Commissioni Riunite V Camera e 5a Senato - Resoconto di mercoledì 13 ottobre 1999


Pag. 11

Presidenza del Presidente della 5a Commissione del Senato COVIELLO. - Intervengono il dottor Alberto Zorzoli, vice presidente della regione Lombardia, accompagnato dai dirigenti Giovanni Tesi e Roberto Nepumuceno e dai dottori Marcello Mochi Onori, segretario generale della Conferenza dei Presidenti, Giulia Pavese, dirigente e Stefano Mirabelli, addetto stampa; il dottor Fabio Melilli, direttore generale dell'ANCI, accompagnato dai dottori Giovanna Marini, responsabile del Dipartimento finanza locale, Leonardo Domenici, sindaco del comune di Firenze, Giuseppe Torchio, sindaco del comune di Spineda (CR), Loredana Dolci, assessore al bilancio del comune di Reggio Emilia e Antonio Cicchetti, sindaco del comune di Rieti; il dottor Claudio Ruffini, presidente della provincia di Teramo, componente dell'Ufficio di presidenza dell'UPI, accompagnato dai dottori Piero Antonelli, segretario generale dell'UPI e Roberto Bertoli, consulente; il dottor Guido Gonzi, presidente nazionale dell'UNCEM, accompagnato dal dottor Massimo Bella, responsabile dell'Ufficio studi; il dottor Marco Venturi, presidente della Confesercenti, accompagnato dai dottori Antonello Oliva, dell'Ufficio economico e Marino Gabellini, responsabile dell'Ufficio tributario; il dottor Sergio Billè, presidente della Confcommercio, accompagnato dai dottori Giuseppe Cerroni, segretario generale, Sergio De Luca, capo Ufficio stampa e Giovanni D'Angelo dei Rapporti con il Parlamento; il dottor Gian Carlo Sangalli, segretario generale del CNA, accompagnato dal dottor Sergio Silvestrini, responsabile dell'area economica e dall'onorevole Orietta Baldelli, collaboratrice per i rapporti istituzionali; il dottor Paolo Melfa, segretario generale della CASA; il dottor Ivano Spalanzani, presidente della Confartigianato, accompagnato dai dottori Francesco Giacomin, segretario generale, Bruno Gobbi, direttore politiche economiche e Giovanni Vitelli, capo Ufficio stampa; il dottor Sandro Naccarelli, direttore generale della Confapi, accompagnato dai dottori Claudio Giovine, vice direttore e Elisabetta Frontini, responsabile dell'Ufficio fisco e finanza pubblica; il dottor Carlo Ferroni, direttore generale dell'ANCE, accompagnato dal dottor Antonio Gennari, direttore dell'area economia delle costruzioni; il dottor Augusto Bocchini, presidente della Confagricoltura, accompagnato dal dottor Fabrizio Marzano, vice presidente e


Pag. 12

Vito Bianco, responsabile dell'area legislativa; il signor Paolo Bedoni, presidente della Coldiretti, accompagnato dai dottori Franco Pasquali, segretario generale e Gaetano Varano, responsabile dell'area azione sindacale; il signor Francesco Leone, membro della Presidenza della Copagri, accompagnato dal dottor Fabrizio Guerrini, funzionario Copagri nazionale; il dottor Alfonso Pascale, vice presidente nazionale della CIA, accompagnato dal dottor Andrea Negri della Direzione nazionale; il dottor Alessio Rigido, collaboratore del presidente della Confcooperative, accompagnato dall'avvocato Ermanno Belli, responsabile del Servizio legislativo e legale; il dottor Lelio Grassucci, responsabile dell'Ufficio legislativo della Lega delle Cooperative, accompagnato dal dottor Giorgio Testoni, responsabile dell'Ufficio studi economici; il dottor Nazareno Mollicone, dirigente sindacale dell'UGL, accompagnato dai dottori Gian Luca Rizzante, dell'Unità studi e Dario Miccheli, coordinatore della funzione pubblica.

