Aleffi, Angelini, Benvenuto, Biondi, Bordon, Bressa, Brunetti, Burani Procaccini, Calzolaio, Camoirano, Cananzi, Cardinale, Carli, Corleone, D'Amico, Danese, Danieli, De Piccoli, Di Nardo, Dini, Fabris, Fassino, Gambale, Giovanardi, Grimaldi, Innocenti, Labate, Ladu, La Russa, Lumia, Maccanico, Maggi, Maiolo, Mangiacavallo, Martinat, Mattarella, Mattioli, Melandri, Micheli, Michielon, Molgora, Morgando, Muzio, Nesi, Nocera, Ostillio, Pagano, Pagliarini, Pecoraro Scanio, Ranieri, Risari, Rivera, Schietroma, Servodio, Sica, Solaroli, Spini, Turco, Armando Veneto, Visco.
Aleffi, Angelini, Biondi, Bordon, Bressa, Brunetti, Burani Procaccini, Calzolaio, Cardinale, Corleone, Danese, Danieli, De Piccoli, Di Nardo, Dini, Fabris, Gambale, Giovanardi, Grimaldi, Innocenti, Ladu, Landolfi, La Russa, Lumia, Maiolo, Manzione, Martinat, Mattarella, Mattioli, Melandri, Micheli, Michielon, Molgora, Morgando, Muzio, Nesi, Ostillio, Pagano, Pagliarini, Pecoraro Scanio, Pisanu, Ranieri, Risari, Rivera, Saraca, Schietroma, Servodio, Solaroli, Spini, Turco, Visco, Vita.
A norma del comma 1 dell'articolo 72 del regolamento, i seguenti progetti di legge sono assegnati, in sede referente, alle sottoindicate Commissioni permanenti:
II Commissione (Giustizia):
VII Commissione (CuItura):
IX Commissione (Trasporti):
XII Commissione (Affari sociali):
(7384) Parere delle Commissioni I, V, VII, XI e della Commissione parlamentare per le questioni regionali.
La Corte costituzionale ha trasmesso copia delle seguenti sentenze che, ai sensi dell'articolo 108, comma 1, del regolamento, sono inviate alle sottoindicate Commissioni competenti per materia, nonché alla I Commissione (Affari costituzionali), se non già deferite alla stessa in sede primaria:
Il ministro dei lavori pubblici, con lettera del 5 dicembre 2000, ha trasmesso una nota relativa all'impegno assunto in risposta all'interrogazione TESTA ed altri n. 3-03685 nella seduta dell'Assemblea del 7 aprile 1999, concernente la sicurezza della circolazione nelle gallerie autostradali e nei trafori alpini.
La suddetta nota è a disposizione degli onorevoli deputati presso il Servizio per il Controllo parlamentare ed è trasmessa alla Commissione VIII (Ambiente, territorio e lavori pubblici), competente per materia.
Il ministro degli affari esteri, con lettera in data 5 dicembre 2000, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 4 della legge 11 dicembre 1984, n. 839, gli atti internazionali firmati dall'Italia i cui testi sono pervenuti al Ministero degli affari esteri entro il 15 novembre 2000.
Questa documentazione sarà trasmessa alla Commissione competente.
Il ministro degli affari esteri, con lettera del 18 dicembre 2000, ha trasmesso una seconda nota relativa all'attuazione data all'ordine del giorno in Assemblea SARACA n. 9/6070/1, accolto dal Governo e approvato nella seduta dell'Assemblea del 12 gennaio 2000, concernente l'Esposizione universale di Hannover.
La suddetta nota è a disposizione degli onorevoli deputati presso il Servizio per il Controllo parlamentare ed è trasmessa alla III Commissione (Affari esteri e comunitari), competente per materia.
Il ministro degli affari esteri, con lettera del 18 dicembre 2000, ha trasmesso una nota relativa all'attuazione data alla risoluzione in Assemblea MUSSI ed altri n. 6/00148, accolta dal Governo e approvata
nella seduta dell'Assemblea del 17 novembre 2000, concernente la situazione del popolo armeno.
La suddetta nota è a disposizione degli onorevoli deputati presso il Servizio per il Controllo parlamentare ed è trasmessa alla III Commissione (Affari esteri e comunitari), competente per materia.
Il Ministero del tesoro, del bilancio e della programmazione economica, con lettera in data 12 dicembre 2000, ha trasmesso la relazione - predisposta ai sensi dell'articolo 7, comma 2, del decreto del Presidente della Repubblica 20 febbraio 1998, n. 38 - sull'attività svolta nel 1999 e prime indicazioni per il 2000, dal nucleo tecnico di valutazione e verifica degli investimenti pubblici (doc. CLVIII, n. 2).
Questo documento sarà stampato e distribuito.
