...
da parte degli esponenti del Governo e della maggioranza vengono pressoché ogni giorno espresse valutazioni positive sulle leggi e le norme che regolamentano le tasse;
inoltre ogni qualvolta si stabiliscono nuove norme in proposito Ministri e sottosegretari fanno a gara per dire ai contribuenti che le tasse sono diminuite e che i provvedimenti governativi favoriscono la ripresa dell'economia;
in realtà i recenti provvedimenti entrati in vigore il 1o gennaio 2000 con le norme stabilite per quanto riguarda Siae, Iva, imposta spettacolo ed altro risultano, secondo affermazioni di gestori delle discoteche, penalizzanti per le discoteche stesse, le sale da ballo e per i locali di vario intrattenimento;
da conteggi effettuati sembra assodato che le imposte Siae, quella di intrattenimento e l'Iva incidano in più, rispetto alle precedenti, del cento per cento -:
se il Governo non ritenga di adottare una politica fiscale in linea con quanto dichiarano i suoi Ministri e provveda quindi ad emanare nuove normative in materia;
se il Governo non ritenga utile operare sgravi fiscali alle discoteche, sale da ballo ed altri luoghi di intrattenimento in modo che i gestori possano utilizzare i loro maggiori introiti per rendere i locali adibiti ad intrattenimento sempre più accoglienti, idonei e soprattutto sicuri a migliore garanzia dei frequentatori.
(4-31001)