CALENDARIO DEI LAVORI DELL'ASSEMBLEA
(28 maggio-2 luglio 1999)

N. 71

Predisposto ai sensi dell'articolo 24, comma 3, del Regolamento
(Conferenza dei Presidenti di gruppo del 26 maggio 1999)

 

Venerdì 28 maggio
(a.m.)

Discussione sulle linee generali del ddl 6011 – decreto-legge n. 127 – Proroga termini acque di balneazione (da inviare al Senato – scadenza: 11 luglio)

Lunedì 31 maggio
(p.m., con eventuale prosecuzione notturna)

Discussione sulle linee generali del ddl 5687 ed abb. – Settore lattiero-caseario (Deliberata l'urgenza il 16 febbraio 1999)

Martedì 1° (a.m.),
mercoledì 2
e giovedì 3 giugno (p.m.)

Svolgimento di interpellanze e di interrogazioni

Lo svolgimento di interrogazioni a risposta immediata avrà luogo mercoledì 2 giugno, dalle ore 15 alle 16

Martedì 1° (ore 15-20),
mercoledì 2 e
giovedì 3 giugno
(ore 9-14)
  • Seguito dell'esame del ddl 6011 – decreto-legge n. 127 – Proroga termini acque di balneazione (da inviare al Senato – scadenza: 11 luglio)
  • Seguito dell’esame della pdl 1540 ed abb. – Disciplina dell’attività teatrale (per la deliberazione sul deferimento alla Commissione in sede redigente)
  • Seguito dell’esame degli argomenti previsti nel calendario di maggio e non conclusi

Venerdì 4 giugno (a.m.)

Discussione sulle linee generali dei seguenti progetti di legge:

  • ddl 6079 – decreto-legge n. 110 – Interventi umanitari in Kosovo (Approvato dal Senato – scadenza: 22 giugno)
  • pdl 259 ed abb. – Congedi parentali
  • pdl cost. 5186-BVoto degli italiani all’estero (approvata, in prima deliberazione, dalla Camera e dal Senato)

 

Nel periodo 5-13 giugno la Camera sospenderà i suoi lavori

  

Lunedì 14 giugno
(p.m., con eventuale prosecuzione notturna

Discussione sulle linee generali del ddl 6028 – decreto-legge n. 132 – Interventi urgenti in materia di protezione civile (da inviare al Senato – scadenza: 14 luglio)

Martedì 15 (a.m.),
mercoledì 16 (p.m.) e
giovedì 17 giugno (p.m.)

Svolgimento di interpellanze e di interrogazioni

Lo svolgimento di interrogazioni a risposta immediata avrà luogo mercoledì 16 giugno dalle 15 alle 16

Martedì 15 (ore 15-20),
mercoledì 16 e
giovedì 17 giugno (ore 9-14)

Seguito dell'esame dei seguenti argomenti:

  • ddl 6079 – decreto-legge n. 110 – Interventi umanitari in Kosovo (Approvato dal Senato – scadenza: 22 giugno)
  • ddl 6028 – decreto-legge n. 132 – Interventi urgenti in materia di protezione civile (da inviare al Senato – scadenza: 14 luglio)
  • Eventuale seguito dell’esame degli argomenti previsti nel calendario di maggio e non conclusi
  • Seguito dell’esame di argomenti previsti nel calendario di giugno
Venerdì 18 giugno (a.m.)

Discussione sulle linee generali del ddl 4860 - Ordinamento dei consorzi agrari (Approvato dal Senato)

Lunedì 21 giugno (p.m., con eventuale prosecuzione notturna)

Discussione sulle linee generali della pdl 244-bis-BMisure per la prevenzione dei fenomeni di corruzione (Approvata dalla Camera e modificata dal Senato)

Martedì 22 (a.m.),
e mercoledì 23 giugno (p.m.)

