Resoconto stenografico dell'Assemblea
Seduta n. 824 del 12/12/2000
Back Index Forward

Pag. 43


...
Per la risposta ad uno strumento di sindacato ispettivo.

MARA MALAVENDA. Chiedo di parlare.

PRESIDENTE. Ne ha facoltà.

MARA MALAVENDA. Signor Presidente, vorrei sollecitare la mia interrogazione n. 4-32252 presentata il 26 ottobre scorso e avente per oggetto le lettere di licenziamento di 45 lavoratori dello stabilimento di Miano (Napoli) della Birra Peroni. Questa società negli ultimi anni ha proceduto a tagli massicci dell'occupazione facendo ricorso alla cassa integrazione, al prepensionamento, al lavoro straordinario e ad altri tipi di flessibilità. In tal modo è potuta passare da 700 a 190 dipendenti creando una serie di contraddizioni enormi. Infatti la società, da un lato, dichiara che la crisi è dovuta ai costi fissi del lavoro mentre, dall'altro, si trova davanti alla realtà di un mercato che si ingrandisce e quindi aumenta la propria produttività. A fronte di tagli occupazionali superiori al 70 per cento la Birra Peroni ha raddoppiato la produzione nello stabilimento di Miano.
Con la mia interrogazione chiedevo al Governo di verificare i finanziamenti pubblici elargiti alla Birra Peroni negli ultimi quindici anni e soprattutto il mantenimento dei livelli occupazionali, anche perché in base alla procedura di mobilità già avviata dall'azienda le lettere di licenziamento dovrebbero arrivare ai lavoratori in tempi ravvicinati - il 22 dicembre prossimo -, cioè nei giorni precedenti le festività natalizie. Una risposta sollecita alla mia interrogazione avrebbe l'effetto di verificare le buone ragioni dei lavoratori nel respingere il provvedimento di licenziamento ingiusto e del tutto immotivato.

PRESIDENTE. La Presidenza si farà carico di invitare il Governo a fornire una risposta il più possibile sollecita.
Sospendo la seduta, che riprenderà alle 15,30.

Back Index Forward