Allegato A
Seduta n. 563 del 7/7/1999


Pag. 3

COMUNICAZIONI


Missioni valevoli nella seduta del 7 luglio 1999.

Amoruso, Ballaman, Berlinguer, Bianchi Giovanni, Bindi, Bressa, Calzolaio, Danese, D'Amico, Teresio Delfino, Di Bisceglie, Di Comite, Diliberto, Dini, Fabris, Fassino, Jervolino Russo, Mangiacavallo, Mattioli, Michelini, Morgando, Morselli, Niccolini, Tremaglia, Pennacchi, Pezzoni, Ranieri, Risari, Sinisi, Vigneri, Visco.

(Alla ripresa pomeridiana della seduta).

Amoruso, Angelini, Ballaman, Brunetti, Crema, Danese, Di Comite, Morselli, Risari, Tremaglia, Vigneri.

Annunzio di proposte di legge.

In data 6 luglio 1999 sono state presentate alla Presidenza le seguenti proposte di legge d'iniziativa dei deputati:
TESTA: «Norme per la facilitazione dei trasferimenti immobiliari» (6203);
GIACCO e GATTO: «Disposizioni in materia di diffusione telematica degli atti legislativi e dei precedenti giurisprudenziali» (6204);
SIMEONE: «Estensione al personale che riveste il profilo di collaboratore tributario dell'amministrazione finanziaria dei benefici di cui all'articolo 4, comma 14-bis, del decreto-legge 19 dicembre 1984, n. 853, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 febbraio 1985, n. 17» (6205);
SIMEONE: «Modifiche all'articolo 842 del codice civile, in materia di esercizio della caccia» (6206);
SIMEONE: «Divieto di vendita e di commercializzazione delle bevande in contenitori metallici che non offrono adeguate garanzie igieniche» (6207).

Saranno stampate e distribuite.

Annunzio di una proposta di legge costituzionale.

In data 6 luglio 1999 è stata presentata alla Presidenza la seguente proposta di legge costituzionale d'iniziativa del deputato:
MARIO PEPE: «Modifiche alla composizione e alle funzioni del Senato della Repubblica» (6202).

Sarà stampata e distribuita.

Ritiro di una proposta di legge.

Il deputato BOVA, anche a nome dell'altro firmatario, ha comunicato di ritirare la seguente proposta di legge:
BOVA e OLIVERIO: «Modifica all'articolo 69 del regio decreto-legge 3 marzo 1938, n. 680, convertito dalla legge 9 gennaio 1939, n. 41, in materia di estensione ai pubblici dipendenti del diritto di riscattare ai fini pensionistici il periodo del corso di studio successivo alla scuola dell'obbligo» (1749).


Pag. 4

La proposta di legge sarà, pertanto, cancellata dall'ordine del giorno.

Assegnazione di progetti di legge a Commissioni in sede referente.

A norma del comma 1 dell'articolo 72 del regolamento, i seguenti progetti di legge sono deferiti alle sottoindicate Commissioni permanenti:

VI Commissione (Finanze):
SINISCALCHI ed altri: «Modifiche all'articolo 36 del decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241, e all'articolo 3 del decreto del Presidente della Repubblica 22 luglio 1998, n. 322, in materia di esercizio dell'attività professionale degli avvocati tributaristi» (5765) Parere delle Commissioni I e II;
MENIA: «Modifica all'articolo 4 del testo unico delle imposte sui redditi, approvato con decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917, in materia di agevolazioni fiscali per le famiglie monoreddito» (6140) Parere delle Commissioni I e V;

VII Commissione (Cultura):
SIMEONE ed altri: «Introduzione dell'insegnamento dell'educazione alimentare nelle scuole di ogni ordine e grado» (6177) Parere delle Commissioni I, V, XI e XII;

X Commissione (Attività produttive):
LABATE ed altri: «Disposizioni per la trasparenza e la salvaguardia delle condizioni socio-ambientali nella produzione di beni e servizi» (6135) Parere delle Commissioni I, II (ex articolo 73, comma 1-bis, del regolamento, per le disposizioni in materia di sanzioni), III, V, VI, VII, VIII (ex articolo 73, comma 1-bis, del regolamento), XI (ex articolo 73, comma 1-bis, del regolamento), XII, XIII e XIV;
LABATE ed altri: «Disposizioni per la regolamentazione dell'esercizio delle case da gioco» (5514) Parere delle Commissioni I, II, IV, V, VI (ex articolo 73, comma 1-bis, del regolamento, per gli aspetti attinenti alla materia tributaria), XI e della Commissione parlamentare per le questioni regionali;

XI Commissione (Lavoro):
PRESTIGIACOMO: «Modifica all'articolo 1 della legge 8 agosto 1995, n. 335, in materia di cumulabilità dei trattamenti pensionistici di reversibilità» (6138) Parere delle Commissioni I e V;

XIII Commissione (Agricoltura):
PECORARO SCANIO ed altri: «Disposizioni in materia di etichettatura e di pubblicità dei prodotti alimentari» (6077) Parere delle Commissioni I, II (ex articolo 73, comma 1-bis, del regolamento, per le disposizioni in materia di sanzioni), X, XII e XIV.