Svolgimento di interpellanze e di interrogazioni

Lo svolgimento di interrogazioni a risposta immediata avrà luogo mercoledì 23 giugno dalle ore 15 alle ore 16

Martedì 22 (ore 15-20), e
mercoledì 23 giugno
(ore 9-14)

Seguito dell'esame, con votazioni, degli argomenti previsti in calendario e non conclusi

Mercoledì 23 giugno

(ore 16)

Discussione sulle linee generali dei seguenti progetti di legge:

  • pdl 4396 ed abb. – Sicurezza gestori aree di servizio autostradali
  • ddl 4932 - Personale settore sanitario

 

Nelle giornate di giovedì 24 e venerdì 25 giugno la Camera sospenderà i suoi lavori

 

Lunedì 28 giugno
(ore 15, con eventuale prosecuzione notturna)

Svolgimento di interpellanze urgenti

Discussione sulle linee generali della pd 354 ed abb. – Riforma dell’assistenza

Martedì 29 giugno
(ore 10-14 e 15-21,30)

Discussione sulle linee generali della pdl 4462 ed abb. – Ordinamento federale della Repubblica

Mercoledì 30 giugno

(ore 9-12)

 

Seguito dell'esame, con votazioni, degli argomenti previsti in calendario e non conclusi

(ore 12-14)

Discussione sulle linee generali della pdl 4462 ed abb. – Ordinamento federale della Repubblica

(ore 15-16)

Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata

(ore 16-22)

  • Seguito e conclusione della discussione sulle linee generali della pdl 4462 ed abb. – Ordinamento federale della Repubblica

  • Discussione sulle linee generali della pdl cost. 5735Giusto processo (approvata dal Senato)

Giovedì 1° luglio

(ore 9-12)

 

Seguito dell'esame, con votazioni, degli argomenti previsti in calendario e non conclusi

(ore 12-14 e 15-21,30)

Seguito e conclusione della discussione sulle linee generali della pdl cost. 5735Giusto processo (approvata dal Senato)

Venerdì 2 luglio (a.m.)

Discussione sulle linee generali di argomenti che saranno inseriti nel calendario di luglio.

 

Il Presidente si riserva di inserire all’ordine del giorno documenti in materia di insindacabilità conclusi dalla Giunta per le autorizzazioni a procedere.

up.gif (232 byte)


Organizzazione dei tempi di esame degli argomenti iscritti in calendario

Ddl 4354-quinquies- B – Disposizioni in materia finanziaria e contabile
Seguito dell'esame: 6 ore e 45 minuti così ripartiti:

 

Relatore

20 minuti

Governo

20 minuti

Richiami al regolamento

10 minuti

Tempi tecnici

40 minuti

Interventi a titolo personale

50 minuti
(con il limite massimo di 8 minuti per il complesso degli interventi di ciascun deputato)

Gruppi

3 ore e 45 minuti

Democratici di sinistra – L’Ulivo

37 minuti

Forza Italia

46 minuti

Alleanza nazionale

43 minuti

Popolari e democratici – L’Ulivo

20 minuti

Lega Nord per l’indipendenza della Padania

35 minuti

Comunista

15 minuti

I Democratici-l’Ulivo

15 minuti

UDR

14 minuti

Gruppo Misto

40 minuti

Rinnovamento italiano popolari d’Europa

9 minuti

Verdi

7 minuti

CCD

7 minuti

Rifondazione comunista

6 minuti

Socialisti democratici italiani

4 minuti

Federalisti liberaldemocratici repubblicani

3 minuti

Minoranze linguistiche

2 minuti

Patto Segni riformatori liberaldemocratici

2 minuti

up.gif (232 byte)


Pdl 675-B – Competenza penale del giudice di pace
Seguito dell'esame: 6 ore così ripartite:

 

Relatore

20 minuti

Governo

20 minuti

Richiami al regolamento

10 minuti

Tempi tecnici

30 minuti

Interventi a titolo personale

45 minuti
(con il limite massimo di 8 minuti per il complesso degli interventi di ciascun deputato)

Gruppi

3 ore e 15 minuti

Democratici di sinistra – L’Ulivo

42 minuti

Forza Italia

32 minuti

Alleanza nazionale

28 minuti

Popolari e democratici – L’Ulivo

23 minuti

Lega Nord per l’indipendenza della Padania

22 minuti

Comunista

16 minuti

I Democratici-l’Ulivo

16 minuti

UDR

16 minuti

Gruppo Misto

40 minuti

Rinnovamento italiano popolari d’Europa

9 minuti

Verdi

7 minuti

CCD

7 minuti

Rifondazione comunista

6 minuti

Socialisti democratici italiani

4 minuti

Federalisti liberaldemocratici repubblicani

3 minuti

Minoranze linguistiche

2 minuti

Patto Segni riformatori liberaldemocratici

2 minuti

up.gif (232 byte)


