1. Per far fronte alle esigenze di apertura quotidiana con orari prolungati di musei, gallerie, aree archeologiche, biblioteche e archivi di Stato, il Ministero per i beni e le attività culturali è autorizzato a stipulare fino ad un massimo di millecinquecento contratti di lavoro a tempo determinato a decorrere dal 1o dicembre 1999 e fino al 30 giugno 2001.
l'accantonamento relativo al Ministero di grazia e giustizia e, quanto a lire 27.450 milioni per il 2000 e a lire 30.000 milioni per il 2001, l'accantonamento relativo al Ministero dell'interno.
Sopprimerlo.
Sopprimere il comma 1.
Sostituire il comma 1 con il seguente:
Al comma 1, sostituire le parole: Per far fronte con le seguenti: Proporzionalmente in tutti i comuni del territorio nazionale interessati all'evento giubilare di cui al decreto-legge 23 ottobre 1996, n. 551, convertito in legge, con modificazioni, dalla legge 23 dicembre 1996, n. 651, per far fronte.
Al comma 1, sostituire le parole: Per far fronte con le seguenti: per fronteggiare.
Al comma 1, dopo la parola: gallerie aggiungere la seguente: pinacoteche.
Al comma 1, dopo le parole: aree archeologiche aggiungere le seguenti: di interesse storico culturale.
Al comma 1, dopo le parole: archivi di Stato aggiungere le seguenti: giardini pubblici, parchi pubblici, luoghi sacri, zone di particolare interesse storico artistico, zone di archeologia industriale e di pregio.
Al comma 1, dopo le parole: archivi di Stato aggiungere le seguenti: giardini pubblici, parchi pubblici, luoghi sacri, zone di particolare interesse storico artistico e zone di archeologia industriale.
Al comma 1, dopo le parole: archivi di Stato aggiungere le seguenti: giardini pubblici, parchi pubblici, luoghi sacri e zone di particolare interesse storico artistico.
Al comma 1, dopo le parole: archivi di Stato aggiungere le seguenti: giardini pubblici, parchi pubblici e luoghi sacri.
Al comma 1, dopo le parole: archivi di Stato aggiungere le seguenti: giardini pubblici e parchi pubblici.
Al comma 1, dopo le parole: archivi di Stato aggiungere le seguenti: giardini pubblici.
Al comma 1 dopo le parole: archivi di Stato aggiungere le seguenti: parchi pubblici.
Al comma 1, dopo le parole: il Ministero per i beni e le attività culturali aggiungere le seguenti: su proposta del ministro del tesoro, del bilancio e della programmazione economica.
Al comma 1, sostituire le parole da: è autorizzato fino alla fine del comma, con le seguenti: individua fino a un massimo di millecinquecento propri dipendenti cui corrispondere un compenso forfettario di lire 500 mila mensili dal 1o gennaio al 31 dicembre 2000.
Al comma 1, sostituire le parole: è autorizzato con le seguenti: la regione Lazio, la provincia di Roma e il comune di Roma sono autorizzati.
Al comma 1, sostituire le parole: è autorizzato con le seguenti: la regione Lazio e la provincia di Roma sono autorizzati.
Al comma 1, sostituire le parole: è autorizzato con le seguenti: e la provincia di Roma sono autorizzati.
Al comma 1, sostituire le parole: è autorizzato con le seguenti: e il comune di Roma sono autorizzati.
Al comma 1, sostituire le parole: è autorizzato con la seguente: può.
Al comma 1, sostituire la parola: millecinquecento con la seguente: duecento.
Al comma 1, sostituire la parola: millecinquecento con la seguente: cinquecento.
Al comma 1, sostituire la parola: millecinquecento con la seguente: ottocento.
Al comma 1, sostituire la parola: millecinquecento con la seguente: duemila.
Al comma 1, sostituire la parola: millecinquecento con la seguente: milleottocento.
Al comma 1, sostituire le parole: a decorrere dal 1o dicembre 1999 e fino al 30 giugno 2001 con le seguenti: con i lavoratori posti in mobilità dalle aziende operanti nel Lazio a decorrere dal 1o dicembre 1999 e fino al dicembre 2000.
Al comma 1, sostituire le parole: a decorrere dal 1o dicembre 1999 e fino al 30 giugno 2001 con le seguenti: con i lavoratori posti in cassa integrazione straordinaria dalle aziende operanti nel Lazio a decorrere dal 1o dicembre 1999 e fino al 31 dicembre 2000.
Al comma 1, sostituire le parole: 1o dicembre 1999 e fino al 30 giugno 2001 con le seguenti: 1o gennaio al 31 dicembre del 2000.
Al comma 1, sostituire le parole: 1o dicembre 1999 con le seguenti: 1o gennaio 2000.
Al comma 1, sostituire le parole: 30 giugno 2001 con le seguenti: 31 dicembre 2000.
