Resoconto stenografico dell'Assemblea
Seduta n. 824 del 12/12/2000
Back Index Forward

Pag. 39


...
Sull'ordine dei lavori e inversione dell'ordine del giorno (ore 13,10).

ELIO VITO. Chiedo di parlare sull'ordine dei lavori.

PRESIDENTE. Ne ha facoltà.

ELIO VITO. Signor Presidente, sono le 13,10 e il termine della seduta antimeridiana è previsto per le 13,30. Credo pertanto che sarebbe poco opportuno iniziare a trattare, con la replica del ministro, un argomento importante come quello del riordino dei cicli dell'istruzione e che sarebbe opportuno sospendere ora la seduta, per riprenderla poi nel pomeriggio.

MAURO GUERRA. Chiedo di parlare per proporre un'inversione dell'ordine del giorno.

PRESIDENTE. Ne ha facoltà.


Pag. 40

MAURO GUERRA. Signor Presidente, il collega Vito ha dato l'ordine di smobilitazione, ma vorrei innanzi tutto fare un rilievo - non posso farne a meno per la correttezza che contraddistingue i nostri rapporti - sul fatto che noi siamo arrivati alle 13,10 perché, con un apprezzabile sforzo dei colleghi dell'opposizione nella Commissione esteri, oggi abbiamo esaminato una serie di ratifiche sulle quali vi è stata la più grande discussione che abbiamo mai avuto in questa legislatura su altre ratifiche. Forse sarebbe stato più utile alla chiarezza e alla trasparenza dei rapporti, nonché ad una migliore gestione dei lavori dell'Assemblea, se l'obiettivo era quello di votare la risoluzione relativa ai cicli scolastici nel pomeriggio - per ragioni pur legittime -, che ciò fosse stato concordato nella Conferenza dei presidenti di gruppo, che invece aveva programmato un'altra organizzazione dei nostri lavori. Comunque, del venir meno di una consuetudine corrente nei nostri rapporti non posso che prendere atto.
Fatta questa considerazione, chiedo però che nel pomeriggio si riprendano i lavori con la replica del ministro De Mauro e con l'esame del provvedimento riguardante i cicli; peraltro il ministro è stato qui in aula poiché era previsto che si svolgessero la discussione, le dichiarazioni di voto e il voto su quel provvedimento questa mattina.
Inoltre, mancano venti minuti alle 13,30, vorrei chiedere quindi se vi sia la disponibilità ad esaminare ed a licenziare (poiché mi pare si tratti di provvedimenti sui quali vi è un ampio consenso in quest'aula) il provvedimento relativo al personale del settore sanitario e quello sui benefici combattentistici, con l'intesa che, a qualunque punto si arrivi alle 13,30 nell'esame di quei provvedimenti, oggi, alla ripresa si riavvii il nostro lavoro con l'esame della risoluzione relativa al riordino dei cicli scolastici.

PRESIDENTE. Il collega Vito ha chiesto una sospensione dei nostri lavori, mentre lei, onorevole Guerra, chiede un'inversione all'ordine del giorno per consentire di svolgere utilmente il nostro lavoro fino alle 13,30. Non ho difficoltà al riguardo.
Che cosa dice il collega Vito su questa proposta? Vi è una richiesta di inversione dell'ordine del giorno formulata dall'onorevole Guerra che propone di continuare i nostri lavori fino alle 13,30, andando avanti nell'esame dei richiamati provvedimenti per quanto possibile.

ELIO VITO. Signor Presidente, il collega Guerra è sempre così gentile. Ha posto una richiesta in modo ineccepibile, per cui ritengo che da ora fino alle 13,30 possiamo trattare il provvedimento sul personale sanitario rinviato dal Capo dello Stato. Mi pare che sia una richiesta ragionevole.

PRESIDENTE. Vi è dunque la proposta di inversione dell'ordine del giorno nel senso di procedere alla trattazione anticipata del disegno di legge 4932-B, di cui al punto 4 dell'ordine del giorno.
Non essendovi obiezioni, rimane così stabilito.
Mi dispiace per il ministro, che è stato in aula finora, anche se ci ha fatto piacere di averlo tra di noi. Purtroppo bisogna essere fortunati per individuare i pronostici e qui sono più difficili che altrove.

Back Index Forward