Resoconto stenografico dell'Assemblea
Seduta n. 824 del 12/12/2000
Back Index Forward

Pag. 46

(Votazione dell'articolo 6 - A.C. 4932-B)

PRESIDENTE. Passiamo alla votazione dell'articolo 6 , nel testo della Commissione (vedi l'allegato A - A.C. 4932-B sezione 6).
Ha chiesto di parlare per dichiarazione di voto l'onorevole Polizzi. Ne ha facoltà.

ROSARIO POLIZZI. Signor Presidente, è necessario fare una puntualizzazione sull'articolo 6 e sulla soppressione del comma 2. Voteremo a favore del testo predisposto dalla Commissione - non avrebbe potuto essere diversamente -, tuttavia, non possiamo non sottolineare il fatto che questo Governo, nel settore sanitario, abbia creato una serie di problemi a causa dell'assoluta mancanza di programmazione a tutti i livelli. Infatti, ha articolato la sanità italiana in diversi settori: ospedaliero, universitario e ambulatoriale. Purtroppo, la presenza del professor Veronesi nel Governo, ricercatore di fama, non ha riportato nel binario giusto un'attività che dovrebbe tutelare la salute del cittadino-paziente.
Ci rendiamo conto della necessità di approvare questo provvedimento, ma non possiamo non lasciare agli atti di questa fine legislatura la seguente considerazione: i medici, i professionisti, gli universitari, i colleghi che lavorano negli ospedali e i medici di base non attendono altro che questa legislatura finisca affinché possa tornare nella sanità quella serenità che aiuta l'attività scientifica a migliorare la sanità italiana ed i presidi posti a tutela della salute dei cittadini-pazienti italiani, senza costringerli, ancora adesso, ad andare all'estero perché in Italia non riescono ad avere la necessaria serenità.

PRESIDENTE. Passiamo ai voti.
Indìco la votazione nominale, mediante procedimento elettronico, sull'articolo 6.
(Segue la votazione).

Dichiaro chiusa la votazione.
Comunico il risultato della votazione:
Presenti 354
Votanti 317
Astenuti 37
Maggioranza 159
Hanno votato 315
Hanno votato no 2.
(La Camera approva -
Vedi votazioni).

Back Index Forward