MILANI Eliseo

Proclamato il 20 giugno 1979
Termine del mandato:  l'11 luglio 1983

ATTIVITA' DI DEPUTATO
Attivitą non legislativa in Assemblea


COMUNICAZIONI DEL GOVERNO


Formazione del I Ministero Cossiga
(11-8-1979 pag. 1350)



Sull'uccisione del professor Vittorio Bachelet;
(12-2-1980 pag. 9739)



Formazione del II Ministero Cossiga;
(20-4-1980 pag. 13140)



Sul rilascio del giudice D'Urso da parte delle Brigate rosse;
(16-1-1981 pag. 22438)



Formazione del I Ministero Spadolini;
(11-7-1981 pag. 31114)



Sulla politica estera
(18-12-1981 pag. 38114)



II Ministero Spadolini
(2-9-1982 pag. 51710)



In ordine agli emendamenti al disegno di legge finanziaria 1983;
(9-11-1982 pag. 53811)



Formazione del V Ministero Fanfani;
(16-12-1982 pag. 55458)




DIMISSIONI DI DEPUTATI


Castellina Luciana;
(4-10-1979 pag. 2247)



Danesi Emo;
(27-10-1981 pag. 35133)



MELEGA GIANLUIGI;
(12-5-1982 pag. 46138)




AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE


Contro i Deputati Giuseppe AMADEI, Adolfo BATTAGLIA, Filippo MICHELI e Ernesto PUCCI: DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE IN GIUDIZIO Per concorso - ai sensi dell'articolo 110 del codice penale - nel reato di cui agli articoli 81, capoverso, e 314 del codice penale (peculato continuato) (Doc. IV n. 6);
(6-5-1981 pag. 29534)




BILANCI INTERNI DELLA CAMERA


PROGETTO DI BILANCIO DELLE SPESE INTERNE DELLA CAMERA DEI DEPUTATI Per l'anno finanziario dal 1° gennaio al 31 dicembre 1982 (Doc. VIII n. 6);CONTO CONSUNTIVO DELLE SPESE INTERNE DELLA CAMERA DEI DEPUTATI Per l'anno finanziario 1980 (Doc. VIII n. 5);
(10-10-1979 pag. 2539)




INTERROGAZIONI


FORTUNA: Sul problema dei profughi dal Vietnam (INTERR n. 2);GREGGI (INTERR n. 227);ROCELLI (INTERR n. 306);SERVADEI (INTERR n. 11);SILVESTRI (INTERR n. 7);ZANONE (INTERR n. 56);
(18-9-1979 pag. 1450)



ANDO': Sull'uccisione del magistrato Cesare Terranova e della sua scorta e sulla recrudescenza del fenomeno mafioso, fornendo altresi' notizie sul ferimento del professor Angelo Ventura a Padova (INTERR n. 423);BIANCO GERARDO (INTERR n. 421);BIONDI (INTERR n. 431);DE CATALDO (INTERR n. 417);LA TORRE (INTERR n. 424);MAMMI' (INTERR n. 422);MILANI (INTERR n. 432);OCCHETTO (INTERR n. 425);PAZZAGLIA (INTERR n. 420);SPAVENTA (INTERR n. 452);
(26-9-1979 pag. 1934)



BALZAMO: Sull'assassinio del presidente della giunta regionale siciliana Piersanti Mattarella, e sull'assassinio di tre appartenenti alle forze dell'ordine a Milano (INTERR n. 1179);BANDIERA (INTERR n. 1176);BIANCO GERARDO (INTERR n. 1190);BIONDI (INTERR n. 1183); (INTERR n. 1187);FRACCHIA (INTERR n. 1182);GUNNELLA (INTERR n. 1186);LA TORRE (INTERR n. 1173);LONGO LUIGI (INTERR n. 1185);LO PORTO (INTERR n. 1175);MAMMI' (INTERR n. 1188);MILANI (INTERR n. 1177); (INTERR n. 1189);PANNELLA (INTERR n. 1180);PINTO (INTERR n. 1181);ROCCELLA (INTERR n. 1178);SERVELLO (INTERR n. 1184);ZACCAGNINI (INTERR n. 1174);
(8-1-1980 pag. 7126)



