Allegato A
Seduta n. 389 del 10/7/1998

TESTO AGGIORNATO AL 22 LUGLIO 1998


Pag. 2

COMUNICAZIONI

Missioni valevoli nella seduta del 10 luglio 1998.

Albertini, Berlinguer, Bindi, Brunetti, Crema, Dini, Di Comite, Fantozzi, Folena, Gambale, Giacalone, Mangiacavallo, Pennacchi, Prodi, Sales, Sinisi, Veltroni, Vendola.

Annunzio di proposte di legge.

In data 9 luglio 1998 sono state presentate alla Presidenza le seguenti proposte di legge d'iniziativa dei deputati:
GRILLO: «Norme per favorire l'occupazione giovanile in agricoltura» (5083);
TASSONE ed altri: «Interpretazione autentica dell'articolo 45, comma 3, del decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29, e successive modificazioni, in materia di rappresentatività sindacale delle figure professionali in posizione di elevata responsabilità» (5084);
CARUANO: «Disposizioni per la valorizzazione e il recupero del patrimonio zootecnico» (5085);
SPINI ed altri: «Modifica all'articolo 49 della legge 30 aprile 1969, n. 153, in materia di trattamento previdenziale degli allievi delle scuole militari» (5086);
SBARBATI ed altri: «Benefici per sviluppare il turismo scolastico nei parchi» (5087);
SIMEONE ed altri: «Disposizioni in materia di differimento delle udienze nel processo civile» (5088);
RIZZA ed altri: «Interventi finanziari in favore della Cattedrale San Nicolò di Noto» (5089);
PRESTIGIACOMO ed altri: «Norme per la tutela della persona che lavora contro le molestie sessuali nei luoghi di lavoro» (5090);
APOLLONI: «Riforma della disciplina del condominio negli edifici» (5091).

Saranno stampate e distribuite.

Annunzio di un disegno di legge.

In data 9 luglio 1998 è stato presentato alla Presidenza il seguente disegno di legge:
dal ministro di grazia e giustizia:
«Delega al Governo per il riordino delle professioni intellettuali» (5092).

Sarà stampato e distribuito.

Trasmissione dal Senato.

In data 9 luglio 1998 il Presidente del Senato ha trasmesso alla Presidenza la seguente proposta di legge:
S. 1063-2080. - «Senatori CAPONI; BARRILE ed altri: «Legge quadro di disciplina delle attività di istruttore e di guida subacquea, nonché dei centri d'immersione e dei centri di addestramento subacqueo» (approvata, in un testo unificato, dalla X Commissione permanente del Senato) (5093).

Sarà stampata e distribuita.


Pag. 3

Assegnazione di atti e proposte di atti normativi comunitari a Commissioni.

Nelle Gazzette Ufficiali delle Comunità europee, dal 1o al 15 aprile 1998 sono state pubblicate le seguenti direttive CE:
Direttiva 98/4/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 febbraio che modifica la direttiva 93/38/CEE che coordina le procedure di appalto degli enti erogatori di acqua e di energia, degli enti che forniscono servizi di trasporto nonché degli enti che operano nel settore delle telecomunicazioni (GUCE L 101);
Direttiva 98/7/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 febbraio 1998, che modifica la direttiva 87/102/CE relativa al ravvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari e amministrative degli Stati membri in materia di credito al consumo (GUCE L 101);
Direttiva 98/10/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 febbraio 1998, sull'applicazione del regime di fornitura di una rete aperta (ONP) alla telefonia vocale e sul servizio universale delle telecomunicazioni in un ambiente concorrenziale (GUCE L 101);
Direttiva 98/20/CE del Consiglio, del 30 marzo 1998, che modifica la direttiva 92/14/CEE sulla limitazione dell'utilizzazione degli aerei disciplinati dall'allegato 16 della Convenzione sull'aviazione civile internazionale, volume 1, parte II, capitolo 2, seconda edizione (1988) (GUCE L 107).

Tali atti sono stati deferiti, a norma dell'articolo 127, comma 1, del regolamento, per l'esame, alle sottoindicate Commissioni competenti per materia e, per il parere, alla XIV Commissione permanente politiche dell'Unione europea:
VI Commissione:
Direttiva 98/7/CE;
Commissioni riunite IX e X: Direttiva 98/4/CE;
IX Commissione: Direttiva 98/10/CE; Direttiva 98/20/CE.

