Allegato A
Seduta n. 832 del 22/12/2000

TESTO AGGIORNATO AL 16 GENNAIO 2001


Pag. 5

COMUNICAZIONI

 

Missioni valevoli nella seduta del 22 dicembre 2000.

Bordon, Bressa, Calzolaio, Cananzi, Cardinale, D'Amico, Danese, Danieli, De Piccoli, Di Nardo, Dini, Fabris, Fassino, Gambale, Giovanardi, La Russa, Labate, Ladu, Maccanico, Maggi, Mangiacavallo, Martinat, Mattarella, Mattioli, Melandri, Micheli, Morgando, Muzio, Nesi, Nocera, Ostillio, Pagano, Pagliarini, Pecoraro Scanio, Petrini, Pisanu, Rivera, Schietroma, Sica, Turco, Armando Veneto, Visco.

(Alla ripresa pomeridiana della seduta)

Biondi, Calzolaio, Cardinale, Danieli, Di Nardo, Dini, Evangelisti, Fabris, Giovanardi, La Russa, Landolfi, Martinat, Petrini, Turco, Veneto Armando.

 

Annunzio di proposte di legge.

In data 21 dicembre 2000 sono state presentate alla Presidenza le seguenti proposte di legge d'iniziativa dei deputati:
SAONARA: «Modifiche alla legge 9 marzo 1989, n. 86, e alla legge 16 aprile 1987, n. 183, in materia di partecipazione dell'Italia all'Unione europea e di adeguamento dell'ordinamento italiano agli atti normativi comunitari» (7504);
ANTONIO PEPE e COLUCCI: «Istituzione di un fondo speciale per finanziare le politiche in favore della famiglia» (7505);
PEZZOLI: «Norme per agevolare l'accesso al credito da parte delle piccole imprese al fine della prevenzione dell'usura» (7506).
Saranno stampate e distribuite.

 

Rimessione in Assemblea di una risoluzione, a norma dell'articolo 117, comma 3, del regolamento.

Nella seduta del 21 dicembre 2000 della VI Commissione permanente (Finanze) il rappresentante del Governo ha chiesto, a norma dell'articolo 117, comma 3, del regolamento, di non procedere alla votazione della risoluzione Vannoni ed altri 7-01004, sulla SOGEI-CONSIP: trasformazione per gestione anagrafe triburaria e che di questa fosse investita l'Assemblea.

 

Trasmissione dalla Presidenza del Consiglio dei ministri.

Con lettera in data 20 dicembre 2000, la Presidenza del Consiglio dei ministri, ai sensi dell'articolo 8, comma 4, della legge 12 giugno 1990, n. 146, recante norme sull'esercizio del diritto di sciopero nei servizi pubblici essenziali, ha trasmesso copia di un'ordinanza emessa in data 14 novembre 2000, dal prefetto di Palermo, nei confronti del personale «A.T.A.» (collaboratori scolastici) transitano dagli enti locali allo Stato, e che si estrinseca nel rifiuto di eseguire i servizi di pulizia nei locali scolastici.


Pag. 6

Questa documentazione sarà trasmessa alla Commissione competente.

 

Trasmissione dalla Corte dei conti.

Il presidente della Corte dei conti, con lettera in data 21 dicembre 2000, ha trasmesso, in adempimento al disposto dell'articolo 7 della legge 21 marzo 1958, n. 259, la determinazione e la relativa relazione con cui la Corte riferisce il risultato del controllo eseguito sulla gestione finanziaria della Cassa nazionale del notariato, per gli esercizi dal 1994 al 1999.
Alla determinazione sono allegati i documenti rimessi dall'Ente ai sensi dell'articolo 4, primo comma, della legge stessa (doc. XV, n. 306).

Questo documento sarà stampato e distribuito.

 

Annunzio di atti e proposte di atti normativi comunitari.

