Allegato A
Seduta n. 868 del 27/2/2001


Pag. 5


INTERPELLANZE E INTERROGAZIONI

(Sezione 1 - Certificazione delle vaccinazioni obbligatorie nelle scuole)

A) Interpellanza:

I sottoscritti chiedono di interpellare il Ministro della sanità, per sapere - premesso che:
il decreto del Presidente della Repubblica 26 gennaio 1999, n. 355 (a firma Scalfaro) ha modificato l'articolo 47 del decreto del Presidente della Repubblica 20 dicembre 1967, n. 518;
la nuova formulazione dell'articolo 47 obbliga i direttori delle scuole ed i capi degli istituti di istruzione pubblica o privata ad accertare, all'atto d'immissione alla scuola o agli esami, se siano state praticate agli alunni le vaccinazioni e le rivaccinazioni obbligatorie, richiedendo la presentazione da parte dell'interessato della relativa certificazione ovvero dichiarazione sostitutiva comprovante la effettuazione delle vaccinazioni e delle rivaccinazioni predette accompagnata dalla indicazione della struttura del Servizio sanitario nazionale competente ad emettere la certificazione;
nel caso di mancata presentazione della certificazione o dichiarazione sostitutiva, il direttore della scuola o il capo dell'istituto ha l'obbligo di comunicare il fatto entro cinque giorni per gli opportuni e tempestivi interventi alla Asl locale di appartenenza dell'alunno;
l'articolo 47 in oggetto prevede, peraltro, contrariamente alla precedente formulazione, che la mancata certificazione non comporta il rifiuto di ammissione dell'alunno alla scuola dell'obbligo o agli esami;
è documentalmente provato che in Italia hanno fatto la ricomparsa ceppi di malattie infettive conseguenza anche del crescente numero di cittadini extracomunitari provenienti da Paesi dove endemica è la presenza di numerose patologie infettive e, quindi, facilmente trasmissibili -:
quali direttive il Ministro interpellato abbia impartito alle strutture del Servizio sanitario nazionale al fine di garantire l'obbligatorietà delle vaccinazioni e rivaccinazioni;
quanti siano ad oggi gli alunni che frequentano regolarmente gli istituti pubblici e privati pur in carenza della presentazione della certificazione di avvenute vaccinazioni e rivaccinazioni;
quali e quante siano le forme infettive accertate negli istituti scolastici pubblici e privati;
le cause della ricomparsa e progressiva diffusione di malattie infettive recentemente ricomparse in Italia;
quali accertamenti risultino effettuati dalle competenti aziende sanitarie a fronte di segnalazioni relative a mancate vaccinazioni inoltrate dai direttori delle scuole e capi di istituti;
quale sia il numero di queste ultime;
a quale ministero e/o ente pubblico faccia carico la responsabilità civile con


Pag. 6

seguente ad eventuali patologie trasmessa da alunni non vaccinati o rivaccinati.
(2-02696) «Landi di Chiavenna, Contento».
(6 novembre 2000).