Nelle Gazzette Ufficiali delle Comunità europee, dal 1o al 31 marzo 1998 sono state pubblicate le seguenti direttive CE:
Direttiva 98/15/CE della Commissione, del 27 febbraio 1998, recante modifica della direttiva 91/271/CEE del Consiglio per quanto riguarda alcuni requisiti dell'allegato I (GUCE L 67);
Direttiva 98/11/CE della Commissione, del 27 gennaio 1998, che stabilisce modalità d'applicazione della direttiva 92/75/CEE del Consiglio per quanto riguarda l'etichettatura indicante l'efficienza energetica delle lampade per uso domestico (GUCE L 71);
Direttiva 98/13/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 12 febbraio 1998, relativa alle apparecchiature terminali di telecomunicazione e alle apparecchiature di stazioni terrestri di comunicazione via satellite, incluso il reciproco riconoscimento della loro conformità (GUCE L 74);
Direttiva 98/5/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 febbraio 1998, volta a facilitare l'esercizio permanente della professione di avvocato in uno Stato membro diverso da quello in cui è stata acquistata la qualifica (GUCE L 77);
Direttiva 98/16/CE della Commissione, del 5 marzo 1998, che adegua al progresso tecnico gli allegati II, III, IV e VII della direttiva 76/768/CEE del Consiglio concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative ai prodotti cosmetici (GUCE L 77);
Direttiva 98/12/CE della Commissione, del 27 gennaio 1998, che adegua al progresso tecnico la direttiva 71/320/CEE del Consiglio per il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative alla frenatura di talune categorie di veicoli a motore e dei loro rimorchi (GUCE L 81);
Direttiva 98/17/CE della Commissione, dell'11 marzo 1998, che modifica la direttiva 92/76/CEE relativa al riconoscimento


Pag. 4

di zone protette esposte a particolari rischi in campo fitosanitario nella Comunità (GUCE L 85);
Direttiva 98/14/CE della Commissione, del 6 febbraio 1998, che adegua al progresso tecnico la direttiva 70/156/CEE del Consiglio concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative all'omologazione dei veicoli a motore e dei loro rimorchi (GUCE L 91);
Direttiva 98/19/CE della Commissione, del 18 marzo 1998, che modifica la direttiva 70/524/CEE del Consiglio relativa agli additivi nell'alimentazione degli animali (GUCE L 96);

Tali atti sono stati deferiti, a norma dell'articolo 127, comma 1, del regolamento, per l'esame, alle sottoindicate Commissioni competenti per materia e, per il parere, alla XIV Commissione permanente politiche dell'Unione europea:
II Commissione: Direttiva 98/5/CE;
VIII Commissione: Direttiva 98/15/CE;
IX Commissione: Direttiva 98/13/CE; Direttiva 98/12/CE; Direttiva 98/14/CE;
X Commissione: Direttiva 98/11/CE;
XII Commissione: Direttiva 98/16/CE;
XIII Commissione: Direttiva 98/17/CE; Direttiva 98/19/CE.