Nelle Gazzette Ufficiali delle Comunità europee, dal 1o al 31 ottobre 2000, sono state pubblicate le seguenti direttive CE che sono state deferite, a norma dell'articolo 127, comma 1, del regolamento, per l'esame, alle sottoindicate Commissioni competenti per materia nonché, per il parere, alla XIV Commissione (se non già deferiti alla stessa in sede primaria):
Direttiva 2000/54/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 18 settembre 2000, relativa alla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un'esposizione ad agenti biologici durante il lavoro (settima direttiva particolare ai sensi dell'articolo 16, paragrafo 1, della direttiva 89/391/CEE) (GUCE L 262) alla XII Commissione;
Direttiva 2000/53/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 18 settembre 2000, relativa ai veicoli fuori uso (GUCE L 269) alla IX Commissione;
Direttiva 2000/65/CE del Consiglio, del 17 ottobre 2000, che modifica la direttiva 77/388/CEE quanto alla determinazione del debitore dell'imposta sul valore aggiunto (GUCE L 269) alla VI Commissione;
Direttiva 2000/28/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 18 settembre 2000, che modifica la direttiva 2000/12/CE relativa all'accesso all'attività degli enti creditizi ed al suo esercizio (GUCE L 275) alla VI Commissione;
Direttiva 2000/46/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 18 settembre 2000, riguardante l'avvio, l'esercizio e la vigilanza prudenziale dell'attività degli istituti di moneta elettronica (GUCE L 275) alla VI Commissione;
Direttiva 2000/66/CE della Commissione, del 23 ottobre 2000, recante iscrizione di una sostanza attiva (triasulfuron) nell'allegato I della direttiva 91/414/CEE del Consiglio, relativa all'immissione in commercio dei prodotti fitosanitari (GUCE L 276) alla XII Commissione;
Direttiva 2000/67/CE della Commissione, del 23 ottobre 2000, recante iscrizione di una sostanza attiva (esfenvalerate) nell'allegato I della direttiva 91/414/CEE del Consiglio, relativa all'immissione in commercio dei prodotti fitosanitari (GUCE L 276) alla XII Commissione;
Direttiva 2000/68/CE della Commissione, del 23 ottobre 2000, recante iscrizione di una sostanza attiva (bentazone) nell'allegato I della direttiva 91/414/CEE del Consiglio, relativa all'immissione in commercio dei prodotti fitosanitari (GUCE L 276) alla XII Commissione;
Direttiva 2000/63/CE della Commissione del 5 ottobre 2000, recante modifica della direttiva 96/77/CE che stabilisce i requisiti di purezza specifici per gli additivi alimentari diversi dai coloranti e dagli edulcoranti (GUCE L 277) alla XIII Commissione.

