olio d'oliva per il 1970-1971 ai produttori della Calabria e in particolare di Reggio (4-00419) (risposta annunciata nella seduta
del 3-10-1972, pag.
174) |
|
 |
Per la costruzione di alloggi per il personale delle ferrovie dello Stato a Reggio Calabria, in applicazione della legge 15 luglio 1966, n. 605 (4-00592) (risposta annunciata nella seduta
del 3-10-1972, pag.
175) |
|
 |
Mancata trasmissione alla Corte dei conti dei decreti di promozione del personale dipendente dalla Direzione generale dell'alimentazione (4-00594) (risposta annunciata nella seduta
del 3-10-1972, pag.
175) |
|
 |
Per la corresponsione del salario giornaliero, da parte delle ditte Condotte d'acqua e Strutture precompresse, ai lavoratori che hanno svolto attivita' nei seggi elettorali (4-00789) (risposta annunciata nella seduta
del 10-10-1972, pag.
238) |
|
 |
Per il potenziamento dell'organico del personale dell'ufficio comunale di collocamento di San Luca (Reggio Calabria) (4-00844) (risposta annunciata nella seduta
del 10-10-1972, pag.
239) |
|
 |
Per la ricezione dei programmi televisivi nella frazione San Nicola di Caulonia (Reggio Calabria) (4-00415) (risposta annunciata nella seduta
del 13-10-1972, pag.
279) |
|
 |
Sugli atti di violenza compiuti dalla criminalita' organizzata in provincia di Reggio Calabria (4-01182) (risposta annunciata nella seduta
del 13-10-1972, pag.
279) |
|
 |
Sul comportamento di Carlo Perretti direttore della ragioneria del provveditorato agli studi di Reggio Calabria (4-01012) (risposta annunciata nella seduta
del 13-10-1972, pag.
279) |
|
 |
Per la concessione dell'Ordine di Vittorio Veneto e del relativo assegno vitalizio a taluni ex combattenti residenti in provincia di Reggio Calabria (4-01183) (risposta annunciata nella seduta
del 13-10-1972, pag.
280) |
|
 |
Attentato dinamitardo alla sede comunale di Maropati (Reggio Calabria) (4-01068) (risposta annunciata nella seduta
del 17-10-1972, pag.
305) |
|
 |
Ammodernamento dell'aeroporto di Reggio Calabria (4-00791) (risposta annunciata nella seduta
del 24-10-1972, pag.
339) |
|
 |
Per la ricezione di programmi televisivi in alcuni comuni della provincia di Reggio Calabria (4-00596) (risposta annunciata nella seduta
del 15-11-1972, pag.
429) |
|
 |
Per l'inquadramento nell'organico dell'ENEL dei dipendenti a contratto d'opera della Calabria e in particolare della provincia di Reggio, minacciati di licenziamento (4-00420) (risposta annunciata nella seduta
del 17-11-1972, pag.
462) |
|
 |
Per la concessione dell'Ordine di Vittorio Veneto e del relativo assegno vitalizio ad alcuni ex combattenti della provincia di Reggio Calabria (4-00593 e 00866) (risposta annunciata nella seduta
del 20-11-1972, pag.
500) |
|
 |
Sulle organizzazioni politiche di estrema destra in Tropea (Catanzaro) (4-01899) (risposta annunciata nella seduta
del 20-11-1972, pag.
500) |
|
 |
Per l'istituzione di un ufficio postale a Trunca (Reggio Calabria) (4-02223) (risposta annunciata nella seduta
del 20-11-1972, pag.
500) |
|
 |
Per la liquidazione delle somme relative alla integrazione del prezzo dell'olio d'oliva per il 1969-1970 ad alcuni produttori della Calabria (4-01011) (risposta annunciata nella seduta
del 4-12-1972, pag.
570) |
|
 |
Per la trasferibilita' della pensione per i lavoratori italiani costretti ad emigrare in Australia (4-02221) (risposta annunciata nella seduta
del 4-12-1972, pag.
