![]() |
![]() |
![]() |
PRESIDENTE. Passiamo alla votazione dell'articolo 7 , nel testo della Commissione (vedi l'allegato A - A.C. 4932-B sezione 7).
Ha chiesto di parlare per dichiarazione di voto l'onorevole Massidda. Ne ha facoltà.
PIERGIORGIO MASSIDDA. Avevo chiesto di intervenire sull'articolo 6 per ricordare ad alcuni colleghi dello schieramento opposto al mio che, a volte, l'opposizione svolge un ruolo costruttivo. Se quando abbiamo esaminato questo provvedimento avessimo soppresso il comma 2 dell'articolo 6, avremmo evitato il lavoro che stiamo facendo oggi e questa legge sarebbe già in vigore e avrebbe già fornito risposte a chi opera nel settore sanitario.
PRESIDENTE. Passiamo ai voti.
Dichiaro chiusa la votazione.
Per quanto riguarda l'articolo 7, ritengo si tratti di un articolo doveroso, perché grazie alle norme emanate nel campo del lavoro - mi riferisco in particolare al decreto legislativo n. 626 del 1994 - abbiamo attribuito allo specialista in medicina del lavoro un ruolo estremamente importante; tuttavia non vi era un numero sufficiente di specializzati. È questo il motivo per cui l'articolo 7 è da considerarsi importante. Voglio ricordare che tutti gli emendamenti che abbiamo presentato allora sono stati troppo frettolosamente posti in votazione e respinti dalla maggioranza.
Ciò detto, la nostra astensione è motivata dal fatto che pur condividendo certi passaggi non abbiamo mai condiviso la ratio di questo provvedimento voluto dalla maggioranza.
Indìco la votazione nominale, mediante procedimento elettronico, sull'articolo 7.
(Segue la votazione).
Comunico il risultato della votazione:
Presenti 355
Votanti 204
Astenuti 151
Maggioranza 103
Hanno votato sì 203
Hanno votato no 1.
(La Camera approva - Vedi votazioni).