Il Ministero del tesoro, del bilancio e della programmazione economica ha trasmesso, ai sensi del comma 2 dell'articolo 9-bis della legge 5 agosto 1978, n. 468, introdotto dall'articolo 8 della legge 3 aprile 1997, n. 94, copia dei seguenti decreti ministeriali di utilizzo del Fondo di riserva per l'integrazione delle autorizzazioni di cassa, che sono deferiti alla V Commissione permanente (Bilancio), nonché alle sottoindicate Commissioni:
I Ministeri competenti hanno trasmesso, ai sensi dell'articolo 2, comma 4-quinquies, della legge 5 agosto 1978, n. 468, introdotto dall'articolo 1, comma 2, della legge 3 aprile 1997, n. 94, copia dei seguenti decreti ministeriali concernenti variazioni compensative nell'ambito di unità previsionali di base dello stato di previsione dei medesimi Ministeri per il 2000, che sono tutti deferiti alla V Commissione permanente (Bilancio), nonché alle sottoindicate Commissioni:
Il presidente della Commissione di garanzia per l'attuazione della legge sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali, con lettera in data 14 dicembre 2000, ha trasmesso ai sensi dell'articolo 13, comma 1,
lettera n), della legge 12 giugno 1990, n. 146, come sostituito dall'articolo 10 della legge 11 aprile 2000, n. 83, copia del verbale della seduta plenaria del 16 novembre 2000.
Il predetto verbale sarà trasmesso alla Commissione competente.
Gli atti di controllo e di indirizzo presentati sono pubblicati nell'Allegato B al resoconto della seduta odierna.
CHINCARINI ed altri: «Modifica all'articolo 3 della legge 1o dicembre 1970, n. 898, recante disciplina dei casi di scioglimento del matrimonio» (7399) Parere della I Commissione;
GIOVANARDI ed altri: «Interventi a tutela del patrimonio storico e culturale delle comunità degli esuli italiani dall'Istria, da Fiume e dalla Dalmazia» (7396) Parere delle Commissioni I, III e V;
ROGNA MANASSERO DI COSTIGLIOLE ed altri: «Istituzione del Museo del territorio del sud Piemonte» (7488) Parere delle Commissioni I, V e della Commissione parlamentare per le questioni regionali;
GERARDINI: «Istituzione di una Direzione marittima per le regioni Abruzzo e Molise» (7339) Parere delle Commissioni I, IV, V, XI e della Commissione parlamentare per le questioni regionali;
PEZZOLI e SCARPA BONAZZA BUORA: «Istituzione di centri a carattere scientifico per la prevenzione e la cura del morbo di Alzheimer e della sclerosi multipla»
sentenza n. 541 del 27 novembre - 4 dicembre 2000 (doc. VII, n. 997) con la quale:
dichiara non fondata la questione di legittimità costituzionale dell'articolo 10 della legge 15 luglio 1966, n. 604 (Norme sui licenziamenti individuali) e dell'articolo 2096 del codice civile sollevata, in riferimento agli articoli 2, 3, 24, 35 e 38 della Costituzione, dal pretore di Chieti con l'ordinanza di cui in epigrafe (alla XI Lavoro);
sentenza n. 549 del 27 novembre - 6 dicembre 2000 (doc. VII, n. 998) con la quale:
dichiara non fondata la questione di legittimità costituzionale dell'articolo 143, numero 3, del regio decreto 16 marzo 1942, n. 267 (Disciplina del fallimento, del concordato preventivo, dell'amministrazione controllata e della liquidazione coatta amministrativa), sollevata, in riferimento agli articoli 3, 4 e 41 della Costituzione, dal tribunale di Udine con le ordinanze in epigrafe (alla II Giustizia).
nn. 82249, 92799 e 96968 (alla V Commissione);
nn. 94898 e 99432 (alla VII Commissione);
n. 96822 (alla VIII Commissione);
n. 101887 (alla X Commissione).
un decreto n. 30337/212, due decreti del 1o settembre 2000 e del 29 novembre 2000, sette decreti del 23 novembre 2000 visti nn. 59, 60, 61, 62, 63, 64 e 71 del ministro dell'interno (alla I Commissione);
un decreto del 30 novembre 2000 del ministro degli affari esteri (alla III Commissione);
quattro decreti nn. BL1/72/2000, BL1/73/2000, BL1/74/2000 e BL1/75/2000 del 1o dicembre 2000 del ministero della difesa (alla IV Commissione);
un decreto n. 98776 del ministro del tesoro, del bilancio e della programmazione economica (alla V Commissione);
un decreto n. 178 del 17 novembre 2000 del ministro dei lavori pubblici (alla VIII Commissione);
un decreto del 10 novembre 2000 del ministro della sanità (alla XII Commissione).