570) |
|
 |
Sugli episodi di violenza in Calabria con riferimento all'aggressione dell' 11 agosto 1972 contro esponenti di partiti politici di Palmi (Reggio Calabria) (4-01657) (risposta annunciata nella seduta
del 21-12-1972, pag.
663) |
|
 |
Per l'installazione di un telefono pubblico nella contrada Amendola di Pellera (Reggio Calabria) (4-02224) (risposta annunciata nella seduta
del 21-12-1972, pag.
665) |
|
 |
Sui metodi seguiti nel collocamento dei lavoratori di Gerace (Reggio Calabria) (4-01181) (risposta annunciata nella seduta
del 15-1-1973, pag.
726) |
|
 |
Per l'istituzione di un'agenzia postale in Ghorio di Roccaforte del Greco (Reggio Calabria) (4-02905) (risposta annunciata nella seduta
del 17-1-1973, pag.
777) |
|
 |
Sul ventilato trasferimento della pretura di Staiti con sede a Brancaleone (Reggio Calabria) (4-02222) (risposta annunciata nella seduta
del 22-1-1973, pag.
823) |
|
 |
Per la concessione dell'Ordine di Vittorio Veneto e del relativo assegno vitalizio ad alcuni ex combattenti residenti in provincia di Reggio Calabria (4-02742) (risposta annunciata nella seduta
del 22-1-1973, pag.
823) |
|
 |
Sui disagi degli studenti dei comuni della vallata dello Stilaro (Reggio Calabria) dovuti al pessimo funzionamento dei servizi di trasporto (4-03178) (risposta annunciata nella seduta
del 13-2-1973, pag.
1019) |
|
 |
Per la concessione dell'Ordine di Vittorio Veneto e del relativo assegno vitalizio a taluni ex combattenti della provincia di Reggio Calabria (4-02249) (risposta annunciata nella seduta
del 27-2-1973, pag.
1075) |
|
 |
Per la composizione della vertenza sindacale per il rinnovo del contratto collettivo di lavoro ai dipendenti del Centro internazionale di addestramento professionale per la industria di Catona (Reggio Calabria) (4-02725) (risposta annunciata nella seduta
del 6-3-1973, pag.
1114) |
|
 |
Sull'obbligo del servizio di leva per gli invalidi con oltre il cinquanta per cento di menomazione fisica, con particolare riferimento al caso di Aldo Faillace di Cassano Ionio (Cosenza) (4-03177) (risposta annunciata nella seduta
del 6-3-1973, pag.
1114) |
|
 |
Sul ricorso di alcuni studenti dell'istituto Enrico Fermi di Reggio Calabria (4-01655) (risposta annunciata nella seduta
del 20-3-1973, pag.
1195) |
|
 |
Per l'approvazione del progetto di approvvigionamento idrico di Melicucco (Reggio Calabria) (4-03042) (risposta annunciata nella seduta
del 20-3-1973, pag.
1195) |
|
 |
Attivita' di estremisti a Catanzaro (4-03902) (risposta annunciata nella seduta
del 27-3-1973, pag.
1240) |
|
 |
Per il potenziamento dei pubblici servizi nei quartieri Modena e Nuova Modena di Reggio Calabria (4-00843) (risposta annunciata nella seduta
del 27-3-1973, pag.
1240) |
|
 |
Piano di interventi per superare la crisi socio-economica di Cardeto (Reggio Calabria) (4-03176) (risposta annunciata nella seduta
del 2-4-1973, pag.
1277) |
|
 |
Per l'estensione degli sconti sugli abbonamenti ferroviari agli allievi che frequentano corsi di formazione professionale (4-03654) (risposta annunciata nella seduta
del 2-4-1973, pag.
1278) |
|
 |
Sulla gestione del Consorzio del bergamotto di Reggio Calabria, in relazione al processo penale avviato a carico di taluni dirigenti (4-00106) (risposta annunciata nella seduta
del 2-5-1973, pag.
1413) |
|
 |
Sulla vendita di un terreno demaniale da parte del comune di Canolo (Reggio Calabria) (4-02248) (risposta annunciata nella seduta
del 22-5-1973, pag.
