![]() |
![]() |
![]() |
PRESIDENTE. Passiamo all'esame dell'articolo 19 , nel testo della Commissione, e del complesso degli emendamenti ad esso presentati (vedi l'allegato A - A.C. 7115 sezione 14).
Nessuno chiedendo di parlare, invito il relatore ad esprimere il parere della Commissione.
PAOLA MANZINI, Relatore. Il parere della Commissione è contrario su tutti gli emendamenti presentati.
PRESIDENTE. Il Governo?
CESARE DE PICCOLI, Sottosegretario di Stato per l'industria, il commercio e l'artigianato e per il commercio con l'estero. Il Governo concorda con il parere espresso dal relatore.
PRESIDENTE. Passiamo alla votazione dell'emendamento Edo Rossi 19.1.
EDO ROSSI. Signor Presidente, vorrei ricordare che l'articolo 19 del testo al nostro esame trae origine da un emendamento presentato al Senato dal gruppo di Forza Italia che il Governo ha fatto proprio: come vede, siamo in un clima favorevole al rapporto tra Forza Italia e Governo. Con questo articolo si autorizza l'apertura dei supermercati di 1.500 metri quadrati che non hanno ottenuto l'autorizzazione dalle regioni competenti al rilascio. Infatti, le regioni hanno la competenza a valutare quanti supermercati potranno aprire sul loro territorio, ma con questo articolo stabiliamo che, indipendentemente dalla valutazione regionale, tali supermercati potranno aprire. A prescindere dalla contrarietà di merito, non riesco a comprendere questo modo di legiferare. Capisco che l'onorevole Berlusconi probabilmente ha ancora degli interessi nella categoria ma in ogni caso mi sembra oggettivamente sbagliato procedere in questa direzione.
PRESIDENTE. Passiamo ai voti.
Indìco la votazione nominale, mediante procedimento elettronico, sull'emendamento Edo Rossi 19.1, non accettato dalla Commissione né dal Governo.
Dichiaro chiusa la votazione.
Passiamo alla votazione dell'emendamento Mazzocchi 19.2.
ANTONIO MAZZOCCHI. Presidente, mi rendo conto che in questi collegati si introduce ormai di tutto, ma introdurvi addirittura la condanna ...
PRESIDENTE. Onorevole Paolo Colombo, per cortesia!
ANTONIO MAZZOCCHI. ... di una legge che è stata approvata da questo Parlamento mi sembra davvero assurdo. Ha quindi ragione il collega Edo Rossi.
PRESIDENTE. Passiamo ai voti.
Dichiaro chiusa la votazione.
Passiamo alla votazione dell'emendamento Mazzocchi 19.3.
ANTONIO MAZZOCCHI. Colleghi, vi invito ad andare a leggere gli atti della Commissione bicamerale. Ricordo che a
suo tempo la collega Manzini, oggi relatrice su questo disegno di legge, sostenne che in caso di accorpamento si doveva soprattutto salvaguardare il personale. Te lo ricordi, collega Manzini? Concordai con te!
PRESIDENTE. Passiamo ai voti.
Dichiaro chiusa la votazione.
Passiamo alla votazione dell'emendamento Mazzocchi 19.4.
ANTONIO MAZZOCCHI. Presidente, ci troviamo dinanzi ad un decreto legislativo in cui si dice chiaramente che i comuni possono autorizzare alcune aperture tenendo però presenti le situazioni esistenti. Ma nell'articolo 19 non si dice che si deroga all'articolo 8 del decreto legislativo n. 114. Non riesco allora a capire per quale motivo il relatore voglia che si respinga questo emendamento, che invece mira a tutelare ulteriormente un piano di programmazione che i comuni intendono portare avanti per salvaguardare anche i centri storici. Colleghi, non dimenticatevi che, approvando questo articolo 19, voi vi rendete complici della rovina dei centri storici attraverso i supermercati.
PRESIDENTE. Passiamo ai voti.
Dichiaro chiusa la votazione.
Indìco la votazione nominale, mediante procedimento elettronico, sull'articolo 19.
Dichiaro chiusa la votazione.
Ha chiesto di parlare per dichiarazione di voto l'onorevole Edo Rossi, al quale ricordo che ha un minuto a disposizione. Ne ha facoltà.
