Allegato B
Seduta n. 867 del 26/2/2001


Pag. 36492


...

GIUSTIZIA

Interrogazione a risposta scritta:

LEMBO. - Al Ministro della giustizia. - Per sapere - premesso che:
il grave stato della giustizia a Vicenza è caratterizzato dall'inadeguatezza e dall'insufficienza degli organici della magistratura e del personale amministrativo ed ausiliario degli uffici giudiziari vicentini;
tale situazione permane nonostante l'impegno e lo sforzo di molti magistrati vicentini;
i tempi di risposta del servizio giudiziario sono lunghissimi rispetto ai bisogni dei cittadini e alle istanze della società;
l'infelice stato della giustizia a Vicenza risulta ancor più aggravato da una situazione assai deficitaria dell'ordine pubblico provinciale;
un servizio giudiziario efficiente dovrebbe invece rappresentare uno degli elementi di coesione e promozione di un sistema economico moderno;
la realtà economica e sociale vicentina si caratterizza per uno sviluppo ed una dinamicità tra i più rilevanti ed estesi dell'intero paese e che ciò determina una domanda di giustizia assai rilevante, anche sotto il profilo qualitativo;
il servizio giudiziario vicentino, oltre alle patologie comuni a tutta la giustizia italiana, si caratterizza per la più bassa concentrazione di magistrati in rapporto al numero degli abitanti e a quello delle imprese operanti nella circoscrizione del tribunale di Vicenza;
il servizio giudiziario a Vicenza si caratterizza negativamente anche per la cronica mancata copertura della dotazione organica del personale amministrativo ed ausiliario, senza il quale gli uffici giudiziari non possono adeguatamente funzionare;
nel quadro dei problemi che assillano l'ambiente giudiziario vicentino s'inserisce pure quello relativo ai lavori di ampliamento e ristrutturazione del palazzo di giustizia di Vicenza che, così come sono stati progettati e concepiti, non costituiscono una risposta all'oggettiva esigenza di nuovi adeguati spazi atti a soddisfare la crescente domanda di giustizia -:
se intenda far fronte al grave stato di inadeguatezza, insufficienza e precarietà dello stato della giustizia e dell'ordine pubblico a Vicenza;
se intenda concretamente interpretare il disagio sopra esposto per dare effettive e soddisfacenti risposte alle istanze della collettività vicentina;
se intenda promuovere fattivamente l'aumento degli organici dei magistrati presso il tribunale di Vicenza, anche in virtù del preannunciato aumento straordinario di 1000 posti dell'organico della magistratura italiana;
se intenda promuovere anche l'immediata copertura della dotazione organica del personale amministrativo ed ausiliario degli uffici giudiziari vicentini.
(4-34244)