1577) |
|
 |
Sulla mancata corresponsione delle provvidenze previste dal fondo di solidarieta' nazionale ai piccoli produttori agricoli del versante ionico della provincia di Reggio Calabria, danneggiato dalle alluvioni dell'ottobre 1971 (4-02448) (risposta annunciata nella seduta
del 16-7-1973, pag.
1801) |
|
 |
Per la modifica del decreto legge 28 gennaio 1973, n.2 in relazione ai danni prodotti in Calabria il 24-25 gennaio 1973 da eccezionali avversita' atmosferiche (4-04176) (risposta annunciata nella seduta
del 31-7-1973, pag.
2069) |
|
 |
Sulla sospensione del servizio notturno del posto telefonico pubblico di Reggio Calabria (4-00516) (risposta annunciata nella seduta
del 2-8-1973, pag.
2119) |
|
 |
Per la concessione dell'Ordine di Vittorio Veneto e del relativo assegno vitalizio ad alcuni ex combattenti delle province di Reggio Calabria e Catanzaro (4-04477 e 05111) (risposta annunciata nella seduta
del 2-8-1973, pag.
2120) |
|
 |
Sulla ventilata ubicazione della facolta' di chimica industriale dell'universita' di Messina presso la stazione sperimentale per l'industria delle essenze di Reggio Calabria (4-05174) (risposta annunciata nella seduta
del 2-8-1973, pag.
2121) |
|
 |
Provvedimenti per l'istituzione di una fermata allo scalo ferroviario di Gioia Tauro (Reggio Calabria) dei convogli diretti al nord (4-05724) (risposta annunciata nella seduta
del 25-9-1973, pag.
2179) |
|
 |
Sulla concessione dell'Ordine di Vittorio Veneto e del relativo assegno vitalizio ad ex combattenti delle province calabresi (4-02450) (risposta annunciata nella seduta
del 2-10-1973, pag.
2265) |
|
 |
Sulla gestione commissariale presso la sezione di Reggio Calabria dell'Ente nazionale per la protezione animali (4-03913) (risposta annunciata nella seduta
del 2-10-1973, pag.
2266) |
|
 |
Pagamento dell'assegno pensionistico ai ciechi civili della provincia di Reggio Calabria (4-06237) (risposta annunciata nella seduta
del 9-10-1973, pag.
2321) |
|
 |
Sulla costruzione della strada d'accesso alla morsetteria elettrica di Villa San Giovanni (Reggio Calabria) (4-06239) (risposta annunciata nella seduta
del 6-11-1973, pag.
2396) |
|
 |
Pagamento degli assegni familiari ai lavoratori agricoli della Piana di Sibari (4-05590) (risposta annunciata nella seduta
del 13-11-1973, pag.
2425) |
|
 |
Utilizzazione di treni rapidi per gli emigrati italiani che rientrano per votare (4-06716) (risposta annunciata nella seduta
del 13-11-1973, pag.
2426) |
|
 |
Ufficio postale a Bosco di Rosarno (Reggio Calabria) (4-07168) (risposta annunciata nella seduta
del 4-12-1973, pag.
2547) |
|
 |
Benefici di legge ad alcuni ex combattenti della guerra 1915-18 (4-06715) (risposta annunciata nella seduta
del 10-12-1973, pag.
2566) |
|
 |
Costruzione di un ponte sul torrente Allaro a San Nicola di Caulonia (Reggio Calabria) (4-00417) (risposta annunciata nella seduta
del 16-1-1974, pag.
2638) |
|
 |
Elettrificazione del comune di Melicucco (Reggio Calabria) (4-06071) (risposta annunciata nella seduta
del 16-1-1974, pag.
2638) |
|
 |
Allacciamento elettrico di alloggi a San Ferdinando (Reggio Calabria) (4-06713) (risposta annunciata nella seduta
del 16-1-1974, pag.
2639) |
|
 |
Strade di collegamento Campoli-Agromastelli-Caulonia (Reggio Calabria) (4-00418) (risposta annunciata nella seduta
del 22-1-1974, pag.
2697) |
|
 |
Sistemazione strada Locri-Bagni-Geraci (Reggio Calabria) (4-01900) (risposta annunciata nella seduta
del 22-1-1974, pag.