Nelle Gazzette Ufficiali delle Comunità europee, dal 1o al 31 ottobre 2000, sono


Pag. 7

state pubblicate le seguenti proposte e atti preparatori di atti normativi comunitari, che sono stati deferiti, a norma dell'articolo 127, comma 1, del regolamento, per l'esame alle sottoindicate Commissioni competenti per materia nonché, per il parere, alla XIV Commissione (se non già deferiti alla stessa in sede primaria):
Posizione comune (CE) n. 42/2000, del 19 giugno 2000, definita dal Consiglio, deliberando in conformità della procedura di cui all'articolo 251 del trattato che istituisce la Comunità europea, in vista dell'adozione di una direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio relativa al diritto di seguito a favore dell'autore di un'opera d'arte originale (GUCE C 300) alla VII Commissione;
Posizione comune (CE) n. 43/2000, del 17 luglio 2000, definita dal Consiglio, deliberando in conformità della procedura di cui all'articolo 251 del trattato che istituisce la Comunità europea, in vista dell'adozione di una direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio in materia di risanamento e liquidazione degli enti creditizi (GUCE C 300) alla VI Commissione;
Posizione comune (CE) n. 44/2000, del 20 luglio 2000, definita dal Consiglio, deliberando in conformità della procedura di cui all'articolo 251 del trattato che istituisce la Comunità europea, in vista dell'adozione di una direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio concernente il ravvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari ed amministrative degli Stati membri relative all'applicazione della buona pratica clinica nell'esecuzione della sperimentazione clinica di medicinali ad uso umano (GUCE C 300) alla XII Commissione;
Posizione comune (CE) n. 45/2000, del 20 luglio 2000, definita dal Consiglio, deliberando in conformità della procedura di cui all'articolo 251 del trattato che istituisce la Comunità europea, in vista dell'adozione di una direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la direttiva 95/2/CE del Consiglio relativa agli additivi alimentari diversi dai coloranti e dagli edulcoranti (GUC\P C 300) alla XII Commissione;
Posizione comune (CE) n. 46/2000, del 31 luglio 2000, definita dal Consiglio, deliberando in conformità della procedura di cui all'articolo 251 del trattato che istituisce la Comunità europea, in vista dell'adozione di una direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio sul ravvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari e amministrative degli Stati membri relative alla lavorazione, alla presentazione e alla vendita dei prodotti del tabacco (GUCE C 300) alla XII Commissione;
(COM(2000)80) - Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica le direttive 78/660/CEE e 83/349/CEE per quanto riguarda le regole di valutazione per i conti annuali e consolidati di taluni tipi di società (GUCE C 311 E) alla VI Commissione;
(COM(2000)141) - Proposta modificata di regolamento del Consiglio relativo alla realizzazione di interventi intesi a potenziare l'unione doganale CE-Turchia (GUCE C 311 E) alla VI Commissione;
(COM(2000)75) - Proposta modificata di regolamento del Consiglio relativo alla modificazione e comunicazione negli Stati membri degli atti giudiziari ed extragiudiziali in materia civile o commerciale (GUCE C 311 E) alla II Commissione;
(COM(2000)169) - Proposta modificata di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo agli interventi per lo sviluppo economico e sociale della Turchia (GUCE C 311 E) alla III Commissione;
(COM(2000)189) - Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica per la settima volta la direttiva 76/768/CEE del Consiglio concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative ai prodotti cosmetici (GUCE C 311 E) alla XII Commissione;
(COM(2000)229) - Proposta di regolamento del Consiglio relativo alla conclusione


