Atto Camera

Interrogazione a risposta scritta
4-06186
presentata da GIUSEPPE GAMBALE lunedì 5 maggio 2003 nella seduta n.303

GAMBALE. - Al Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca. - Per sapere - premesso che:

la struttura scolastica I.P.I.A. di Pozzuoli di Rione Toiano, è un istituto comprensivo istituito nell'ambito della razionalizzazione dell'istruzione superiore effettuata dalla provincia di Napoli;

attualmente presso l'istituto sono attivi gli indirizzi istituzionali di Liceo Classico, Liceo Scientifico, Professionale (IPIA) nei corsi di Elettronica/Telecomunicazioni, Elettrotecnica e Meccanica, e il corso di informatica ITIS;

il corso ITIS fu attivato presso l'istituto di Toiano nell'anno scolastico 2001/2002 su disposizione della direzione scolastica regionale campana, che in tal modo intendeva portare a soluzione una gravosa e pesante situazione venutasi a creare per la rinunzia da parte di alcuni istituti del distretto e limitrofi di accettare l'iscrizione all'ITIS di circa 200 alunni;

in quell'anno su disposizione degli organi scolastici superiori campani furono attivate le prime classi dell'ITIS presso la scuola e precisamente due terze, mentre nel corso dell'anno successivo (2002), in seguito ad ulteriori conferme da parte Provveditorato, si attivarono anche i corsi di prima validi per l'anno scolastico 2002/2003;

il consiglio di istituto, nell'ottobre 2002, attraverso il nuovo dirigente scolastico Rosanna Videtta, nel tentativo di regolare la situazione, richiese l'attivazione del codice Meccanografico di pertinenza al Ministero, e che tale richiesta è stata esperita con l'atto prot. n. 7332 del 5 settembre 2002 (Numero codice: NA TF 004011);

nell'incontro avvenuto in data 5 febbraio 2003 con tutti i dirigenti scolastici di istituti superiori del 25o distretto della regione, sono state emanate dal direttore scolastico regionale campano dottor Bottino, disposizioni in merito alla soppressione del corso ITIS dell'I.P.I.A. di Pozzuoli;

con tale decisione assunta i ragazzi che attualmente frequentano il corso in questione all'IPIA rischiano lo smembramento in altri istituti di Napoli;

tale situazione pregiudica fortemente la continuità del corso di studi e la didattica dei corsi già attivati, anche in vista degli esami di Stato che dovranno affrontare gli alunni dell'attuale 4a classe;

la soppressione del corso comporterebbe un movimento in uscita dall'Istituto di circa cinquanta docenti e di ulteriore personale non docente -:

cosa il Ministro intenda fare per risolvere la gravosa penalizzazione che colpisce le famiglie degli allievi, che frequentano il corso ITIS presso l'Istituto IPIA di Pozzuoli. (4-06186)