2698) |
|
 |
Ordine di Vittorio Veneto agli ex combattenti Napoli Pasquale,Giorgi Sebastiano,De Luca Antonio, Rositano Antonio e Custurere Francesco (4-06143,07039 e 07356) (risposta annunciata nella seduta
dell'11-2-1974, pag.
2772) |
|
 |
Approvvigionamento elettrico di Guardavalle e Santa Caterina dello Ionio (Catanzaro) (4-07400) (risposta annunciata nella seduta
dell'11-2-1974, pag.
2772) |
|
 |
Provvidenze agli agricoltori della piana di Gioia Tauro (Reggio Calabria) danneggiati dal maltempo (4-07000) (risposta annunciata nella seduta
del 6-3-1974, pag.
2914) |
|
 |
Divisa per la libera uscita dei vigili del fuoco ausiliari in servizio di leva (4-07894) (risposta annunciata nella seduta
del 21-3-1974, pag.
2951) |
|
 |
Episodi infettivi a Molochio (Reggio Calabria) (4-08248) (risposta annunciata nella seduta
del 28-3-1974, pag.
2993) |
|
 |
Assunzione di personale presso il Servizio di contributi agricoli unificati (4-07895) (risposta annunciata nella seduta
del 15-5-1974, pag.
3156) |
|
 |
Per la concessione dell'onorificenza dell'Ordine di Vittorio Veneto e del relativo assegno vitalizio ad alcuni ex combattenti della guerra 1915-18 (4-07630) (risposta annunciata nella seduta
del 3-6-1974, pag.
3288) |
|
 |
Sulla vertenza sindacale dei lavoratori telefonici della stazione amplificatrice di Reggio Calabria (4-09434) (risposta annunciata nella seduta
del 3-6-1974, pag.
3289) |
|
 |
Agitazione sindacale del personale portalettere di Reggio Calabria (4-09435) (risposta annunciata nella seduta
del 3-6-1974, pag.
3289) |
|
 |
Ritenuta tributaria effettuata sulle spese di viaggio dei pubblici dipendenti in missione (4-09689) (risposta annunciata nella seduta
del 15-7-1974, pag.
3488) |
|
 |
Per la concessione dell'onorificenza dell'Ordine di Vittorio Veneto e del relativo assegno vitalizio ad alcuni ex combattenti della provincia di Reggio Calabria (4-10170) (risposta annunciata nella seduta
del 15-7-1974, pag.
3488) |
|
 |
Sul comportamento della preside del liceo artistico di Siderno (Reggio Calabria) (4-08344) (risposta annunciata nella seduta
del 29-7-1974, pag.
3606) |
|
 |
Sulla politica antioccupazionale perseguita dalla SIP in Calabria e nel Mezzogiorno (4-08345) (risposta annunciata nella seduta
del 29-7-1974, pag.
3606) |
|
 |
Sull'occupazione del consorzio di Caulonia di alcuni terreni nei comuni di Stignano e Placanica (Reggio Calabria) (4-07631) (risposta annunciata nella seduta
del 9-8-1974, pag.
3747) |
|
 |
Per la concessione dell'integrazione del prezzo dell'olio di oliva per le campagne 1970-1971 e successive, a circa 5000 contadini calabresi (4-08346) (risposta annunciata nella seduta
del 9-8-1974, pag.
3747) |
|
 |
Per il superamento della crisi edilizia in atto in provincia di Reggio Calabria (4-09817) (risposta annunciata nella seduta
del 9-8-1974, pag.
3748) |
|
 |
Per il completamento della sede INAM di Taurianova (Reggio Calabria) (4-09176) (risposta annunciata nella seduta
del 12-8-1974, pag.
3785) |
|
 |
Sulle ragioni del mancato funzionamento dell'impianto industriale METR a Spuntone (Reggio Calabria) (4-07037) (risposta annunciata nella seduta
del 1-10-1974, pag.
3854) |
|
 |
Sulla assunzione presso la Liquichimica di Reggio Calabria di un ex colonnello dei carabinieri gia' in pensione per la legge sull'esodo (4-10785) (risposta annunciata nella seduta
del 2-12-1974, pag.