Nelle Gazzette Ufficiali delle Comunità europee, dal 1o al 31 marzo 1998 sono state pubblicate le seguenti proposte e atti preparatori di atti normativi comunitari:
(COM(97)656) - Proposta modificata di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la direttiva 95/2/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa agli additivi alimentari diversi dai coloranti e dagli edulcoranti (GUCE C 77);
(COM(1998)4) - Proposta di regolamento del Consiglio che modifica il regolamento (CEE) n. 404/93 relativo all'organizzazione comune dei mercati nel settore della banana - Raccomandazione di decisione del Consiglio che autorizza la Commissione a negoziare un accordo con i paesi aventi un interesse sostanziale nella fornitura di banane ai fini della ripartizione dei contingenti tariffari e del quantitativo ACP tradizionale (GUCE C 75);
(COM(97)677) - Proposta di regolamento (CE) del Consiglio recante modifica del regolamento (CE) n. 384/96 relativo alla difesa contro le importazioni o oggetto di dumping da parte di paesi non membri della Comunità europea (GUCE C 70);
(COM(98)51) - Proposte della Commissione relative alla fissazione dei prezzi per i prodotti agricoli (1998/99) (GUCE C 87);
Posizione comune (CE) n. 13/98, del 19 dicembre 1997, definita dal Consiglio, deliberando in conformità della procedura di cui all'articolo 189 C del trattato che istituisce la Comunità europea, in vista dell'adozione di una direttiva del Consiglio concernente la qualità delle acque destinate al consumo umano (GUCE C 91);
Posizione comune (CE) n. 14/98 del 12 febbraio 1998, definita dal Consiglio, deliberando in conformità della procedura di cui all'articolo 189 del trattato che istituisce la Comunità europea, in vista dell'adozione di una direttiva del Consiglio, che modifica la direttiva 95/21/CE, relativa all'attuazione di norme internazionali per la sicurezza delle navi, la prevenzione dell'inquinamento e le condizioni di vita e di lavoro a bordo, per le navi che approdano nei porti comunitari e che navigano nelle acque sotto la giurisdizione degli Stati membri (controllo dello Stato di approdo) (GUCE C 91);
Posizione comune (CE) n. 15/98, del 12 febbraio 1998, definita dal Consiglio, deliberando in conformità della procedura di cui all'articolo 189 B del trattato che istituisce la Comunità europea, in vista dell'adozione di una direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio, sul ravvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari e amministrative degli Stati


Pag. 5

membri in materia di pubblicità e sponsorizzazione a favore dei prodotti del tabacco (GUCE C 91);
Posizione comune (CE) n. 16/98 del 12 febbraio 1998, definita dal Consiglio, deliberando in conformità della procedura di cui all'articolo 189 B del trattato che istituisce la Comunità europea, in vista dell'adozione di una direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio, che modifica la direttiva 97/33/CE per quanto concerne la portabilità del numero di operatore e la preselezione del vettore (GUCE C 91);
Posizione comune (CE) n. 17/98, del 12 febbraio 1998, definita dal Consiglio, deliberando in conformità della procedura di cui all'articolo 189 B del trattato che istituisce la Comunità europea, in vista dell'adozione di una direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio, relativa a norme comuni per il mercato interno del gas naturale (GUCE C 91);
Tali atti sono stati deferiti, a norma dell'articolo 127, comma 1, del regolamento, per l'esame, alle sottoindicate Commissioni competenti per materia e, per il parere, alla XIV Commissione permanente politiche dell'Unione europea:
IX Commissione: Posizione comune (CE) n. 14/98; Posizione comune (CE) n. 16/98;
X Commissione: (COM(97)677) - Proposta di regolamento (CE) del Consiglio; Posizione comune (CE) n. 17/98;
XII Commissione: (COM(97)656) - Proposta modificata di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio; Posizione comune (CE) n. 15/98;
XIII Commissione: (COM(98)51) - Proposte della Commissione relative alla fissazione dei prezzi per i prodotti agricoli (1998/99);
III e XIII Commissione: (COM(1998)4) - Proposta di regolamento del Consiglio;
VIII e XII Commissione: Posizione comune (CE) n. 13/98.

Nelle Gazzette Ufficiali delle Comunità europee, dal 1o al 15 aprile 1998 sono state pubblicate le seguenti proposte e atti preparatori di atti normativi comunitari;
(COM(98)18) - Proposta di regolamento (CE) del Consiglio che modifica il regolamento (CE) n. 1628/96 relativo all'aiuto alla Bosnia Erzegovina, alla Croazia, alla Repubblica federale di Iugoslavia e all'ex Repubblica jugoslava di Macedonia (GUCE C 100);
(COM(98)81) - Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la direttiva 64/432/CEE relativa a problemi di polizia sanitaria in materia di scambi intracomunitari di animali delle specie bovina e suina (GUCE C 100);
(COM(97)644) Proposta di direttiva del Consiglio recante modifica la direttiva 82/714/CEE, che fissa i requisiti tecnici per le navi della navigazione interna (GUCE C 105);
(COM(1998)11) - Proposta di regolamento (CE) del Consiglio relativo al regime applicabile ai prodotti agricoli e alle merci ottenute dalla loro trasformazione, originari degli Stati ACP (GUCE C 108);
(COM(1998)22) - Proposta di regolamento (CE) del Consiglio che modifica il regolamento (CEE) n. 3677/90 recante misure intese a scoraggiare la diversione di talune sostanze verso la fabbricazione illecita di stupefacenti o di sostanze psicotrope (GUCE C 108);
(COM(1998)22) - Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la direttiva 92/109/CEE del Consiglio relativa alla fabbricazione e all'immissione in commercio di talune sostanze impiegate nella fabbricazione illecita di stupefacenti o di sostanze psicotrope (GUCE C 108);
(COM(1998)38) - Proposta modificata di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alla vigilanza supplementare sulle imprese di assicurazione appartenenti ad un gruppo assicurativo (GUCE C 108);