La seduta comincia alle 15.20.

SULLA PUBBLICITÀ DEI LAVORI

Il presidente COVIELLO avverte che è pervenuta la richiesta, ai sensi dell'articolo 33, comma 4, del Regolamento, di attivazione dell'impianto audiovisivo, in modo da consentire la speciale forma di pubblicità della seduta ivi prevista ed avverte che, in previsione di tale richiesta, il Presidente del Senato ha già preannunciato il proprio assenso.

Le Commissioni aderiscono alla richiesta anzidetta e, di conseguenza, viene adottata tale forma di pubblicità.

Il presidente COVIELLO avverte altresì che di tale seduta sarà effettuata la resocontazione stenografica a pubblicazione immediata.

PROCEDURE INFORMATIVE

Indagine conoscitiva sui documenti di bilancio 2000-2002: Audizione dei rappresentanti della Conferenza dei Presidenti delle Regioni, ANCI, UPI, UNCEM, Confesercenti, Confcommercio, CNA, CASA, Confartigianato, Confapi, ANCE, Confagricoltura, Coldiretti, Copagri, CIA, Confcooperative, Lega delle Cooperative e UGL.

Il presidente COVIELLO rivolge parole di saluto agli intervenuti, ricordando le finalità delle audizioni in corso.

Il dottor ZORZOLI, in rappresentanza della Conferenza dei Presidenti delle Regioni, svolge il proprio intervento sugli aspetti del disegno di legge finanziaria di maggiore interesse per le Regioni, rinviando tuttavia per considerazioni più complete al documento che sarà approvato dalla Conferenza nella giornata di domani e che si riserva di trasmettere tempestivamente.

Svolgono quindi le rispettive relazioni sul tema dell'audizione i dottori RUFFINI per l'UPI, DOMENICI per l'ANCI e GONZI per l'UNCEM, che consegnano altresì testi scritti alla Presidenza.

Pongono quesiti i senatori GUBERT, PIZZINATO, FERRANTE e FIGURELLI.

Replicano i dottori ZORZOLI e RUFFINI.

Successivamente intervengono per le rispettive associazioni i presidenti BILLÈ e VENTURI, consegnando documenti scritti alla Presidenza, nonché il presidente della Confartigianato SPALANZANI, che consegna un documento elaborato congiuntamente con le associazioni CASA e CNA.

Intervengono inoltre i segretari generali SANGALLI e MELFA.

Successivamente prendono la parola per la Confapi il direttore generale GIOVINE e per l'ANCE il direttore generale FERRONI, consegnando entrambi testi scritti alla Presidenza.


Pag. 13

Successivamente prendono la parola i dottori BOCCHINI, BEDONI, PASCALE e LEONE in rappresentanza delle rispettive organizzazioni, consegnando alla Presidenza le proprie relazioni.

Intervengono quindi i senatori PIATTI e FERRANTE e il presidente COVIELLO.

Replica il presidente della Coldiretti BEDONI.

I dottori RIGIDO e GRASSUCCI, dopo aver consegnato alla Presidenza documenti scritti, in rappresentanza delle rispettive associazioni svolgono relazioni introduttive sul tema dell'audizione.

Pongono quesiti il senatore FERRANTE e il presidente COVIELLO.

Replica il dottor GRASSUCCI.

Il presidente COVIELLO, dopo aver ringraziato i rappresentanti dell'UGL per la presenza e per il documento consegnato, ricorda che i rappresentanti della CISAL, impossibilitati ad intervenire in seguito al rinvio dell'audizione già prevista per la giornata di ieri, hanno trasmesso un documento contenente le proprie valutazioni.

Prende la parola il dottor MOLLICONE; svolge, poi, un'integrazione il dottor MICCHELI.

Il presidente COVIELLO ringrazia gli intervenuti e dichiara conclusa l'audizione.

La seduta termina alle 19.50.