(Sezione 2 - Rimborsi della tassa di concessione sulle società)
MOLGORA. - Al Ministro delle finanze. - Per sapere - premesso che:
nell'anno 1993 la Corte di giustizia europea ha dichiarato illegittima la tassa di concessione governativa sulle società;
alcuni giudici italiani hanno sollevato l'eccezione di illegittimità costituzionale della prescrizione triennale del termine della richiesta di rimborso della vecchia tassa di concessione governativa sulle società, eccezione respinta dalla Corte di giustizia europea;
La Corte di Cassazione con sentenza n. 3458 del 12 aprile 1996 ha confermato l'estinzione del diritto al rimborso nel termine di tre anni, peraltro smentita da non poche pronunce di segno contrario da parte di altri tribunali -:
se non si ravveda l'opportunità di intervenire al fine di applicare il termine civilistico di prescrizione (decennale) piuttosto che il termine fiscale (triennale) con riferimento al rimborso della tassa di concessione governativa sulle società, al fine di evitare discriminazioni fra i contribuenti.
(3-02874)
(22 settembre 1998)