Al comma 1, sostituire le parole: 30 giugno 2001 con le seguenti: 31 dicembre 2000.
Al comma 1, sostituire le parole: 30 giugno 2001 con le seguenti: 31 dicembre 2001.
Al comma 1, sostituire le parole: 30 giugno 2001 con le seguenti: 15 gennaio 2001.
Sopprimere il comma 2.
Al comma 2, sostituire la parole: Per le finalità con le seguenti: relativamente alle.
Al comma 2, dopo le parole: il Ministero per i beni e le attività culturali aggiungere le seguenti: sentito il parere del ministro del lavoro e della previdenza sociale.
Al comma 2, dopo le parole: il Ministero per i beni e le attività culturali aggiungere le seguenti: sentito il parere del ministro del tesoro, bilancio e della programmazione economica.
Al comma 2, sostituire le parole: può provvedere con le seguenti: la regione Lazio e la provincia di Roma possono provvedere.
Al comma 2, sostituire la parola: può con la seguente: deve.
Al comma 2, dopo la parola: prioritariamente aggiungere le seguenti: in maniera motivata, facendo seguito alle indicazioni di un apposito emanando regolamento che individui tali priorità in modo chiaro e tassativo.
Al comma 2, sostituire la parola: millecinquecento con la seguente: mille.
Al comma 2, sostituire la parola: millecinquecento con la seguente: duemila.
Sopprimere il comma 3.
Al comma 3, primo periodo, sostituire le parole: si può con le seguenti: si deve.
Al comma 3, primo periodo, dopo le parole: si può provvedere aggiungere la seguente: solo.
Al comma 3, primo periodo, dopo le parole: a tempo determinato aggiungere le seguenti: , fino ad un massimo di cinquecento unità,
Al comma 3, primo periodo, dopo le parole: a tempo determinato aggiungere le seguenti: , fino ad un massimo di cento unità,
Al comma 3, primo periodo, sostituire la parola: soggetti con la seguente: lavoratori.
Al comma 3, primo periodo, dopo le parole: il Ministero per i beni e le attività culturali aggiungere le seguenti: sentito il parere del ministro del tesoro del bilancio e della programmazione economica.
Al comma 3, sopprimere il secondo periodo.
Sopprimere il comma 4.
Al comma 4, sostituire le parole: dal 31 ottobre 1999 e fino al 30 giugno 2001 con le seguenti: dal 1o gennaio 2000 e fino al 31 dicembre 2000.
Al comma 4, sostituire le parole: dal 31 ottobre 1999 e fino al 30 giugno 2001 con le seguenti: dal 1o gennaio 2000 al 31 dicembre 2000.
Al comma 4, sostituire le parole: 30 giugno 2001 con le seguenti: 31 dicembre 2000.
Al comma 4, sostituire le parole: le risorse con le seguenti: alcune risorse.
Al comma 4, dopo le parole: il Ministero per i beni e le attività culturali aggiungere le seguenti: sentite le disponibilità del Ministero del tesoro, bilancio e della programmazione economica.
Al comma 4, dopo le parole: il Ministero per i beni e le attività culturali aggiungere le seguenti: sentite le disponibilità il Ministero del lavoro e della previdenza sociale.
Al comma 4, sostituire le parole: possono essere con le seguenti: verranno anche.
Al comma 4, dopo la parola: possono aggiungere la seguente: anche.
Al comma 4, dopo la parola: possono aggiungere la seguente: solo.
Al comma 4, aggiungere, in fine, le parole: in relazione alle complessive esigenze di tutti i comuni del territorio nazionale interessati all'evento giubilare di cui al decreto-legge 23 ottobre 1996, n. 551, convertito, con modificazioni, dalla legge 31 dicembre 1996, n. 651.
Sopprimere il comma 5.
Al comma 5, sopprimere le parole: e di lire 30 miliardi per l'anno 2001.
Al comma 5, sopprimere le parole: e di lire 30 miliardi per l'anno 2001.
Al comma 5, sopprimere le parole: e a lire 30.000 milioni per il 2001, l'accantonamento relativo al Ministero dell'interno.
Al comma 5, aggiungere infine le parole: e al Ministero del bilancio e della programmazione economica.
Al comma 5, aggiungere infine le parole: e al Ministero di giustizia.
Al comma 5, aggiungere infine le parole: e al Ministero della pubblica istruzione.
Sopprimere il comma 6.
Al comma 6, dopo le parole: e della programmazione economica aggiungere le seguenti: sentito il parere del ministro del lavoro e della previdenza sociale.
Al comma 6, sostituire le parole: è autorizzato con la seguente: può.
(Disposizioni per il Ministero per i beni e le attività culturali).
