Allegato B
Seduta n. 861 del 16/2/2001


Pag. 36333


GIUSTIZIA

Interrogazione a risposta scritta:

BECCHETTI. - Al Ministro della giustizia. - Per sapere - premesso che:
la competenza del tribunale di Civitavecchia si è ampliata comprendendo il territorio del comune di Fiumicino, con il relativo aeroporto, nonché tutti i comuni che rientrano nella competenza dell'ex pretura di Bracciano, adesso sezione distaccata del tribunale di Civitavecchia. Questo ha comportato un notevole aumento del carico di lavoro, sia per le cause civili che per i processi penali;
tra le prime sono aumentate in maniera vertiginosa le cause di lavoro, a seguito dei ricorsi presentati dai dipendenti dell'aeroporto di Fiumicino (circa 25.000 unità), senza contare il personale dipendente delle imprese legate all'indotto che ne deriva;
per quanto riguarda il penale, sono aumentati i procedimenti relativi alle violazioni delle norme di repressione dello spaccio della droga, con continui arresti dei cosidetti «corrieri» sempre nella zona di Fiumicino;
a fronte di questa situazione, l'organico dei magistrati è stato aumentato di 7 unità. I posti messi a concorso sono stati 5 ed i magistrati che hanno preso servizio sono stati 3 di cui 1 opera, in via quasi esclusiva, presso la sede distaccata di Bracciano;
il tribunale è ancora in attesa dell'arrivo di nuovi magistrati ma le procedure sembrano, a tutt'oggi, troppo lente per non dire pletoriche;
la situazione diventa ancora più urgente tenuto conto, inoltre, del possibile trasferimento presso il tribunale di Roma di 3 magistrati, attualmente in forza a Civitavecchia, avendone presentato domanda;
è grave anche la situazione degli amministrativi;
l'aumento della pianta organica è stato di 5 unità attualmente ancora vacanti;
nessun aumento è stato previsto per il personale dell'UNEP. Lo stesso ufficio si è trovato, recentemente, in difficoltà per l'assenza di due operatori tanto da costringere il presidente del tribunale ad applicare il, già esiguo, personale delle cancellerie per la chiamata delle parti e dei testi nelle udienze penali e ad istituire dei turni mattina e pomeriggio per l'assistenza dei magistrati in udienza;
il presidente del tribunale ha pubblicamente dichiarato la mancanza, rispetto all'organico, di un 1o dirigente, due funzionari di cancelleria, un assistente giudiziario, due autisti, due commessi, due sostituti del personale UNEP, tenuto conto, inoltre, che parte del personale opera part-time -:
quali siano le misure che il Governo intende adottare per superare una situazione così grave, più volte denunciata, la cui soluzione appare, quanto mai, urgente;
se, al fine di evitare disagi alla cittadinanza interessata e per evitare il rischio di paralisi dell'attività, non ritenga necessario ed inderogabile procedere, quanto prima al completamento dell'organico del tribunale di Civitavecchia secondo l'attuale pianta ed a revisionare la pianta stessa per adeguarla all'aumento dei carichi di lavoro conseguenti all'ampliamento del territorio di competenza.
(4-34104)