Allegato B
Seduta n. 762 del 14/7/2000


Pag. 32607


...

DIFESA

Interrogazione a risposta in Commissione:

NARDINI. - Al Ministro della difesa. - Per sapere - premesso che:
Gaetano Collotti operò a Trieste a capo della famigerata «Banda Collotti» inquadrata nell'ispettorato speciale di pubblica sicurezza, organo repressivo del governo fascista;
fino al 25 luglio 1943 arrestò e torturò circa 2.500 persone e perpetrò altri efferati delitti;
nel luglio del 1943 passò al servizio dei nazisti tedeschi che avevano occupato Trieste e provincia, annettendola al III Reich con la denominazione di «Adriatischer Kusteland»;


Pag. 32608


da allora fino alla fine della guerra fu al servizio delle S.S. e fece morire alcune decine di innocenti nella risiera di San Sabba -:
come mai questo signore sia stato insignito della medaglia di bronzo al valore militare negli anni '50 e se Ella intenda riparare a questo errore e togliere simbolicamente la medaglia al signor Collotti (che nel frattempo è morto) per restituire senso al valore militare che è quello appunto di compiere gesta eroiche in difesa della patria (e non mi pare che il signor Collotti abbia svolto tali gesta);
sapendo che Ella risponderà così ad una questione che molti sollevano sistematicamente senza ricavarne risposta da molti anni.
(5-08075)