2. Per le finalità di cui al comma 1, il Ministero per i beni e le attività culturali può provvedere prioritariamente a rinnovare i contratti di lavoro a tempo determinato già autorizzati per l'anno 1999 fino a un massimo di millecinquecento, utilizzando le procedure di cui all'articolo 3, comma 2-bis, del decreto-legge 14 novembre 1992, n.433, convertito, con modificazioni, dalla legge 14 gennaio 1993, n.4.
3. Per le stesse finalità di cui al comma 1 si può provvedere attraverso la stipulazione di contratti a tempo determinato per soggetti impegnati in lavori socialmente utili per effetto della convenzione tra il Ministero del lavoro e della previdenza sociale e il Ministero per i beni e le attività culturali ai sensi dell'articolo 5, comma 4, del decreto legislativo 1o dicembre 1997, n.468. Con la stipulazione dei suddetti contratti i soggetti interessati decadono dal beneficio degli incentivi previsti dall'articolo 12 del citato decreto legislativo n.468 del 1997 e dal decreto del Ministro del lavoro e della previdenza sociale emanato di concerto con il Ministro del tesoro, del bilancio e della programmazione economica del 21 maggio 1998, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n.141 del 19 giugno 1998.
4. A decorrere dal 31 ottobre 1999 e fino al 30 giugno 2001, le risorse per lavoro straordinario del Ministero per i beni e le attività culturali possono essere utilizzate per i progetti di apertura prolungata di musei, gallerie, aree archeologiche, biblioteche e archivi di Stato.
5. All'onere derivante dall'attuazione del comma 1, nel limite massimo di lire 5 miliardi per l'anno 1999, di lire 45 miliardi per l'anno 2000 e di lire 30 miliardi per l'anno 2001, si provvede mediante corrispondente riduzione dello stanziamento iscritto, ai fini del bilancio triennale 1999-2001, nell'ambito dell'unità previsionale di base di parte corrente «Fondo speciale» dello stato di previsione del Ministero del tesoro, del bilancio e della programmazione economica per l'anno 1999, utilizzando, quanto a lire 5.000 milioni per il 1999 e a lire 17.550 milioni per il 2000,
6. Il Ministro del tesoro, del bilancio e della programmazione economica è autorizzato ad apportare, con propri decreti, le occorrenti variazioni di bilancio.
1. 7. Savarese.
1. 8. Savarese.
1. Per far fronte alle esigenze di apertura quotidiana con orari prolungati di mense, gallerie, aree archeologiche, biblioteche e archivi di Stato, il Ministero per i beni e le attività culturali individua fino a un massimo di millecinquecento propri dipendenti cui corrispondere un compenso forfettario di 500 mila lire mensili dal 1o gennaio al 31 dicembre 2000.
1. 21. Storace.
1. 1. Migliori, Armaroli, Nania, Menia, Anedda, Fragalà.
1. 45. Storace.
1. 33. Storace.
1. 39. Storace.
1. 44. Storace.
1. 46. Storace.
1. 47. Storace.
1. 48. Storace.
1. 28. Storace.
1. 29. Storace.
1. 30. Storace.
1. 34. Storace.
1. 36. Storace.
1. 42. Storace.
1. 32. Storace.
1. 27. Storace
1. 31. Storace
1. 43. Storace.
1. 49. Storace.
1. 38. Storace.
1. 41. Storace.
1. 37. Storace.
1. 9. Savarese.
1. 20. Storace.
1. 23. Storace.
1. 22. Storace.
1. 10. Savarese.
*1. 2. Migliori, Armaroli, Nania, Menia, Anedda, Fragalà.
*1. 25. Storace.
1. 11. Savarese.
1. 12. Savarese.
1. 13. Savarese.
1. 52. Storace.
1. 51. Storace
1. 55. Storace
1. 57. Storace.
1. 50. Storace.
1. 58. Storace.
1. 14. Savarese.
1. 56. Storace.
1. 15. Savarese.
1. 64. Storace.
1. 65. Storace.
1. 16. Savarese.
1. 17. Savarese.
1. 66. Storace.
1. 59. Storace.
1. 60. Storace.
1. 18. Savarese.
1. 71. Storace.
1. 67. Storace.
1. 3. Migliori, Armaroli, Nania, Menia, Anedda, Fragalà.
1. 72. Storace.
1. 68. Storace.
1. 70. Storace.
1. 75. Storace.
1. 73. Storace.
1. 74. Storace.
1. 4. Migliori, Armaroli, Nania, Anedda, Menia.
1. 19. Savarese.
*1. 5. Migliori, Armaroli, Nania, Fragalà, Anedda, Menia.
*1. 76. Storace.
1. 6. Migliori, Armaroli, Nania, Fragalà, Anedda, Menia.
1. 80. Storace.
1. 81. Storace.
1. 83. Storace.
1. 84. Storace.
1. 86. Storace.
1. 88. Storace.