Annunzio di proposte di modificazione al regolamento.

In data odierna sono state presentate alla Presidenza le seguenti proposte di modificazione al regolamento d'iniziativa della Giunta per il regolamento:
«Articoli 5 e 154: modificazioni alla disciplina relativa alla costituzione e all'integrazione dell'Ufficio di Presidenza e alla durata in carica dei suoi componenti; disposizione transitoria» (doc. II, n. 39);
«Articoli 74, 75, 85, 86, 87, 119, 123-bis: disposizioni riguardanti le funzioni consultive della Commissione bilancio, l'esame in Assemblea degli emendamenti aventi conseguenze finanziarie, l'organizzazione della discussione dei disegni di legge finanziaria, di bilancio, di assestamento del bilancio, del rendiconto generale dell'amministrazione dello Stato e dei progetti di legge collegati alla manovra finanziaria, nonché il contenuto e l'ammissibilità degli emendamenti riferiti ai progetti di legge collegati alla manovra finanziaria» (doc. II, n. 40);
«Articoli 16-bis, 96-ter, 143: disposizioni riguardanti l'esame dei progetti di legge recanti norme di delegazione legislativa


Pag. 5

e l'espressione del parere parlamentare sugli atti del Governo» (doc. II, n. 41).

Saranno stampate e distribuite.

Trasmissione dal ministro della sanità.

Il ministro della sanità, con lettera in data 5 luglio 1999, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 25, della legge 7 agosto 1973, n. 519, la relazione sull'attività svolta dall'Istituto superiore di sanità riferita all'anno 1997 (doc. XXIX, n. 2).
Questo documento sarà stampato e distribuito.

Annunzio della pendenza di due procedimenti penali nei confronti di deputati ai fini di deliberazioni in materia di insindacabilità.

Con lettera pervenuta in data 1o luglio 1999, il deputato Umberto BOSSI ha rappresentato alla Presidenza - allegando la relativa documentazione - che è pendente nei suoi confronti un procedimento penale (procura della Repubblica presso il tribunale di Monza, n. 366/99 R.G.N.R.) per fatti che, a suo avviso, concernono opinioni espresse nell'esercizio delle sue funzioni parlamentari, ai sensi dell'articolo 68, primo comma, della Costituzione.
Con lettera pervenuta in data 5 luglio 1999, il deputato Tiziana MAIOLO ha rappresentato alla Presidenza - allegando la relativa documentazione - che è pendente nei suoi confronti un procedimento penale (Procura della Repubblica presso il tribunale di Roma, n. 3112/99 R.G.N.R.) per fatti che, a suo avviso, concernono opinioni espresse nell'esercizio delle sue funzioni parlamentari, ai sensi dell'articolo 68, primo comma, della Costituzione.
Trattandosi di questioni che attengono alla materia delle immunità parlamentari, i suddetti atti sono stati trasmessi alla Giunta per le autorizzazioni a procedere.

Richieste ministeriali di parere parlamentare.

Il ministro per i rapporti con il Parlamento, con lettera in data 7 luglio 1999, ha trasmesso, ai sensi della legge 31 dicembre 1996, n. 676 e della legge 6 ottobre 1998, n. 344, la richiesta di parere parlamentare sullo schema di decreto legislativo recante disposizioni in materia di trattamento dei dati personali in ambito sanitario.
Tale richiesta è deferita, ai sensi del comma 4 dell'articolo 143 del regolamento, alla II Commissione parlamentare (Giustizia), che dovrà esprimere il prescritto parere tenendo conto del termine previsto per l'esercizio della delega.

Il ministro per i rapporti con il Parlamento, con lettera in data 7 luglio 1999, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 6 della legge 5 febbraio 1999, n. 25, la richiesta di parere parlamentare sullo schema legislativo recante disposizioni sanzionatorie in applicazione del regolamento (CE) n. 2815/98 della Commissione del 22 dicembre 1998 relativo alle norme commerciali dell'olio d'oliva.
Tale richiesta è deferita, ai sensi del comma 4 dell'articolo 143 del regolamento, alla II Commissione permanente (Giustizia). È altresì deferita, ai sensi dell'articolo 126, comma 2, lettera b), del regolamento, alla XIV Commissione (Politiche Unione europea). Tali Commissioni dovranno esprimere il prescritto parere entro il 5 settembre 1999.

Il ministro per i rapporti con il Parlamento, con lettera in data 7 luglio 1999, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 40 comma 1, della legge 27 dicembre 1997, n. 449, la richiesta di parere parlamentare sullo schema di decreto ministeriale recante disposizioni concernenti le dotazioni organiche provinciali e i criteri per la determinazione degli organici del personale della scuola.
Tale richiesta è deferita, ai sensi del comma 4 dell'articolo 143 del regolamento,


Pag. 6

alla VII Commissione permanente (Cultura) che dovrà esprimere il prescritto parere entro il 6 agosto 1999.

Atti di controllo e di indirizzo.

Gli atti di controllo e di indirizzo presentati sono pubblicati nell'Allegato B al resoconto della seduta odierna.