Commissione
parlamentare per le questioni regionali
Parere espresso, nella seduta
del 14 luglio 1999, sul documento di programmazione economico-finanziaria relativo
alla manovra di finanza pubblica per gli anni 2000-2003 (Doc. LVII, n. 4)
"La Commissione parlamentare per le questioni regionali,
esaminato il documento di programmazione economico-finanziaria relativo
alla manovra di finanza pubblica per gli anni 2000-2003;
condivise le linee fondamentali e l'impianto del documento, che
contiene indirizzi programmatici di transizione in attesa del completo recupero del
rapporto tra deficit e PIL;
ESPRIME PARERE FAVOREVOLE
con le seguenti osservazioni:
- è necessario accentuare l'impegno del Governo nel sostenere con forza il ruolo delle
regioni e delle autonomie locali nelle politiche di sviluppo, che devono fondarsi su
processi autopropulsivi e sul promovimento di iniziative-pilota; deve essere inoltre
rapidamente completata la rete delle intese istituzionali in tutte le regioni;
- a corollario di quanto enunciato al punto A) diviene indispensabile accelerare e
completare al più presto la riforma amministrativa, soprattutto sul lato del
trasferimento delle risorse;
- sempre nel quadro delle politiche di sviluppo devono essere affrontati con attenzione i
temi concernenti le aree deboli, in particolare la montagna e l'insularità minore, in un
quadro che tenga conto naturalmente della difesa dell'ambiente naturale;
- deve infine essere affrontato il problema del riordino della programmazione negoziata
secondo i seguenti indirizzi:
- valorizzazione della stessa come mezzo per realizzare politiche anticicliche;
- specializzazione degli strumenti specificamente previsti;
- semplificazione delle procedure;
- allineamento temporale della programmazione tra i vari livelli previsti (locale,
regionale, nazionale e comunitario)".

