Biondi, Bordon, Bressa, Burani Procaccini, Calzolaio, Cananzi, Cardinale, Carli, Corleone, D'Amico, Danese, Danieli, De Piccoli, Di Nardo, Dini, Evangelisti, Fabris, Fassino, Gambale, Giovanardi, Grimaldi, La Russa, Labate, Ladu, Landolfi, Lumia, Maccanico, Maggi, Mangiacavallo, Martinat, Mattarella, Mattioli, Melandri, Micheli, Michielon, Morgando, Muzio, Nesi, Nocera, Ostillio, Pagano, Pagliarini, Pecoraro Scanio, Petrini, Pisanu, Ranieri, Rivera, Schietroma, Sica, Solaroli, Tassone, Turco, Armando Veneto, Visco.
Biondi, Bordon, Bressa, Burani Procaccini, Calzolaio, Cananzi, Cardinale, Carli, Corleone, D'Amico, Danese, Danieli, De Piccoli, Di Nardo, Dini, Evangelisti, Fabris, Fassino, Gambale, Giovanardi, Grimaldi, La Russa, Labate, Ladu, Landolfi, Li Calzi, Lumia, Maccanico, Maggi, Mangiacavallo, Manzione, Martinat, Mattarella, Mattioli, Melandri, Micheli, Michielon, Morgando, Muzio, Nesi, Nocera, Ostillio, Pagano, Pagliarini, Pecoraro Scanio, Petrini, Pisanu, Ranieri, Rivera, Schietroma, Servodio, Sica, Solaroli, Tassone, Turco, Turroni, Armando Veneto, Visco.
In data 20 dicembre 2000 il Presidente del Senato ha trasmesso alla Presidenza i seguenti disegni di legge:
Saranno stampati e distribuiti.
A norma del comma 1 degli articoli 72 e 120 del regolamento, i seguenti disegni di legge sono stati assegnati alla V Commissione permanente (Bilancio), in sede referente, con il parere delle Commissioni I, II, III, IV, VI, VII, VIII, IX, X, XI, XII, XIII, XIV e della Commissione parlamentare per le questioni regionali:
Il presidente della Commissione parlamentare d'inchiesta sul ciclo dei rifiuti e sulle attività illecite ad esso connesse, con lettera in data 20 dicembre 2000, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 1, comma 2, della legge 10 aprile 1997, n. 97, come modificata dalla legge 14 giugno 1999, n. 184, il documento sullo smaltimento dell'amianto, approvato dalla Commissione medesima in data 9 novembre 2000 (doc. XXIII, n. 51).
Tale documento sarà stampato e distribuito.
Il ministro dei lavori pubblici, con lettera del 5 dicembre 2000, ha trasmesso una nota relativa all'attuazione data, per la parte di sua competenza, alla risoluzione in Commissione GERARDINI ed altri n. 7/00882, modificata, accolta dal Governo e approvata nella seduta della VIII Commissione (Ambiente, territorio e lavori pubblici) del 10 maggio 2000, concernente il completamento delle strutture del laboratorio di fisica nucleare del Gran Sasso.
Il ministro dei lavori pubblici, con lettera del 5 dicembre 2000, ha trasmesso una nota relativa agli impegni assunti in risposta alle interpellanze RODEGHIERO ed altri n. 2/02546, nella seduta dell'Assemblea del 20 luglio 2000 e SCANTAMBURLO ed altri n. 2/02639 nella seduta dell'Assemblea del 12 ottobre 2000, concernenti la realizzazione della strada statale n. 307 «del Santo» (Padova).
Il ministro dei lavori pubblici, con lettera del 5 dicembre 2000, ha trasmesso una nota relativa all'impegno assunto nella risposta all'interrogazione in Commissione RICCIO n. 5/08033, pubblicata nel Bollettino delle Giunte e Commissioni del 18 luglio 2000, concernente la realizzazione della variante esterna alla strada statale n. 85 «Venafrana» (Molise).
Il ministro dei lavori pubblici, con lettera del 5 dicembre 2000, ha trasmesso una nota relativa all'impegno assunto nella risposta all'interrogazione CREMA n. 4/28640, pubblicata nell'Allegato B al resoconto della seduta del 25 settembre 2000, concernente la soppressione e messa in liquidazione del consorzio del canale Milano-Cremona-Po.
Con lettera pervenuta in data 12 dicembre 2000, il deputato Giovanni DI
FONZO ha rappresentato alla Presidenza - allegando la relativa documentazione - che è pendente nei suoi confronti un procedimento civile presso il tribunale di Lanciano per fatti che, a suo avviso, concernono opinioni espresse nell'esercizio delle sue funzioni parlamentari, ai sensi dell'articolo 68, primo comma, della Costituzione.
Gli atti di controllo e di indirizzo presentati sono pubblicati nell'Allegato B al resoconto della seduta odierna.
S. 4885. - «Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2001)» (approvato dalla Camera e modificato dal Senato) (7328-bis-B);
S. 4886. - «Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2001 e bilancio pluriennale per il triennio 2001-2003» (approvato dalla Camera e modificato dal Senato) (7329-B).
S. 4885. - «Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2001)» (approvato dalla Camera e modificato dal Senato) (7328-bis/B);
S. 4886. - «Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2001 e bilancio pluriennale per il triennio 2001-2003» (approvato dalla Camera e modificato dal Senato) (7329-B) e relativa nota di variazioni.
La suddetta nota è a disposizione degli onorevoli deputati presso il Servizio per il Controllo parlamentare ed è trasmessa alla VIII Commissione (Ambiente, territorio e lavori pubblici), competente per materia.
La suddetta nota è a disposizione degli onorevoli deputati presso il Servizio per il Controllo parlamentare ed è trasmessa alla Commissione VIII (Ambiente, territorio e lavori pubblici) competente per materia.
La suddetta nota è a disposizione degli onorevoli deputati presso il Servizio per il Controllo parlamentare ed è trasmessa alla VIII Commissione (Ambiente, territorio e lavori pubblici), competente per materia.
La suddetta nota è a disposizione degli onorevoli deputati presso il Servizio per il Controllo parlamentare ed è trasmessa alla VIII Commissione (Ambiente, territorio e lavori pubblici), competente per materia.
Trattandosi di questioni che attengono alla materia delle immunità parlamentari, i suddetti atti sono stati trasmessi alla Giunta per le autorizzazioni a procedere.