Ddl 5687 – Settore lattiero-caseario
(Tempo complessivo: 16 ore e 5 minuti)
Discussione generale: 8 ore e 40 minuti così ripartiti:

 

Relatore

20 minuti

Governo

20 minuti

Richiami al regolamento

10 minuti

Interventi a titolo personale

1 ora e 20 minuti
(con il limite massimo di 15 minuti per il complesso degli interventi di ciascun deputato)

Gruppi

5 ore e 30 minuti

Democratici di sinistra – L’Ulivo

32 minuti

Forza Italia

1 ora e 8 minuti

Alleanza nazionale

1 ora e 1 minuto

Popolari e democratici – L’Ulivo

31 minuti

Lega Nord per l’indipendenza della Padania

50 minuti

Comunista

30 minuti

I Democratici-l’Ulivo

30 minuti

UDR

30 minuti

Gruppo Misto

1 ora

Rinnovamento italiano popolari d’Europa

13 minuti

Verdi

11 minuti

CCD

10 minuti

Rifondazione comunista

9 minuti

Socialisti democratici italiani

7 minuti

Federalisti liberaldemocratici repubblicani

4 minuti

Minoranze linguistiche

3 minuti

Patto Segni riformatori liberaldemocratici

3 minuti

 

Ddl 5687 – Settore lattiero-caseario
Seguito dell'esame: 7 ore e 25 minuti così ripartiti:

 

Relatore

20 minuti

Governo

20 minuti

Richiami al regolamento

10 minuti

Tempi tecnici

50 minuti

Interventi a titolo personale

1 ora
(con il limite massimo di 8 minuti per il complesso degli interventi di ciascun deputato)

Gruppi

4 ore

Democratici di sinistra – L’Ulivo

41 minuti

Forza Italia

50 minuti

Alleanza nazionale

45 minuti

Popolari e democratici – L’Ulivo

22 minuti

Lega Nord per l’indipendenza della Padania

37 minuti

Comunista

15 minuti

I Democratici-l’Ulivo

15 minuti

UDR

15 minuti

Gruppo Misto

45 minuti

Rinnovamento italiano popolari d’Europa

10 minuti

Verdi

8 minuti

CCD

8 minuti

Rifondazione comunista

7 minuti

Socialisti democratici italiani

5 minuti

Federalisti liberaldemocratici repubblicani

3 minuti

Minoranze linguistiche

2 minuti

Patto Segni riformatori liberaldemocratici

2 minuti

up.gif (232 byte)


Pdl 259 ed abb. – Congedi parentali
(Tempo complessivo: 13 ore e 20 minuti)
Discussione generale: 7 ore così ripartite:

 

Relatore

20 minuti

Governo

20 minuti

Richiami al regolamento

10 minuti

Interventi a titolo personale

1 ora
(con il limite massimo di 16 minuti per il complesso degli interventi di ciascun deputato)

Gruppi

4 ore e 30 minuti

Democratici di sinistra – L’Ulivo

39 minuti

Forza Italia

36 minuti

Alleanza nazionale

34 minuti

Popolari e democratici – L’Ulivo

33 minuti

Lega Nord per l’indipendenza della Padania

33 minuti

Comunista

32 minuti

I Democratici-l’Ulivo

32 minuti

UDR

31 minuti

Gruppo Misto

40 minuti

Rinnovamento italiano popolari d’Europa

9 minuti

Verdi

7 minuti

CCD

7 minuti

Rifondazione comunista

6 minuti

Socialisti democratici italiani

4 minuti

Federalisti liberaldemocratici repubblicani

3 minuti

Minoranze linguistiche

2 minuti

Patto Segni riformatori liberaldemocratici

2 minuti

 

Pdl 259 ed abb. – Congedi parentali
Seguito dell'esame: 6 ore e 20 minuti così ripartiti:

 

