Comitato parlamentare di controllo sull'attuazione ed il funzionamento della Convenzione di applicazione dell'Accordo di Schengen e di vigilanza sull'attività dell'unità nazionale Europol - Mercoledì 11 ottobre 2000


Pag. 141

ALLEGATO

Parere relativo agli atti comunitari assegnati al comitato in data 10 ottobre 2000 ai sensi dell'articolo 3 della legge 16 giugno 1998, n. 209 e della mozione n. 1-00439, approvata dalla Camera dei Deputati il 5 luglio 2000.

Il Comitato
visti i progetti di decisione trasmessi dal Governo ancora una volta intempestivamente e, soprattutto, senza alcuna indicazione sullo stato dei negoziati e sulle posizioni tenute dalla delegazione italiana;
auspicando l'individuazione al più presto di un metodo di trasmissione dei documenti più rispettoso delle prerogative del Parlamento;
preso atto dell'impegno espresso dal rappresentante del Governo di farsi interprete di questa esigenza;
nella convinzione di avviare un rapporto costruttivo e dialettico con il Governo
esprime
parere favorevole sul progetto di decisione del Consiglio concernente le modalità di cooperazione tra le unità di informazione finanziaria degli Stati membri per quanto riguarda lo scambio di informazioni (doc. 8414/2/00 rev. 2 crimorg 70) con la seguente osservazione:
«rivedere il termine massimo di tre anni di cui all'articolo 9, comma 2, della proposta di decisione, che appare troppo ampio»;
parere favorevole sull'iniziativa della Repubblica Portoghese in vista dell'adozione della decisione del Consiglio che istituisce un segretariato delle autorità di controllo comuni preposte alla protezione dei dati create dalla Convenzione che istituisce un ufficio europeo di polizia (Convenzione Europol), dalla Convenzione sull'uso dell'informatica nel settore doganale e dalla Convenzione di applicazione dell'accordo di Schengen relativo all'eliminazione graduale dei controlli alle frontiere comuni (convenzione di Schengen) (doc. 7381/2/2000 rev. 2 jai 30);
parere favorevole sulla proposta della Presidenza francese riguardante il supporto dell'Europol alle squadre investigative comuni (doc. 9639/1/00 europol 18 rev 1) pur rilevando l'opportunità di mantenere ad Europol un ruolo centrale nel contrasto alla criminalità organizzata internazionale;
parere favorevole sul progetto di convenzione relativa al miglioramento dell'assistenza giudiziaria in materia penale (doc. 11702/00 cats 58 copen 63 jai 97).