Commissioni Riunite V Camera e 5a Senato - Resoconto di marted́ 12 ottobre 1999


Pag. 6

Martedì 12 ottobre 1999. - Presidenza del Presidente della 5a Commissione del Senato COVIELLO, indi del Vicepresidente della V Commissione della Camera dei deputati VILLETTI. - Intervengono il professor Manin Carabba, presidente coordinatore delle sezioni riunite in sede referente della Corte dei conti, accompagnato dai dottori Maurizio Pala, consigliere della Corte dei conti Servizio relazioni al Parlamento e Mario Falcucci, consigliere della Corte dei conti Servizio relazioni al Parlamento; il dottor Gugliemo Epifani, vice segretario generale della CGIL, accompagnato dal dottor Achille Tassoni, direttore generale e dalla signora Loredana Taddei funzionario ufficio stampa; dottor Sergio D'Antoni, segretario generale della CISL, accompagnato dal dottor Savino Pezzotta, vicario; il dottor Pietro Larizza, segretario generale della UIL, accompagnato dal dottor Adriano Musi, segretario confederale; il professor Innocenzo Cipolletta, direttore generale della Confindustria, accompagnato dai dottori Gianpaolo Galli, direttore Centro studi, Giulio de Caprariis, vice direttore Centro studi, Luigi Pelaggi, responsabile Legislazione lavoro, Zeno Tentella, dirigente Rapporti parlamentari e Rebecca Bifignandi, funzionario ufficio stampa.

La seduta inizia alle 10.15.

SULLA PUBBLICITÀ DEI LAVORI

Il presidente COVIELLO avverte che è pervenuta la richiesta, ai sensi dell'articolo 33, comma 4, del Regolamento, di attivazione dell'impianto audiovisivo, in modo da consentire la speciale forma di pubblicità della seduta ivi prevista ed avverte che, in previsione di tale richiesta, il Presidente del Senato ha già preannunciato il proprio assenso.

Le Commissioni aderiscono alla richiesta anzidetta e, di conseguenza, viene adottata tale forma di pubblicità.

Il presidente COVIELLO avverte altresì che di tale seduta sarà effettuata la resocontazione stenografica a pubblicazione immediata.

PROCEDURE INFORMATIVE

Indagine conoscitiva sui documenti di bilancio 2000-2002: audizione dei rappresentanti della Corte dei conti, della CGIL, CISL e UIL e della Confindustria.

Il presidente COVIELLO rivolge parole di saluto agli intervenuti, ricordando le finalità delle audizioni in corso.


Pag. 7

Il professor CARABBA svolge una relazione introduttiva sul tema dell'audizione.

Pongono quesiti i senatori FERRANTE e PIZZINATO.

Replica il professor CARABBA e svolge una integrazione della replica il consigliere FALCUCCI.

Resta infine inteso che viene richiesta l'elaborazione di un referto sul tema delle dismissioni immobiliari.

Il professor CARABBA assicura la trasmissione al Parlamento del documento richiesto.

In rappresentanza delle organizzazioni sindacali svolgono quindi una relazione introduttiva, rispettivamente, i segretari generali della CISL e della UIL D'ANTONI e LARIZZA ed il vice segretario generale della CGIL EPIFANI.

Intervengono e pongono quesiti i senatori MANTICA, FERRANTE e VEGAS, nonchè i deputati CHERCHI, PASETTO, BONO, VILLETTI e DELFINO; il deputato LIOTTA rinuncia ad intervenire lamentando la ristrettezza dei tempi.

Replicano i dottori LARIZZA, EPIFANI e D'ANTONI.

Successivamente prende la parola il professor CIPOLLETTA, che svolge la propria esposizione sul tema oggetto dell'audizione.

Intervengono i senatori MANTICA, FERRANTE, FUMAGALLI CARULLI e MARINO, nonché il deputato DELFINO.

Replica il professor CIPOLLETTA, riservandosi la trasmissione di un documento scritto.

Replica altresì in ordine a taluni aspetti specifici il dottor GALLI.

Il presidente COVIELLO ringrazia gli intervenuti e dichiara conclusa l'audizione. Avverte altresì che l'audizione dei rappresentanti di UGL e CISAL è rinviata alla giornata di domani.

Prendono atto le Commissioni riunite.

La seduta termina alle 13.45.