Resoconto stenografico dell'Assemblea
Seduta n. 97 del 13/2/2002
Back Index Forward

Pag. 47

(Esame degli ordini del giorno - A.C. 2031)

PRESIDENTE. Passiamo all'esame degli ordini del giorno presentati (vedi l'allegato A - A.C. 2031 sezione 22).
Qual è il parere del Governo sugli ordini del giorno presentati?

MARIO VALDUCCI, Sottosegretario di Stato per le attività produttive. Il Governo accoglie come raccomandazione tutti gli ordini del giorno presentati.

PRESIDENTE. Onorevole Grotto, insiste per la votazione del suo ordine del giorno n. 9/2031/1, accolto come raccomandazione dal Governo?

FRANCO GROTTO. No, Presidente, non insisto.

PRESIDENTE. Onorevole Molinari, insiste per la votazione del suo ordine del giorno n. 9/2031/2, accolto come raccomandazione dal Governo?

GIUSEPPE MOLINARI. No, Presidente, non insisto.

PRESIDENTE. Onorevole Floresta, insiste per la votazione del suo ordine del giorno n. 9/2031/3, accolto come raccomandazione dal Governo?

ILARIO FLORESTA. No, Presidente, non insisto.

PRESIDENTE. Onorevole Polledri, insiste per la votazione del suo ordine del giorno n. 9/2031/4, accolto come raccomandazione dal Governo?

MASSIMO POLLEDRI. Signor Presidente, a nome del gruppo della Lega nord volevo spendere due parole sugli ordini del giorno. Riteniamo importante e fondamentale l'ordine del giorno Martinelli n. 9/2031/12, riguardante il riordino delle camere di commercio, per cui chiediamo che sullo stesso venga espresso il voto.

PRESIDENTE. Onorevole Polledri, intende parlare sul suo ordine del giorno n. 9/2031/4?

MASSIMO POLLEDRI. Signor Presidente, volevo parlare sul complesso degli ordini del giorno.

PRESIDENTE. Onorevole Polledri, sul complesso non è possibile perché ne abbiamo già esaminati tre, quindi, può parlare soltanto sul suo ordine del giorno n. 9/2031/4, accolto come raccomandazione.

ALESSANDRO CÈ. Chiedo di parlare.

PRESIDENTE. Ne ha facoltà.

ALESSANDRO CÈ. Signor Presidente, tutti abbiamo intenzione di concludere rapidamente i lavori. Le ho già segnalato altre volte che la procedura sugli ordini del giorno non va bene. Non andava bene quando era Presidente dell'Assemblea l'onorevole Violante e non va bene neanche con lei, perché le regole vanno rispettate (Applausi dei deputati del gruppo della Lega nord Padania).
Quando si finisce di votare sugli emendamenti bisogna lasciare qualche secondo di tempo per dare il tempo ai singoli deputati di intervenire sul complesso degli ordini del giorno, perché altre scorciatoie non ce ne sono. Dato che ormai il provvedimento è al termine del suo percorso, credo che nessuno abbia interesse ad allungarlo indefinitivamente, visto che, poi, siamo molto oltre il limite che avevamo prefigurato per la seduta.
Se, poi, lei tutte le volte non lascia un secondo di tempo per esprimersi sul complesso degli ordini del giorno e fa subito una reprimenda per chi, purtroppo, non ha ancora compreso come funziona il suo modo - e anche quello di chi l'ha preceduta - di gestire l'Assemblea, diventa una limitazione del diritto del parlamentare.
La nostra intenzione era quella di insistere per la votazione dell'ordine del giorno Polledri n. 9/2031/4 e, eventualmente,


Pag. 48

si interverrà in sede di dichiarazione di voto se è così che vogliamo procedere.

PRESIDENTE. Dobbiamo ancora esaminare, compreso l'ordine del giorno Polledri n. 9/2031/4, tredici ordini del giorno e, prendendo atto di quanto sollevato dall'onorevole Cè, procederò con maggiore calma.
Dunque, stiamo esaminando l'ordine del giorno Polledri n. 9/2031/4, accolto dal Governo come raccomandazione, che impegna il Governo a prevedere che agli stanziamenti di cui all'articolo 9 possano accedere, in via prioritaria, i programmi suscettibili di impiego duale.
Allora, onorevole Polledri, insiste per la votazione del suo ordine del giorno n. 9/2031/4, accolto come raccomandazione dal Governo?

MASSIMO POLLEDRI. Sì, signor Presidente, insisto per la votazione.

PRESIDENTE. Passiamo ai voti.
Indìco la votazione nominale, mediante procedimento elettronico, sull'ordine del giorno Polledri n. 9/2031/4, accolto come raccomandazione dal Governo.
(Segue la votazione).