(Segue la votazione).
Comunico il risultato della votazione: la Camera respinge (Vedi votazioni).
(Presenti 344
Votanti 338
Astenuti 6
Maggioranza 170
Hanno votato sì 162
Hanno votato no 176).
Ha chiesto di parlare per dichiarazione di voto l'onorevole Mazzocchi. Ne ha facoltà.
Questo articolo, come i colleghi possono constatare, contiene norme in materia di apertura di esercizi commerciali; in esso si fa riferimento all'articolo 10 del decreto legislativo n. 114 del 1998. Il ministro, che in questi giorni ha fatto pervenire in Commissione il provvedimento sulle vendite sottocosto, ci deve dire se sia fallito il cosiddetto decreto legislativo Bersani in quanto le regioni non riescono ad attuare gli articoli 6 e 10 di detto decreto. Se è questo il motivo, allora noi di Alleanza nazionale saremo i primi a votare a favore dell'articolo 19. Poiché però non mi sembra che sia questo il problema, anzi credo che si tratti di un sotterfugio per superare i poteri delle regioni, caro collega Edo Rossi, e per introdurre, al di là da quanto previsto dagli articoli 6 e 10 di quel decreto legislativo, buggerandosene anche - chiedo scusa per l'espressione - dei comuni che stanno invece operando per una pianificazione delle medie strutture, un concetto relativo all'apertura dei supermercati.
Se veramente alcune regioni non hanno adempiuto a quanto previsto dall'articolo 10 del decreto legislativo n. 114, allora, signor ministro, si ponga il limite dei 750 metri quadrati come superficie di vendita. Se invece si insiste su una superficie di vendita non superiore a 1.500 metri quadrati, allora, riprendendo quanto ha detto poc'anzi il collega Edo Rossi, dico che si vuole autorizzare l'apertura di esercizi prescindendo da decisioni delle regioni e dei comuni in materia. E poi dite che volete introdurre un concetto di un sempre maggiore decentramento e federalismo!
Indìco la votazione nominale, mediante procedimento elettronico, sull'emendamento Mazzocchi 19.2, non accettato dalla Commissione né dal Governo.
(Segue la votazione).
Comunico il risultato della votazione: la Camera respinge (Vedi votazioni).
(Presenti 342
Votanti 341
Astenuti 1
Maggioranza 171
Hanno votato sì 160
Hanno votato no 181).
Ha chiesto di parlare per dichiarazione di voto l'onorevole Mazzocchi. Ne ha facoltà.
Con l'emendamento in questione diciamo in pratica: volete aprire questi supermercati e accorpare diverse situazioni attualmente esistenti? Ebbene salvaguardiamo il personale! E questo fu detto anche, lo ripeto, dalla Commissione bicamerale e sostenuto da tutti, in particolare dalla collega Manzini. O qui si fa il gioco delle tre carte, il gioco di qualcuno che vuole aprire grandi strutture nel nostro paese, oppure si vota a favore di questo emendamento.
Indìco la votazione nominale, mediante procedimento elettronico, sull'emendamento Mazzocchi 19.3, non accettato dalla Commissione né dal Governo.
(Segue la votazione).
Comunico il risultato della votazione: la Camera respinge (Vedi votazioni).
(Presenti 350
Votanti 346
Astenuti 4
Maggioranza 174
Hanno votato sì 162
Hanno votato no 184).
Ha chiesto di parlare per dichiarazione di voto l'onorevole Mazzocchi. Ne ha facoltà.
Indìco la votazione nominale, mediante procedimento elettronico, sull'emendamento Mazzocchi 19.4, non accettato dalla Commissione né dal Governo.
(Segue la votazione).
Comunico il risultato della votazione: la Camera respinge (Vedi votazioni).
(Presenti 351
Votanti 346
Astenuti 5
Maggioranza 174
Hanno votato sì 160
Hanno votato no 186).
(Segue la votazione).
Comunico il risultato della votazione: la Camera approva (Vedi votazioni).
(Presenti 343
Votanti 336
Astenuti 7
Maggioranza 169
Hanno votato sì 181
Hanno votato no 155).