Pag. 6


(COM(1998)25) - Proposta di regolamento (CE) del Consiglio recante modificazione del regolamento (CE) n. 3295/94 che fissa misure intese a vietare l'immissione in libera pratica, l'esportazione, la riesportazione e il vincolo ad un regime sospensivo di merci contraffatte e di merci usurpative (GUCE C 108);
(COM(1998)30) - Proposta di direttiva del Consiglio relativa al trattamento fiscale delle autovetture trasferite a titolo permanente in un altro Stato membro nell'ambito di un cambio di residenza o utilizzate temporaneamente in uno Stato membro diverso da quello in cui sono immatricolate (GUCE C 108);
(COM(1998)44) - Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la direttiva 76/116/CEE del Consiglio, concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative ai concimi, relativamente all'immissione in commercio in Austria, Finlandia e Svezia di concimi contenenti cadmio (GUCE C 108);
(COM(1998)57) - Proposta modificata di direttiva del Consiglio concernente la lotta contro Pseudomonas solanacearum (Smith) Smith (GUCE C 108);
(COM(1998)19) - Proposta di regolamento (CE) del Consiglio che modifica il regolamento (CEE) n. 2075/92 relativo all'organizzazione comune dei mercati nel settore del tabacco greggio (GUCE C 108);
(COM(1998)5) - Proposta di regolamento (CE) del Consiglio relativo ad una disciplina speciale per l'assistenza ai fornitori ACP tradizionali di banane (GUCE C 108);
(COM(1998)76) - Proposta modificata di direttiva del Consiglio che istituisce un quadro per la politica comunitaria in materia di acque (COM(97)49) (GUCE C 108);
(COM(1998)86) - Proposta regolamento (CE) del Consiglio recante modifica del regolamento (CEE) n. 823/87 e stabilisce disposizioni particolari per i vini di qualità prodotti in regioni determinate (GUCE C 108);
Posizione comune (CE) n. 18/98, del 23 febbraio 1998, definita dal Consiglio, deliberando in conformità della procedura di cui all'articolo 189 B del trattato che istituisce la Comunità europea, in vista dell'adozione di una direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che prevede una procedura d'informazione nel settore delle norme e delle regolamentazioni tecniche (GUCE C 110);
Posizione comune (CE) n. 19/98, del 26 febbraio 1998, definita dal Consiglio, deliberando in conformità della procedura di cui all'articolo 189 B del trattato che istituisce la Comunità europea, in vista dell'adozione di una direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio, sulla protezione giuridica delle invenzioni biotecnologiche (GUCE C 110);
(COM(97)469) - Proposta di regolamento (CE) del Consiglio che modifica il regolamento (CE) n. 3094/95 del Consiglio prorogando ulteriormente la settima direttiva del Consiglio sugli aiuti alla costruzione navale (GUCE C 114);
(COM(97)469) - Proposta di regolamento (CE) del Consiglio relativo agli aiuti alla costruzione navale (GUCE C 114);

Tali atti sono stati deferiti, a norma dell'articolo 127, comma 1, del regolamento, per l'esame, alle sottoindicate Commissioni competenti per materia e, per il parere, alla XIV Commissione permanente politiche dell'Unione europea:
III Commissione: (COM(98)18) - Proposta di regolamento (CE) del Consiglio; (COM(1998)5) - Proposta di regolamento (CE) del Consiglio;
VI Commissione: (COM(1998)38) - Proposta modificata di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio;
VIII Commissione: (COM(1998)76) - Proposta modificata di direttiva del Consiglio;