Relatore

20 minuti

Governo

20 minuti

Richiami al regolamento

10 minuti

Tempi tecnici

50 minuti

Interventi a titolo personale

45 minuti
(con il limite massimo di 8 minuti per il complesso degli interventi di ciascun deputato)

Gruppi

3 ore e 15 minuti

Democratici di sinistra – L’Ulivo

42 minuti

Forza Italia

32 minuti

Alleanza nazionale

28 minuti

Popolari e democratici – L’Ulivo

23 minuti

Lega Nord per l’indipendenza della Padania

22 minuti

Comunista

16 minuti

I Democratici-l’Ulivo

16 minuti

UDR

16 minuti

Gruppo Misto

40 minuti

Rinnovamento italiano popolari d’Europa

9 minuti

Verdi

7 minuti

CCD

7 minuti

Rifondazione comunista

6 minuti

Socialisti democratici italiani

4 minuti

Federalisti liberaldemocratici repubblicani

3 minuti

Minoranze linguistiche

2 minuti

Patto Segni riformatori liberaldemocratici

2 minuti

up.gif (232 byte)


Pdl cost. 5186-B – Voto degli italiani all'estero
Discussione generale: 9 ore e 20 minuti, così ripartiti:

 

Relatore

10 minuti

Governo

10 minuti

Richiami al regolamento

10 minuti

Interventi a titolo personale

1 ora e 30 minuti
(con il limite massimo di 23 minuti per il complesso degli interventi di ciascun deputato)

Gruppi

6 ore e 30 minuti

Democratici di sinistra – L’Ulivo

54 minuti

Forza Italia

51 minuti

Alleanza nazionale

49 minuti

Popolari e democratici – L’Ulivo

48 minuti

Lega Nord per l’indipendenza della Padania

48 minuti

Comunista

47 minuti

I Democratici-l’Ulivo

47 minuti

UDR

46 minuti

Gruppo Misto

50 minuti

Rinnovamento italiano popolari d’Europa

11 minuti

Verdi

9 minuti

CCD

8 minuti

Rifondazione comunista

8 minuti

Socialisti democratici italiani

5 minuti

Federalisti liberaldemocratici repubblicani

4 minuti

Minoranze linguistiche

2 minuti

Patto Segni riformatori liberaldemocratici

2 minuti

 

Per le dichiarazioni di voto finale è previsto un tempo complessivo di 2 ore così ripartito:

 

Gruppi

1 ora e 40 minuti

Democratici di sinistra – L’Ulivo

16 minuti

Forza Italia

14 minuti

Alleanza nazionale

13 minuti

Popolari e democratici – L’Ulivo

12 minuti

Lega Nord per l’indipendenza della Padania

12 minuti

Comunista

11 minuti

I Democratici-l’Ulivo

11 minuti

UDR

11 minuti

Gruppo Misto

20 minuti

Rinnovamento italiano popolari d’Europa

4 minuti

Verdi

3 minuti

CCD

3 minuti

Rifondazione comunista

3 minuti

Socialisti democratici italiani

2 minuti

Federalisti liberaldemocratici repubblicani

2 minuti

Minoranze linguistiche

2 minuti

Patto Segni riformatori liberaldemocratici

2 minuti

up.gif (232 byte)


Ddl 4860 ed abb. – Ordinamento dei consorzi agrari
(Tempo complessivo: 16 ore e 5 minuti)
Discussione generale: 8 ore e 40 minuti così ripartiti:

 

Relatore

20 minuti

Governo

20 minuti

Richiami al regolamento

10 minuti

Interventi a titolo personale

1 ora e 20 minuti
(con il limite massimo di 15 minuti per il complesso degli interventi di ciascun deputato)

Gruppi

5 ore e 30 minuti

Democratici di sinistra – L’Ulivo

32 minuti

Forza Italia

1 ora e 8 minuti

Alleanza nazionale

1 ora e 1 minuto

Popolari e democratici – L’Ulivo

31 minuti

Lega Nord per l’indipendenza della Padania

50 minuti

Comunista

30 minuti

I Democratici-l’Ulivo

30 minuti

UDR

30 minuti

Gruppo Misto

1 ora

Rinnovamento italiano popolari d’Europa

13 minuti

Verdi

11 minuti

CCD

10 minuti

Rifondazione comunista

9 minuti

Socialisti democratici italiani

7 minuti

Federalisti liberaldemocratici repubblicani

4 minuti

Minoranze linguistiche

3 minuti

Patto Segni riformatori liberaldemocratici

3 minuti

 