4061) |
|
 |
Per l'elettrificazione rurale del territorio di Polistena (Reggio Calabria) (4-10547) (risposta annunciata nella seduta
del 10-12-1974, pag.
4132) |
|
 |
Cessione a riscatto della casa cantoniera sulla tratta ferroviaria Battipaglia-Reggio Calabria (4-10644) (risposta annunciata nella seduta
del 10-12-1974, pag.
4133) |
|
 |
Sul caso del vincitore di un concorso per ragionieri presso l'ENEL di Napoli (4-10548) (risposta annunciata nella seduta
del 16-12-1974, pag.
4189) |
|
 |
Sul rifiuto del reggente dell'ufficio postale di Polistena (Reggio Calabria) di esporre la bandiera in occasione dei funerali delle vittime dell'attentato di Brescia (4-10231) (risposta annunciata nella seduta
dell'8-1-1975, pag.
4308) |
|
 |
Per l'istituzione di un ufficio postale in Vinco (Reggio Calabria) (4-11261) (risposta annunciata nella seduta
dell'8-1-1975, pag.
4308) |
|
 |
Sulla crisi agrumicola della piana di Gioia Tauro (Reggio Calabria) (4-08338) (risposta annunciata nella seduta
del 13-1-1975, pag.
4367) |
|
 |
Potenziamento dei treni sulla linea ferroviaria Reggio Calabria-Monasterace (4-11558) (risposta annunciata nella seduta
del 13-1-1975, pag.
4369) |
|
 |
Istituzione di un ufficio postale a Vinco (Reggio Calabria) (4-11261) (risposta annunciata nella seduta
del 25-2-1975, pag.
4476) |
|
 |
Sistemazione strada statale n. 110 (4-06238) (risposta annunciata nella seduta
del 3-3-1975, pag.
4527) |
|
 |
Sulla utilizzazione di un contributo da parte del Consorzio del bergamotto di Reggio Calabria (4-11518) (risposta annunciata nella seduta
dell'11-3-1975 ant., pag.
4557) |
|
 |
Sul commissario straordinario del consorzio del bergamotto di Reggio Calabria (4-11521) (risposta annunciata nella seduta
dell'11-3-1975 ant., pag.
4557) |
|
 |
Per il superamento della crisi agrumicola (4-12257) (risposta annunciata nella seduta
del 21-4-1975, pag.
4708) |
|
 |
Ordine di Vittorio Veneto e relativo assegno vitalizio ad alcuni ex combattenti della guerra 1915-18 della provincia di Reggio Calabria (4-12151) (risposta annunciata nella seduta
del 29-4-1975, pag.
4748) |
|
 |
Costruzione strada San Pietro di Cittanova-Spina di Rizzicone (Reggio Calabria) (4-07001) (risposta annunciata nella seduta
del 13-5-1975, pag.
4836) |
|
 |
Contingente di sigarette MS assegnate dal Monopolio a Reggio Calabria (4-11262) (risposta annunciata nella seduta
del 22-5-1975, pag.
4966) |
|
 |
Costruzione delle case per i pescatori di San Ferdinando (Reggio Calabria) (4-11637) (risposta annunciata nella seduta
del 25-6-1975, pag.
5076) |
|
 |
Ordine di Vittorio Veneto e del relativo assegno vitalizio all'ex combattente Morabito Giovanni di Sinopoli (Reggio Calabria) (4-13365) (risposta annunciata nella seduta
del 25-6-1975, pag.
5076) |
|
 |
Approvvigionamento idrico di Caulonia (Reggio Calabria) (4-00517) (risposta annunciata nella seduta
del 15-7-1975, pag.
5206) |
|
 |
Miglioramenti delle prestazioni economice antitubercolari (4-12998) (risposta annunciata nella seduta
del 24-9-1975, pag.
5363) |
|
 |
Indennita' giornaliera ai partecipanti ai corsi EISS (4-13224) (risposta annunciata nella seduta
del 24-9-1975, pag.