Pag. 7


IX Commissione: (COM(97)644) - Proposta di direttiva del Consiglio; (COM(1998)30) - Proposta di direttiva del Consiglio; (COM(97)469) - Proposta di regolamento (CE) del Consiglio; (COM(97)469) - Proposta di regolamento (CE) del Consiglio;
X Commissione: (COM(1998)25) - Proposta di regolamento (CE) del Consiglio; Posizione comune (CE) n. 18/98 del 23 febbraio 1998, definita dal Consiglio;
XII Commissione: (COM(98)81) - Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio; (COM(1998)22) - Proposta di regolamento (CE) del Consiglio; (COM(1998)22) - Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio;
XIII Commissione: (COM(1998)11) - Proposta di regolamento (CE) del Consiglio; (COM(1998)44); (COM(1998)57) - Proposta modificata di direttiva del Consiglio; (COM(1998)19) - Proposta di regolamento (CE) del Consiglio; (COM(1998)86) - Proposta di regolamento (CE) del Consiglio;
XII e XIII Commissione: Posizione comune (CE) n. 19/98, del 26 febbraio 1998, definita dal Consiglio.

Comunicazione dal Presidente del Consiglio dei ministri.

Il Presidente del Consiglio dei ministri, con lettera in data 6 luglio 1998, ha dato comunicazione, ai sensi dell'articolo 1, della legge 8 agosto 1985, n. 440, in merito alla deliberazione adottata su sua proposta dal Consiglio dei ministri, nella riunione del 18 giugno 1998, relativamente all'erogazione di un assegno straordinario vitalizio a favore di un cittadino italiano che ha illustrato la patria e che versa in stato di particolare necessità.

Questa comunicazione è depositata negli uffici del Segretario generale a disposizione degli onorevoli deputati.

Trasmissione dal ministro degli affari esteri.

Il ministro degli affari esteri, con lettera in data 1o luglio 1998, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 1, comma 4, del decreto-legge 28 dicembre 1993, n. 543, convertito dalla legge 17 febbraio 1994, n. 121, la relazione sui lavori del terzo anno di attività della commissione di undici esperti con incarico di consulenza sul contenzioso della direzione generale per la cooperazione allo sviluppo del Ministero stesso.

Questa documentazione sarà trasmessa alla Commissione competente.

Trasmissione dall'Autorità per l'energia elettrica e il gas.

Il presidente dell'Autorità per l'energia elettrica e il gas, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 2, comma 12, lettera i), della legge 14 novembre 1995, n. 481, la prima relazione sullo stato dei servizi e l'attività svolta dall'Autorità stessa (doc. CXLI, n. 1).
Questo documento sarà stampato e distribuito.

Richieste ministeriali di parere parlamentare.

Il ministro della difesa, con lettere in data 7 luglio 1998, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 1, comma 1, lettera b), della legge 4 ottobre 1988, n. 436, le richieste di parere parlamentare concernenti:
programma pluriennale di A/R SME 066/98, relativo all'acquisizione di 70 obici semoventi PZH 2000 con bocca da fuoco di calibro 155/52;
programma pluriennale di R/S SME 035/98, relativo alla partecipazione alla fase di EMD (Engineering and Manufacturing


Pag. 8

Development) di un obice ultraleggero da 155 mm.;
programma pluriennale di A/R SMM 033/98, relativo allo sviluppo e realizzazione prototipica di un sistema sonar per ausilio alla navigazione;
programma pluriennale di A/R SME 030/98, relativo all'approvvigionamento di n. 698 msl., 194 gripstock ed apparecchiature addestrative e logistiche del sistema missilistico c/a di autodifesa STINGER «Riprogrammabile» (RMP);

Tali richieste sono deferite, ai sensi del comma 4 dell'articolo 143 del regolamento, alla IV Commissione permanente (Difesa), che dovrà esprimere il prescritto parere entro il 30 luglio 1998.

Atti di controllo e di indirizzo.

Gli atti di controllo e di indirizzo presentati sono pubblicati nell'Allegato B al resoconto della seduta odierna.