Ddl 4860 ed abb. – Ordinamento dei consorzi agrari
Seguito dell'esame: 7 ore e 25 minuti così ripartiti:

 

Relatore

20 minuti

Governo

20 minuti

Richiami al regolamento

10 minuti

Tempi tecnici

50 minuti

Interventi a titolo personale

1 ora
(con il limite massimo di 8 minuti per il complesso degli interventi di ciascun deputato)

Gruppi

4 ore

Democratici di sinistra – L’Ulivo

41 minuti

Forza Italia

50 minuti

Alleanza nazionale

45 minuti

Popolari e democratici – L’Ulivo

22 minuti

Lega Nord per l’indipendenza della Padania

37 minuti

Comunista

15 minuti

I Democratici-l’Ulivo

15 minuti

UDR

15 minuti

Gruppo Misto

45 minuti

Rinnovamento italiano popolari d’Europa

10 minuti

Verdi

8 minuti

CCD

8 minuti

Rifondazione comunista

7 minuti

Socialisti democratici italiani

5 minuti

Federalisti liberaldemocratici repubblicani

3 minuti

Minoranze linguistiche

2 minuti

Patto Segni riformatori liberaldemocratici

2 minuti

up.gif (232 byte)


Pdl 244-bis-B – Prevenzione fenomeni di corruzione
(Tempo complessivo: 14 ore)
Discussione generale: 7 ore e 20 minuti così ripartiti:

 

Relatori

40 minuti

Governo

20 minuti

Richiami al regolamento

10 minuti

Interventi a titolo personale

1 ora
(con il limite massimo di 16 minuti per il complesso degli interventi di ciascun deputato)

Gruppi

4 ore e 30 minuti

Democratici di sinistra – L’Ulivo

39 minuti

Forza Italia

36 minuti

Alleanza nazionale

34 minuti

Popolari e democratici – L’Ulivo

33 minuti

Lega Nord per l’indipendenza della Padania

33 minuti

Comunista

32 minuti

I Democratici-l’Ulivo

32 minuti

UDR

31 minuti

Gruppo Misto

40 minuti

Rinnovamento italiano popolari d’Europa

9 minuti

Verdi

7 minuti

CCD

7 minuti

Rifondazione comunista

6 minuti

Socialisti democratici italiani

4 minuti

Federalisti liberaldemocratici repubblicani

3 minuti

Minoranze linguistiche

2 minuti

Patto Segni riformatori liberaldemocratici

2 minuti

 

Pdl 244-bis-B – Prevenzione fenomeni di corruzione
Seguito dell'esame: 6 ore e 40 minuti così ripartiti:

 

Relatori

40 minuti

Governo

20 minuti

Richiami al regolamento

10 minuti

Tempi tecnici

50 minuti

Interventi a titolo personale

45 minuti
(con il limite massimo di 8 minuti per il complesso degli interventi di ciascun deputato)

Gruppi

3 ore e 15 minuti

Democratici di sinistra – L’Ulivo

42 minuti

Forza Italia

32 minuti

Alleanza nazionale

28 minuti

Popolari e democratici – L’Ulivo

23 minuti

Lega Nord per l’indipendenza della Padania

22 minuti

Comunista

16 minuti

I Democratici-l’Ulivo

16 minuti

UDR

16 minuti

Gruppo Misto

40 minuti

Rinnovamento italiano popolari d’Europa

9 minuti

Verdi

7 minuti

CCD

7 minuti

Rifondazione comunista

6 minuti

Socialisti democratici italiani

4 minuti

Federalisti liberaldemocratici repubblicani

3 minuti

Minoranze linguistiche

2 minuti

Patto Segni riformatori liberaldemocratici

2 minuti

up.gif (232 byte)


Pdl 4396 ed abb. – Sicurezza gestori aree di servizio autostradali
(Tempo complessivo: 12 ore e 15 minuti)
Discussione generale: 7 ore così ripartite:

 