5364) |
|
 |
Permesso di partecipare alle elezioni del 15 giugno 1975 agli emigrati in cassa integrazione nella Repubblica federale tedesca (4-13667) (risposta annunciata nella seduta
del 14-10-1975, pag.
5510) |
|
 |
Trasferimento abitato di Pantidattolo di Melito Porto Salvo (Reggio Calabria) (4-11639) (risposta annunciata nella seduta
del 15-10-1975, pag.
5564) |
|
 |
Pericolosita' strada statale n.536 nel tratto Dinami (Catanzaro)-Polistena (Reggio Calabria) (4-00790) (risposta annunciata nella seduta
del 16-10-1975, pag.
5624) |
|
 |
Realizzazione della strada a scorrimento veloce fra le statali jonica e tirrenica (4-01009) (risposta annunciata nella seduta
del 21-10-1975, pag.
5672) |
|
 |
Situazione dei lavoratori italiani rimpatriati dalla Svizzera per licenziamento (4-13666) (risposta annunciata nella seduta
del 5-11-1975, pag.
5749) |
|
 |
Manifestazione di protesta di alcuni operai in sciopero a Rizziconi (Reggio Calabria) (4-14053) (risposta annunciata nella seduta
del 18-11-1975, pag.
5801) |
|
 |
Eliminazione della gestione commissariale del Consorzio del bergamotto di Reggio Calabria (4-14217) (risposta annunciata nella seduta
del 25-11-1975, pag.
5830) |
|
 |
Ventilata riunione di cosche mafiose di Gioia Tauro e Rosarno (Reggio Calabria) e Vibo Valentia (Catanzaro) (4-10784) (risposta annunciata nella seduta
del 9-12-1975, pag.
5870) |
|
 |
Presunta revoca ai comuni di organizzare nelle cuole materne il pre o dopo scuola (4-14789) (risposta annunciata nella seduta
del 9-12-1975, pag.
5870) |
|
 |
Blocco dei pagamenti alle imprese che eseguono lavori nel campo della edilizia scolastica in Calabria (4-15129) (risposta annunciata nella seduta
del 6-2-1976, pag.
6135) |
|
 |
Situazione debitoria del comune di agnana Calabra (Reggio Calabria) (4-15176) (risposta annunciata nella seduta
del 6-2-1976, pag.
6136) |
|
 |
Procedimento penale a carico dei dirigenti del Consorzio del bergamotto di Reggio Calabria (4-11519) (risposta annunciata nella seduta
dell'11-2-1976, pag.
6228) |
|
 |
Passaggio della rete telefonica nella proprieta' Serra (4-11676) (risposta annunciata nella seduta
dell'11-2-1976, pag.
6228) |
|
 |
Sospensione del lavoro in un cantiere a San Nicola di Caulonia (Reggio Calabria) (4-15391) (risposta annunciata nella seduta
del 1-3-1976, pag.
6369) |
|
 |
Per il ripristino del soppresso servizio SIAE a Taurianova (Reggio Calabria) (4-15177) (risposta annunciata nella seduta
del 29-3-1976, pag.
6501) |
|
 |
Revoca del provvedimento di chiusura dei canitieri di lavoro in Calabria (4-16131) (risposta annunciata nella seduta
del 29-3-1976, pag.
6501) |
|
 |
Episodi di criminalita' in provincia di Reggio calabria (4-14328) (risposta annunciata nella seduta
del 5-4-1976, pag.
6538) |
|
 |
Pareri sugli strumenti urbanistici adottati dai vari comuni calabresi (4-15392) (risposta annunciata nella seduta
del 12-4-1976, pag.
6568) |
|
 |
Attentati all'ufficio di collocamento di San Luca (Cosenza) (4-14054) (risposta annunciata nella seduta
del 27-4-1976, pag.
6670) |
|
 |
Servizio elettrico in Basilico' di Cittanova (Reggio Calabria) (4-14860) (risposta annunciata nella seduta
del 27-4-1976, pag.
6671) |
|
 |
Utilizzazione degli insegnanti di ruolo di educazione artistica nella provincia di Reggio Calabria (4-15817) (risposta annunciata nella seduta
del 19-5-1976, pag.
6741) |