(Sezione 4 - Controllo dell'operato delle missioni umanitarie e di protezione civile a partire dal 1996)
APOLLONI. - Al Ministro dell'interno. - Per sapere - premesso che:
l'inchiesta sulla missione «Arcobaleno», al di là delle eventuali responsabilità civili e penali che potrà individuare, mette comunque in evidenza l'assoluta necessità da parte del Governo di far chiarezza su una vicenda delicata sia dal punto di vista umanitario che politico;
i pubblici ministeri sono stati addirittura chiamati ad indagare su tutte le missioni dal 1996 fino ad oggi, ragion per cui si avverte la necessità di dimostrare la più completa trasparenza da parte del dipartimento di protezione civile del ministero dell'interno, che è innanzitutto d'ordine morale nei confronti del popolo italiano, di quei cittadini che hanno contribuito di tasca propria ad inviare soccorsi umanitari, delle varie unità di protezione civile sparse in tutta Italia e delle altrettante associazioni di volontariato sensibili al dramma albanese -:
se, anche alla luce delle irrisolte conseguenze provocate dal drammatico terremoto di Umbria e Marche, intenda predisporre un piano di controllo dal 1996 fino ad oggi su ogni missione di intervento umanitario e di protezione civile.
(3-04965)
(25 gennaio 2000)