Resoconto stenografico dell'Assemblea
Seduta n. 824 del 12/12/2000
Back Index Forward

Pag. 31


...
(Dichiarazioni di voto finale - A.C. 6685)

PRESIDENTE. Passiamo alle dichiarazioni di voto sul complesso del provvedimento.
Ha chiesto di parlare per dichiarazione di voto l'onorevole Zacchera. Ne ha facoltà.

MARCO ZACCHERA. Signor Presidente, volevo riprendere quanto opportunamente osservava poco fa il collega Morselli, che ringrazio per il lavoro da lui svolto in qualità di relatore, per ribadire che siamo di fronte ad una sorta di volata finale sui fondi di magazzino. Mi riferisco non solo a questo provvedimento ma anche a quello concernente il buco dell'ozono che giaceva da tempo senza essere preso in considerazione. Oltre a questo fatto, occorre prendere in considerazione il cosiddetto effetto annuncio da parte dei partiti che sostengono il Governo i quali proclamano di aver assunto su determinati argomenti decisioni che poi non si sono concretizzati in atti parlamentari. Il provvedimento che ci accingiamo a votare non solo è stato esaminato con ritardo ma nessuno della maggioranza ne ha mai sollecitato la discussione. La scorsa settimana, nel corso dell'esame in Commissione del provvedimento sull'ozono, ci siamo resi conto che il nostro paese ha ricevuto una sanzione dall'ONU perché da cinque anni non paga le rate annuali in dollari in ottemperanza ad un accordo precedentemente sottoscritto (e così nel frattempo il valore del dollaro è aumentato del 30 per cento).
Condivido il proponimento di individuare le soluzioni migliori e più rapide per procedere alle ratifiche, magari limitando l'esame in sede di Commissione, ma vi sono responsabilità politiche che vanno sottolineate perché in genere questi provvedimenti vengono abbandonati nei cassetti e nei vari passaggi fra Camera e Senato trascorrono anni senza che venga approvato alcunché. È un modo di procedere che critichiamo tanto più in un caso come quello di cui ci occupiamo che non riguarda solo l'Italia ma anche le produzioni italiane che vengono esportate. Si pensi per esempio alle mine antiuomo vendute in tutto il mondo e che creano i disastri che tutti conosciamo (Applausi dei deputati del gruppo di Alleanza nazionale).

Back Index Forward