Atto Camera
Interrogazione a risposta scritta 4-01544
presentata da GIAMPAOLO NUVOLI
giovedì 29 novembre 2001 nella seduta n.071
NUVOLI. - Al Ministro della giustizia, al Ministro dell'economia e delle finanze. - Per sapere - premesso che:
nel corso delle indagini per il reato di diffamazione semplice (articolo 595 codice penale) volte ad accertare l'identità degli autori di scritti anonimi, il sostituto procuratore presso il Tribunale di Nuoro dottoressa Mariangela Passanisi ha disposto la perquisizione delle sedi dell'Istituto europeo ricerca formazione e orientamento professionale per disabili (IERFOP onlus) e dell'associazione nazionale privi della vista (ANPVI onlus), delle abitazioni private dei dirigenti delle dette associazioni Raffaele Farigu e Bachisio Zolo, e di ogni locale a loro disposizione;
in forza dell'ordine di perquisizione circa quaranta agenti e sottufficiali agli ordini di un ufficiale della guardia di finanza hanno eseguito contemporaneamente, disponendo di circa 10 automezzi, le perquisizioni nelle abitazioni private di Cagliari, Capoterra, Quartu Sant'Elena, Nuoro dei signori Farigu e Zolo e nelle sedi di Cagliari-Oristano e Nuoro dell'Associazione privi di vista e dell'IERFOP;
le modalità di esecuzione della perquisizione hanno determinato l'interruzione dei corsi di formazione professionale che si svolgeranno nelle sedi di Cagliari, Oristano e Nuoro dell'IERFOP -:
se non ritengano che la sproporzione tra gli uomini e i mezzi impiegati e l'entità del fatto e l'ipotesi di reato che ha dato luogo alla perquisizione sia tale da screditare l'immagine dell'Amministrazione della giustizia in un'area come quella nuorese dove si registrano reati ben più gravi, spesso impuniti, ad opera di una criminalità particolarmente agguerrita e, in caso affermativo, quali iniziative di rispettiva competenza ritengano di dover adottare.(4-01544)