Pag. 8

del protocollo che fissa per il periodo dal 3 dicembre 1999 al 2 dicembre 2002 le possibilità di pesca e la contropartita finanziaria previste nell'accordo tra la Comunità europea e il governo di Maurizio sulla pesca nelle acque di Maurizio (GUCE C 311 E) alla XIII Commissione;
(COM(2000)271 - 1999/0012(COD)) - Proposta modificata di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alle condizioni di trasferta dei lavoratori dipendenti cittadini di un paese terzo nell'ambito di una prestazione di servizi oltrefrontiera (GUCE C 311 E) alla XI Commissione;
(COM(2000)271 - 1999/0013(CNS)) - Proposta modificata di direttiva del Consiglio che estende ai cittadini di un paese terzo stabiliti all'interno della Comunità la libertà di prestare servizi oltrefrontiera (GUCE C 311 E) alla XI Commissione;
(COM(2000)119) - Proposta di regolamento del Consiglio che istituisce il dispositivo di reazione rapida (GUCE C 311 E) alla III Commissione;
(COM(2000)3O1) - Proposta modificata di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce un sistema di identificazione o di registrazione dei bovini e relativo all'etichettatura delle carni bovine e dei prodotti a base di carni bovine e che abroga il regolamento (CE) n. 820/97 (GUCE C 311 E) alla XII e alla XIII Commissione;
(COM(2000)295) - Proposta di direttiva del Consiglio che modifica la direttiva 92/12/CEE del Consiglio del 25 febbraio 1992 per quanto riguarda i limiti quantitativi temporanei sui prodotti soggetti ad accisa introdotti in Svezia in provenienza da altri Stati membri (GUCE C 311 E) alla VI Commissione;
(COM(2000)303) - Proposta di direttiva del Consiglio sulle norme minime per la concessione della protezione temporanea in caso di afflusso massiccio di sfollati e sulla promozione dell'equilibrio degli sforzi tra gli Stati membri che ricevono i rifugiati e gli sfollati e subiscono le conseguenze dell'accoglienza degli stessi (GUCE C 311 E) alla I Commissione;
(COM(2000)329) - Proposta modificata di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la direttiva 85/611/CEE concernente il coordinamento delle disposizioni legislative, regolamentari e amministrative in materia di taluni organismi d'investimento collettivo in valori mobiliari (OICVM) (GUCE C 311 E) alla VI Commissione;
(COM(2000)279) - Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio sulla promozione dell'energia elettrica prodotta da fonti energetiche rinnovabili nel mercato interno dell'elettricità (GUCE C 311 E) alla X Commissione;
(COM(2000)341) - Proposta di regolamento del Consiglio che modifica il regolamento finanziario del 21 dicembre 1977 riguardante la separazione della funzione di audit interno e della funzione di controllo finanziario ex-ante (articolo 24, paragrafo 5 del regolamento finanziario) (GUCE C 311 E) alla VI Commissione;
(COM(2000)278 - 2000/0151(CNS)) - Proposta di regolamento del Consiglio relativo all'organizzazione comune del mercato del riso (GUCE C 312 E) alla XIII Commissione;
(COM(2000)278 - 2000/0152(CNS)) - Proposta di regolamento del Consiglio che modifica il regolamento (CE) n. 1251/1999, che istituisce un regime di sostegno a favore dei coltivatori di taluni seminativi per includervi il riso (GUCE C 311 E) alla XIII Commissione.

 

Annunzio della pendenza di un procedimento penale nei confronti di un deputato ai fini di deliberazioni in materia di insindacabilità.

Con lettera pervenuta in data 18 dicembre 2000, il deputato Guido LO PORTO ha rappresentato alla Presidenza - allegando la relativa documentazione - che è pendente


Pag. 9

nei suoi confronti un procedimento penale (Procura della Repubblica presso il tribunale di Caltanissetta, n. 3410/2000 R.G.N.R.) per fatti che, a suo avviso, concernono opinioni espresse nell'esercizio delle sue funzioni parlamentari, ai sensi dell'articolo 68, primo comma, della Costituzione.
Trattandosi di questioni che attengono alla materia delle immunità parlamentari, i suddetti atti sono stati trasmessi alla Giunta per le autorizzazioni a procedere.

 

Trasmissione dalla Commissione di garanzia per l'attuazione della legge sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali.

Il presidente della Commissione di garanzia per l'attuazione della legge sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali, con lettere in data 19 e 20 dicembre 2000, ha trasmesso ai sensi dell'articolo 13, comma 1, lettera n), della legge 12 giugno 1990, n. 146, come sostituito dall'articolo 10 della legge 11 aprile 2000, n. 83, copia dei verbali delle sedute plenarie del 30 novembre e del 7 dicembre 2000.

I predetti verbali saranno trasmessi alla Commissione competente.

 

Trasmissione da un consiglio regionale.

Il presidente del consiglio regionale della Puglia, con lettera in data 18 dicembre 2000, ha trasmesso il testo di un voto, approvato dal consiglio regionale stesso nella seduta del 18 dicembre 2000, concernente «Iniziative a sostegno dell'agricoltura pugliese».

Questa documentazione sarà trasmessa alla Commissione competente.

 

Atti di controllo e di indirizzo.

Gli atti di controllo e di indirizzo presentati sono pubblicati nell'Allegato B al resoconto della seduta odierna.

 

Annunzio di risposte scritte ad interrogazioni.

Sono pervenute alla Presidenza dai competenti ministeri risposte scritte ad interrogazioni. Sono pubblicate nell'Allegato B al resoconto della seduta odierna.