ATTIVITA' DI DEPUTATO Relazioni scritte presentate
|
Relazioni scritte presentate |
|
|

|
Modifica alla legge 2 luglio 1952, n. 703, recante disposizioni in materia di finanza locale
(37-C)
(presentata alla Presidenza
il 28 settembre 1955)
|
|
|

|
Modifica alla legge 2 luglio 1952, n. 703, recante disposizioni in materia di finanza locale
(37-A)
(presentata alla Presidenza
l'11 dicembre 1953)
|
|
|

|
Disposizioni per il rinnovamento graduale del patrimonio immobiliare dell'Istituto Nazionale Case Impiegati Statali (I.N.C.I.S.) ed Istituti similari e disciplina di taluni rapporti fra essi ed i rispettivi inquilini
(68-A)
(presentata alla Presidenza
il 13 dicembre 1957)
|
|
|

|
Stato di previsione dell'entrata e stato di previsione della spesa del Ministero del tesoro per l'esercizio finanziario dal 1° luglio 1953 al 30 giugno 1954
(122-A)
(per per la spesa -
presentata alla Presidenza
il 18 settembre 1953)
|
|
|

|
Disposizioni in materia d'imposta generale sull'entrata per le contrattazioni effettuate nelle Borse merci e per le vendite in genere su titoli rappresentativi di merce
(316-A)
(presentata alla Presidenza
il 4 marzo 1954)
|
|
|

|
Abolizione dell'imposta sulle rendite degli enti di manomorta
(349-A)
(presentata alla Presidenza
l'8 aprile 1954)
|
|
|

|
Modifica della legge 13 marzo 1953, n. 151, sull'utilizzo delle disponibilitą di esercizi scaduti, destinate ai finanziamenti di oneri derivanti da provvedimenti di carattere particolare
(1096-A)
(presentata alla Presidenza
il 28 ottobre 1954)
|
|
|

|
Norme integrative della legge 11 gennaio 1951, n. 25, sulla perequazione tributaria
(1432-A)
(per la maggioranza - presentata alla Presidenza
l'8 aprile 1955)
|
|
|

|
Rettifica all'articolo 1, n. 131, della legge 10 dicembre 1954, n. 1164
(1558-A)
(presentata alla Presidenza
il 22 luglio 1955)
|
|
|

|
Conversione in legge del decreto-legge 6 ottobre 1955, n. 874, concernente variazioni alla imposta di fabbricazione sugli oli minerali lubrificanti
(1803-A)
(presentata alla Presidenza
il 16 novembre 1955)
|
|
|

|
Agevolazioni fiscali in materia d'imposta generale sull'entrata sul bestiame suino ed ovino macellato per il consumo familiare dei proprietari allevatori diretti che siano manuali coltivatori del fondo
(2169-A)
(presentata alla Presidenza
il 6 dicembre 1956)
|