MATTARELLA Bernardo

Proclamato il 18 giugno 1953
Termine del mandato:  l'11 giugno 1958
Attivitą nel  I Governo Scelba
MINISTRO DEI TRASPORTI

Disegni di legge presentati come primo firmatario
Disegni di legge presentati di concerto
Interventi su progetti di legge in Assemblea
Interventi su progetti di legge in Commissione
torna suDisegni di legge presentati come primo firmatario
Fissazione di un nuovo termine per l'emanazione delle norme concernenti la restituzione al Tesoro delle somme anticipate all'Amministrazione delle ferrovie dello Stato per la costruzione o l'acquisto di case in conto patrimoniale, in base all'articolo 9 della legge 11 marzo 1953, n. 187 (1547)
(presentato il 28 marzo 1955 , annunziato )
Provvedimenti per le nuove costruzioni e per i miglioramenti al naviglio, agli impianti e alle attrezzature della navigazione interna (1688)
(presentato il 21 giugno 1955 , annunziato )
Aumento della spesa autorizzata per la concessione di sola costruzione della sede stradale e fabbricati della ferrovia Circumflegrea (1689)
(presentato il 21 giugno 1955 , annunziato )

torna su Disegni di legge presentati di concerto
Fissazione di un nuovo termine per la esecuzione dei lavori di un primo tronco (Milano-Po) della linea navigabile di seconda classe Milano-Venezia (978)

Ratifica ed esecuzione dei seguenti accordi: 1°) Convenzione internazionale concernente il trasporto dei viaggiatori e dei bagagli per ferrovia (C.I.V.), con relativi annessi, firmata a Berna il 25 ottobre 1952; 2°) Convenzione internazionale concernente il trasporto di merci per ferrovia (C.I.M.), con relativi annessi, firmata a Berna il 25 ottobre 1952; 3°) Protocollo addizionale alle Convenzioni internazionali concernenti il trasporto per ferrovia delle merci (C.I.M.) e dei viaggiatori e bagagli (C.I.V.), firmato a Berna il 25 ottobre 1952; 4°) Protocollo addizionale alle Convenzioni internazionali del 25 ottobre 1952, concernenti il trasporto per ferrovia delle merci (C.I.M.) e dei viaggiatori e bagagli (C.I.V.), firmato a Berna l'11 aprile 1953 (989)

Conversione in legge del decreto-legge 31 luglio 1954, n. 533, concernente la disciplina relativa ai diritti, compensi e proventi percepiti dal personale dell'Amministrazione dello Stato (1097)

Costruzione di alloggi, di edifici di culto e di opere portuali, stradali e ferroviarie nel territorio di Trieste (1339)



INTERVENTI SU PROGETTI DI LEGGE IN ASSEMBLEA




DISEGNI DI LEGGE


Stato di previsione della spesa del Ministero dei trasporti per l'esercizio finanziario dal 1° luglio 1954 al 30 giugno 1955 (A.C. 641);
(16-6-1954 pagg. 9308, 9353, 9359, 9360, 9361, 9362)






INTERVENTI SU PROGETTI DI LEGGE IN COMMISSIONE
VIII TRASPORTI


VIII TRASPORTI
      Sede Legislativa


Sede Legislativa


Concessione di esercizio della ferrovia metropolitana di Roma alla Societą tramvie e ferrovie elettriche di Roma (S.T.E.F.E.R.) (A.C. 289);
(1°-4-1954 pag. 37)



TESAURO ed altri: Norme di attuazione per il personale delle ferrovie dello Stato del regio decreto legge 8 luglio 1941, n. 868, mediante adeguamento ed integrazione del regio decreto 19 agosto 1927, n. 1711, concernente provvedimenti a favore degli agenti ferroviari ex combattenti, reduci ed assimilati (A.C. 197);
(9-7-1954 pagg. 140, 142, 144, 145 - 16-7-1954 pagg. 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159)



VIOLA DI CA' TASSON ed altri: Concorsi interni per titoli ed esperimento a 8 posti di gruppo A per il ramo amministrativo ed a 8 posti di gruppo A per il ramo tecnico fra gli agenti di ruolo delle ferrovie dello Stato che per essere stati chiamati alle armi e per partecipare alla seconda guerra mondiale furono impediti di prendere parte rispettivamente ai concorsi interni indetti coi decreti ministeriali 485 e 484 del 26 agosto 1941 (A.C. 406);
(16-7-1954 pagg. 160, 161)



torna su