Su un'intervista del Ministro Giannini
(9-1-1980 pag. 7314)



BAGHINO: Sulle dichiarazioni rese in una intervista ad un settimanale dal ministro Giannini (INTERR n. 1236);MILANI (INTERR n. 1149);RODOTA' (INTERR n. 1219);STAITI DI CUDDIA DELLE CHIUSE (INTERR n. 1151);
(21-1-1980 pag. 7800)



ACCAME: Sul controllo della vendita di armi italiane all'estero (INTERR n. 1208); (INTERR n. 1464); (INTERR n. 1612);BERNINI (INTERR n. 2382); (INTERR n. 2383);CARADONNA (INTERR n. 1460);CICCIOMESSERE (INTERR n. 1469); (INTERR n. 1474); (INTERR n. 2243);CODRIGNANI GIANCARLA (INTERR n. 1248); (INTERR n. 1501);COSTAMAGNA (INTERR n. 1575);MILANI (INTERR n. 2241);PARLATO (INTERR n. 732);TROMBADORI (INTERR n. 202);ZANONE (INTERR n. 1626);
(15-9-1980 pag. 18029)



CASALINUOVO: Sulla situazione della societą Itavia (INTERR n. 2938);COSTA (INTERR n. 2700);COSTAMAGNA (INTERR n. 2898);DEGAN (INTERR n. 2910);LIOTTI (INTERR n. 2933);MELEGA (INTERR n. 2932);MILANI (INTERR n. 2931);OTTAVIANI (INTERR n. 2882);ROBALTO (INTERR n. 2930);TASSONE (INTERR n. 2937);TREMAGLIA (INTERR n. 2620);VALENSISE (INTERR n. 2803); (INTERR n. 2955);
(17-12-1980 pag. 21574)



AJELLO: Sulla loggia massonica P2 (INTERR n. 3788); (INTERR n. 3789);BAGHINO (INTERR n. 3784);BOATO (INTERR n. 3781); (INTERR n. 3782);BOZZI (INTERR n. 3796);CICCIOMESSERE (INTERR n. 3711); (INTERR n. 3795);COSTAMAGNA (INTERR n. 3785); (INTERR n. 3801);DE CATALDO (INTERR n. 3792); (INTERR n. 3793);DI GIULIO (INTERR n. 3804);FIORI PUBLIO (INTERR n. 3798);MAMMI' (INTERR n. 3799);MELLINI (INTERR n. 3500); (INTERR n. 3794);MILANI (INTERR n. 3767);PAZZAGLIA (INTERR n. 3783);RAUTI (INTERR n. 3802);REGGIANI (INTERR n. 3780);ROCCELLA (INTERR n. 3790); (INTERR n. 3791);RODOTA' (INTERR n. 3797);SCIASCIA (INTERR n. 3800);STAITI DI CUDDIA DELLE CHIUSE (INTERR n. 3702);TATARELLA (INTERR n. 3803);TEODORI (INTERR n. 3786); (INTERR n. 3787);TESSARI ALESSANDRO (INTERR n. 3746);
(19-5-1981 pag. 29889)