Relatore

20 minuti

Governo

20 minuti

Richiami al regolamento

10 minuti

Interventi a titolo personale

1 ora
(con il limite massimo di 16 minuti per il complesso degli interventi di ciascun deputato)

Gruppi

4 ore e 30 minuti

Democratici di sinistra – L’Ulivo

39 minuti

Forza Italia

36 minuti

Alleanza nazionale

34 minuti

Popolari e democratici – L’Ulivo

33 minuti

Lega Nord per l’indipendenza della Padania

33 minuti

Comunista

32 minuti

I Democratici-l’Ulivo

32 minuti

UDR

31 minuti

Gruppo Misto

40 minuti

Rinnovamento italiano popolari d’Europa

9 minuti

Verdi

7 minuti

CCD

7 minuti

Rifondazione comunista

6 minuti

Socialisti democratici italiani

4 minuti

Federalisti liberaldemocratici repubblicani

3 minuti

Minoranze linguistiche

2 minuti

Patto Segni riformatori liberaldemocratici

2 minuti

 

Pdl 4396 ed abb. – Sicurezza gestori aree di servizio autostradali
Seguito dell'esame: 5 ore e 15 minuti così ripartiti:

 

Relatore

15 minuti

Governo

15 minuti

Richiami al regolamento

10 minuti

Tempi tecnici

15 minuti

Interventi a titolo personale

45 minuti
(con il limite massimo di 8 minuti per il complesso degli interventi di ciascun deputato)

Gruppi

3 ore

Democratici di sinistra – L’Ulivo

39 minuti

Forza Italia

29 minuti

Alleanza nazionale

26 minuti

Popolari e democratici – L’Ulivo

21 minuti

Lega Nord per l’indipendenza della Padania

20 minuti

Comunista

15 minuti

I Democratici-l’Ulivo

15 minuti

UDR

15 minuti

Gruppo Misto

35 minuti

Rinnovamento italiano popolari d’Europa

8 minuti

Verdi

6 minuti

CCD

5 minuti

Rifondazione comunista

5 minuti

Socialisti democratici italiani

4 minuti

Federalisti liberaldemocratici repubblicani

3 minuti

Minoranze linguistiche

2 minuti

Patto Segni riformatori liberaldemocratici

2 minuti

up.gif (232 byte)


Ddl 4932 – Personale settore sanitario
(Tempo complessivo: 15 ore e 25 minuti)
Discussione generale: 8 ore e 40 minuti così ripartiti:

 

Relatore

20 minuti

Governo

20 minuti

Richiami al regolamento

10 minuti

Interventi a titolo personale

1 ora e 20 minuti
(con il limite massimo di 15 minuti per il complesso degli interventi di ciascun deputato)

Gruppi

5 ore e 30 minuti

Democratici di sinistra – L’Ulivo

32 minuti

Forza Italia

1 ora e 8 minuti

Alleanza nazionale

1 ora e 1 minuto

Popolari e democratici – L’Ulivo

31 minuti

Lega Nord per l’indipendenza della Padania

50 minuti

Comunista

30 minuti

I Democratici-l’Ulivo

30 minuti

UDR

30 minuti

Gruppo Misto

1 ora

Rinnovamento italiano popolari d’Europa

13 minuti

Verdi

11 minuti

CCD

10 minuti

Rifondazione comunista

9 minuti

Socialisti democratici italiani

7 minuti

Federalisti liberaldemocratici repubblicani

4 minuti

Minoranze linguistiche

3 minuti

Patto Segni riformatori liberaldemocratici

3 minuti

 

Ddl 4932 – Personale settore sanitario
Seguito dell'esame: 6 ore e 45 minuti così ripartiti:

 

Relatore

20 minuti

Governo

20 minuti

Richiami al regolamento

10 minuti

Tempi tecnici

40 minuti

Interventi a titolo personale

50 minuti
(con il limite massimo di 8 minuti per il complesso degli interventi di ciascun deputato)

