Allegato A
Seduta n. 693 del 14/3/2000


Pag. 9


INTERPELLANZE E INTERROGAZIONI

(Sezione 1 - Ritardi nei pagamenti delle vincite al gioco del lotto)

A) Interrogazione:

RICCIOTTI. - Al Ministro delle finanze. - Per sapere - premesso che:
l'uscita del 13 sulla ruota del lotto di Torino, avvenuta mercoledì 7 luglio 1999, ha determinato un ammontare di vincite pari 1.552 miliardi;
si riscontrano forti ritardi nei pagamenti da parte dei ricevitori che non riescono a liquidare le vincite;
nonostante le continue assicurazioni ed i comunicati emessi dal concessionario Lottomatica, si rileva un forte malcontento da parte dei scommettitori che dopo aver aspettato mesi ed aver rischiato stipendi e pensioni, desiderano, giustamente essere pagati;
una delle caratteristiche che hanno consentito al gioco del lotto di mantenere inalterato il suo successo e la sua popolarità, consiste proprio nella puntualità e rapidità nei pagamenti delle vincite;
secondo l'ultimo comunicato del concessionario Lottomatica i fondi saranno disponibili presso le ricevitorie a partire dal 19 luglio 1999;
il realizzarsi dell'evento era stato già ampiamente annunciato da televisioni e quotidiani e che era altresì nota l'entità della cifra che si sarebbe dovuta pagare una volta che fosse uscito il 13 -:
se abbia già individuato eventuali responsabilità di tale increscioso problema, che potrebbe minare il felice rapporto instauratosi da tempo tra gli scommettitori ed il gioco del Lotto, che ricordiamo garantisce un consistente e continuo afflusso di entrate per l'erario;
se non consideri legittime le richieste di pagamento degli interessi a seguito del ritardato pagamento delle vincite, considerato che in altri concorsi-pronostici tale eventualità è prevista;
se corrisponda al vero la notizia secondo la quale alcune vincite verrebbero pagate attraverso la cessione di terreni del demanio. (3-04053)
(13 luglio 1999).