Dichiaro chiusa la votazione.
Comunico il risultato della votazione: la Camera approva (Vedi votazioni).
(Presenti 388
Votanti 384
Astenuti 4
Maggioranza 193
Hanno votato
219
Hanno votato
no 165).

Onorevole Ruggeri, insiste per la votazione del suo ordine del giorno n. 9/2031/5, accolto come raccomandazione dal Governo?

RUGGERO RUGGERI. No, signor Presidente, non insisto.

PRESIDENTE. Sta bene.
Onorevole Quartiani, insiste per la votazione del suo ordine del giorno n. 9/2031/6, accolto come raccomandazione dal Governo?

ERMINIO ANGELO QUARTIANI. No, signor Presidente, non insisto.

PRESIDENTE. Sta bene.
Onorevole Nieddu, insiste per la votazione del suo ordine del giorno n. 9/2031/7, accolto come raccomandazione dal Governo?

GONARIO NIEDDU. No, signor Presidente, non insisto.

PRESIDENTE. Sta bene.
Onorevole Molinari, insiste per la votazione dell'ordine del giorno Adduce n. 9/2031/8, di cui è cofirmatario, accolto come raccomandazione dal Governo?

GIUSEPPE MOLINARI. No, signor Presidente, non insisto.

PRESIDENTE. Sta bene.
Onorevole Lulli, insiste per la votazione del suo ordine del giorno n. 9/2031/9, accolto come raccomandazione dal Governo?

ANDREA LULLI. No, signor Presidente, non insisto.

PRESIDENTE. Sta bene.
Onorevole Mazzocchi, insiste per la votazione del suo ordine del giorno n. 9/2031/10, accolto come raccomandazione dal Governo?

ANTONIO MAZZOCCHI. No, signor Presidente, non insisto.

PRESIDENTE. Sta bene.
Onorevole Zeller, insiste per la votazione del suo ordine del giorno n. 9/2031/11, accolto come raccomandazione dal Governo?

KARL ZELLER. No, signor Presidente, non insisto.


Pag. 49

PRESIDENTE. Sta bene. Informo che i presentatori hanno riformulato l'ordine del giorno Martinelli n. 9/2031/12 (vedi l'allegato A - A.C. 2031 sezione 22).
Chiedo ai presentatori se insistano per la votazione dell'ordine del giorno Martinelli n. 9/2031/12 (Nuova formulazione), accolto come raccomandazione dal Governo?

ALESSANDRO CÈ. Sì, signor Presidente, insistiamo per la votazione.

PRESIDENTE. Passiamo ai voti.
Indìco la votazione nominale, mediante procedimento elettronico, sull'ordine del giorno Martinelli n. 9/2031/12 (Nuova formulazione), accolto come raccomandazione dal Governo.
(Segue la votazione).

Dichiaro chiusa la votazione.
Comunico il risultato della votazione: la Camera respinge (Vedi votazioni).
(Presenti 385
Votanti 369
Astenuti 16
Maggioranza 185
Hanno votato
174
Hanno votato
no 195).

Onorevole D'Agrò, insiste per la votazione del suo ordine del giorno n. 9/2031/13, accolto come raccomandazione dal Governo?

LUIGI D'AGRÒ. No, signor Presidente, non insisto.

PRESIDENTE. Sta bene.
Onorevole Cè, insiste per la votazione dell'ordine del giorno Guido Rossi n. 9/2031/14, accolto come raccomandazione dal Governo?

ALESSANDRO CÈ. No, signor Presidente, non insisto.

PRESIDENTE. Sta bene.
Onorevole Lion, insiste per la votazione del suo ordine del giorno n. 9/2031/15, accolto come raccomandazione dal Governo?

MARCO LION. No, signor Presidente, non insisto.

PRESIDENTE. Sta bene.
Onorevole Fratta Pasini, insiste per la votazione del suo ordine del giorno n. 9/2031/16, accolto come raccomandazione dal Governo?

PIERALFONSO FRATTA PASINI. No, signor Presidente, non insisto.

GIANNI VERNETTI. Chiedo di parlare.

PRESIDENTE. Ne ha facoltà.

GIANNI VERNETTI. Signor Presidente, dichiaro di voler sottoscrivere l'ordine del giorno Mazzocchi n. 9/2031/10.

PRESIDENTE. Sta bene.

GONARIO NIEDDU. Chiedo di parlare.

PRESIDENTE. Ne ha facoltà.

GONARIO NIEDDU. Signor Presidente, anche io dichiaro di voler sottoscrivere l'ordine del giorno Mazzocchi n. 9/2031/10.

PRESIDENTE. Sta bene.
È così esaurita la trattazione degli ordini del giorno presentati.

Back Index Forward