IX Commissione - Resoconto di marted́ 28 maggio 2002


Pag. 94

INTERROGAZIONI

Martedì 28 maggio 2002. - Presidenza del presidente Paolo ROMANI. - Interviene il sottosegretario di Stato per le infrastrutture e i trasporti Guido Walter Cesare Viceconte.

La seduta comincia alle 11.40.

5-00562 Costa: Incremento del pedaggio sull'autostrada Torino-Savona.

Il sottosegretario Guido Walter Cesare VICECONTE risponde nei termini riportati in allegato (vedi allegato 1).

Raffaele COSTA (FI), replicando, osserva che il Governo, nella sua risposta, avrebbe dovuto fornire i riferimenti tecnici in base ai quali sono stati autorizzati gli aumenti dei pedaggi sull'autostrada Torino-Savona: chiede pertanto che vengano forniti ulteriori chiarimenti in merito. Esprime altresì perplessità in relazione all'esatto conteggio chilometrico del medesimo tratto autostradale, dato che risultano elementi contraddittori in proposito con riferimento al calcolo per il pedaggio.
Dichiara infine la propria soddisfazione in relazione alla tempestività della risposta del Governo, augurandosi di potersi presto considerare soddisfatto anche per il merito dell'integrazione della medesima.

5-00680 Olivieri: Disservizi del treno regionale 10938 Verona-Bolzano.

Il sottosegretario Guido Walter Cesare VICECONTE risponde nei termini riportati in allegato (vedi allegato 2).


Pag. 95

Luigi OLIVIERI (DS-U), replicando, osserva che quanto riferito nella sua interrogazione, pur apparendo quasi paradossale per la frequenza dei ritardi ed il tipo di vetture ferroviarie in qualche caso utilizzate, corrisponde purtroppo alla realtà. Prendendo atto della risposta, si augura pertanto che episodi di disservizio come quelli denunciati nell'interrogazione non abbiano a ripetersi e sollecita il Governo a svolgere un'adeguata opera di vigilanza a tale riguardo.

5-00703 Pasetto: Runway incursion avvenuta presso l'aeroporto di Milano Linate il 28 febbraio 2002.

Il sottosegretario Guido Walter Cesare VICECONTE risponde nei termini riportati in allegato (vedi allegato 3).

Giorgio PASETTO (MARGH-U), replicando, sottolinea la gravità dell'episodio cui l'interrogazione fa riferimento, verificatosi peraltro in un aeroporto di cui si sono già drammaticamente evidenziate le carenze. Rilevato come il Governo non abbia chiarito se gli interventi indicati siano già stati effettuati o debbano ancora essere posti in essere, riguardando peraltro solo aeroporti dell'area centro-settentrionale e non il meridione del paese, si dichiara insoddisfatto per la risposta.

5-00795 Iannuzzi: Riduzione dei collegamenti ferroviari da e per Salerno.

Il sottosegretario Guido Walter Cesare VICECONTE risponde nei termini riportati in allegato (vedi allegato 4).

Tino IANNUZZI (MARGH-U), replicando, si dichiara insoddisfatto per la risposta del Governo, in quanto la soppressione, nel nuovo orario estivo, di ben sei treni intercity in partenza o in arrivo alla stazione di Salerno provocherebbe un ingiustificato e grave depauperamento per l'intero sistema della mobilità su ferro, che collega la provincia di Salerno lungo gli assi che raggiungono le città di Roma, Milano, Torino, Genova e Reggio Calabria. Ritiene che tale decisione, così penalizzante per le prospettive turistiche del territorio salernitano e per la conservazione dei livelli occupazionali nei diversi servizi di stazione a Salerno, non possa essere giustificata dalla tesi, sostenuta da Trenitalia e ribadita dal Governo, della razionalizzazione e rimodulazione dell'offerta ferroviaria. Viene infatti indebolito il collegamento tramite intercity, che soddisfa le esigenze di una parte significativa dell'utenza, per cui non appare pertinente il richiamo al rafforzamento dei collegamenti eurostar e del trasporto regionale. Giudica significativa la circostanza che, a fronte della soppressione degli intercity 536 e 588 per Roma, rispettivamente delle 5,16 e delle 5,22, sia ipotizzata la mera anticipazione - e non già la previsione di una nuova linea - dell'orario dell'eurostar 9364 dalle 6,30 alle 5,40.
Insiste sulla necessità che il Governo, affrontando la questione con giusta sensibilità politica e rispetto per le esigenze espresse unitariamente dalle comunità salernitane, eserciti le sue competenze per modificare la preventivata decisione di Trenitalia e ripristinare così gli intercity oggetto del contestato taglio.

La seduta termina alle 12.

AUDIZIONI INFORMALI

Audizione di rappresentanti della CNA e della Confartigianato sulle tematiche relative alla disciplina dell'attività di noleggio autobus con conducente, nell'ambito dell'esame in sede referente delle proposte di legge C. 807 Duca e C. 1130 Sanza.

L'audizione informale è stata svolta dalle 14.20 alle 15.10.