Gruppi

3 ore e 45 minuti

Democratici di sinistra – L’Ulivo

37 minuti

Forza Italia

46 minuti

Alleanza nazionale

43 minuti

Popolari e democratici – L’Ulivo

20 minuti

Lega Nord per l’indipendenza della Padania

35 minuti

Comunista

15 minuti

I Democratici-l’Ulivo

15 minuti

UDR

14 minuti

Gruppo Misto

40 minuti

Rinnovamento italiano popolari d’Europa

9 minuti

Verdi

7 minuti

CCD

7 minuti

Rifondazione comunista

6 minuti

Socialisti democratici italiani

4 minuti

Federalisti liberaldemocratici repubblicani

3 minuti

Minoranze linguistiche

2 minuti

Patto Segni riformatori liberaldemocratici

2 minuti

up.gif (232 byte)


Pdl 354 ed abb. – Riforma della disciplina dell'assistenza
Discussione generale: 7 ore così ripartite:

 

Relatore

20 minuti

Governo

20 minuti

Richiami al regolamento

10 minuti

Interventi a titolo personale

1 ora
(con il limite massimo di 16 minuti per il complesso degli interventi di ciascun deputato)

Gruppi

4 ore e 30 minuti

Democratici di sinistra – L’Ulivo

39 minuti

Forza Italia

36 minuti

Alleanza nazionale

34 minuti

Popolari e democratici – L’Ulivo

33 minuti

Lega Nord per l’indipendenza della Padania

33 minuti

Comunista

32 minuti

I Democratici-l’Ulivo

32 minuti

UDR

31 minuti

Gruppo Misto

40 minuti

Rinnovamento italiano popolari d’Europa

9 minuti

Verdi

7 minuti

CCD

7 minuti

Rifondazione comunista

6 minuti

Socialisti democratici italiani

4 minuti

Federalisti liberaldemocratici repubblicani

3 minuti

Minoranze linguistiche

2 minuti

Patto Segni riformatori liberaldemocratici

2 minuti

up.gif (232 byte)


Pdl cost. 4462 ed abb. – Ordinamento federale della Repubblica
Discussione generale: 14 ore così ripartite:

 

Relatori

50 minuti

Governo

30 minuti

Richiami al regolamento

10 minuti

Interventi a titolo personale

2 ore e 10 minuti
(con il limite massimo di 26 minuti per il complesso degli interventi di ciascun deputato)

Gruppi

9 ore

Democratici di sinistra – L’Ulivo

1 ora e 40 minuti

Forza Italia

1 ora e 20 minuti

Alleanza nazionale

1 ora e 14 minuti

Popolari e democratici – L’Ulivo

1 ora e 5 minuti

Lega Nord per l’indipendenza della Padania

1 ora e 3 minuti

Comunista

53 minuti

I Democratici-l’Ulivo

53 minuti

UDR

52 minuti

Gruppo Misto

1 ora e 20 minuti

Rinnovamento italiano popolari d’Europa

17 minuti

Verdi

14 minuti

CCD

13 minuti

Rifondazione comunista

13 minuti

Socialisti democratici italiani

9 minuti

Federalisti liberaldemocratici repubblicani

6 minuti

Minoranze linguistiche

4 minuti

Patto Segni riformatori liberaldemocratici

4 minuti

up.gif (232 byte)


Pdl cost. 5735 ed abb. – Giusto processo
Discussione generale: 12 ore e 50 minuti così ripartite:

 

Relatore

50 minuti

Governo

30 minuti

Richiami al regolamento

10 minuti

Interventi a titolo personale

2 ore
(con il limite massimo di 20 minuti per il complesso degli interventi di ciascun deputato)

Gruppi

8 ore

Democratici di sinistra – L’Ulivo

1 ora e 21 minuti

Forza Italia

1 ora e 9 minuti

Alleanza nazionale

1 ora 4 minuti

Popolari e democratici – L’Ulivo

58 minuti

Lega Nord per l’indipendenza della Padania

58 minuti

Comunista

50 minuti

I Democratici-l’Ulivo

50 minuti

UDR

50 minuti

Gruppo Misto

1 ora e 20 minuti

Rinnovamento italiano popolari d’Europa

17 minuti

Verdi

14 minuti

CCD

13 minuti

Rifondazione comunista

13 minuti

Socialisti democratici italiani

9 minuti

Federalisti liberaldemocratici repubblicani

6 minuti

Minoranze linguistiche

4 minuti

Patto Segni riformatori liberaldemocratici

4 minuti

up.gif (232 byte)