ALMIRANTE GIORGIO: Sui problemi del terrorismo internazionale (INTERR n. 5360); (INTERR n. 5361);BELLUSCIO COSTANTINO (INTERR n. 5330); (INTERR n. 5358);BIANCO GERARDO (INTERR n. 5293);BIONDI ALFREDO (INTERR n. 5367);BOATO MARCO (INTERR n. 5311); (INTERR n. 5312); (INTERR n. 5363); (INTERR n. 5364);BONINO EMMA (INTERR n. 5368);BOZZI ALDO (INTERR n. 5357);CICCIOMESSERE ROBERTO (INTERR n. 3835);COMINATO LUCIA (INTERR n. 5319);COSTAMAGNA GIUSEPPE (INTERR n. 5219);CRUCIANELLI FAMIANO (INTERR n. 5314);DEL DONNO OLINDO (INTERR n. 3821); (INTERR n. 5306); (INTERR n. 5340);FIORI PUBLIO (INTERR n. 5297);FRANCHI FRANCO (INTERR n. 5365);GIANNI ALFONSO (INTERR n. 5353);GREGGI AGOSTINO (INTERR n. 5359);LABRIOLA SILVANO (INTERR n. 5355);MILANI ELISEO (INTERR n. 5296); (INTERR n. 5313); (INTERR n. 5343); (INTERR n. 5352); (INTERR n. 5354);PAZZAGLIA ALFREDO (INTERR n. 5294); (INTERR n. 5362);PRETI LUIGI (INTERR n. 5342);REGGIANI ALESSANDRO (INTERR n. 5305); (INTERR n. 5320); (INTERR n. 5351);RODOTA' STEFANO (INTERR n. 5366);SPAGNOLI UGO (INTERR n. 5295);SULLO FIORENTINO (INTERR n. 3844);VERNOLA NICOLA (INTERR n. 3845);VIOLANTE LUCIANO (INTERR n. 5356); (INTERR n. 5369);
(11-1-1982 pag. 38598)



MILANI ELISEO: Sulle rappresentanze militari (INTERR n. 4427); (INTERR n. 5248);
(28-1-1982 pag. 39707)



BASSANINI FRANCO: Sulla liberazione del generale Dozier (INTERR n. 5531); (INTERR n. 5532);BIONDI ALFREDO (INTERR n. 5520);BOATO MARCO (INTERR n. 5517); (INTERR n. 5518);BORRI ANDREA (INTERR n. 5514);CICCIOMESSERE ROBERTO (INTERR n. 5515);GREGGI AGOSTINO (INTERR n. 5527);MANFREDI MANFREDO (INTERR n. 5528);MILANI ELISEO (INTERR n. 5502);REGGIANI ALESSANDRO (INTERR n. 5521);SILVESTRI GIULIANO (INTERR n. 5513);SULLO FIORENTINO (INTERR n. 5530);VERNOLA NICOLA (INTERR n. 5529);
(1°-2-1982 pag. 39943)



ACCAME FALCO: Sulla presenza di un sommergibile straniero nel golfo di Taranto (INTERR n. 5738); (INTERR n. 5739);BARACETTI ARNALDO (INTERR n. 5717);CAVALIERE STEFANO (INTERR n. 5740);CICCIOMESSERE ROBERTO (INTERR n. 5731);GREGGI AGOSTINO (INTERR n. 5724);LABRIOLA SILVANO (INTERR n. 5737);MAZZARRINO ANTONIO MARIO (INTERR n. 5720);MICELI VITO (INTERR n. 5721);MILANI ELISEO (INTERR n. 5716);ROMUALDI PINO (INTERR n. 5719);STEGAGNINI BRUNO (INTERR n. 5755);SULLO FIORENTINO (INTERR n. 5722);
(5-3-1982 pag. 42084)



BASSANINI FRANCO: Sull'omicidio del professore Aldo Semerari e sul caso Cirillo (INTERR n. 5954);BIANCO GERARDO (INTERR n. 5960);BOZZI ALDO (INTERR n. 5951);DUTTO MAURO (INTERR n. 5061);LABRIOLA SILVANO (INTERR n. 5950);MILANI ELISEO (INTERR n. 5949);NAPOLITANO GIORGIO (INTERR n. 5955);PAZZAGLIA ALFREDO (INTERR n. 5953);PINTO DOMENICO (INTERR n. 5948);REGGIANI ALESSANDRO (INTERR n. 5952);
(2-4-1982 pag. 43549)



BOATO MARCO: Sui problemi dell'informazione e sull'applicazione della legge sulla editoria (INTERR n. 5315);BORRUSO ANDREA (INTERR n. 4038);CICCIOMESSERE ROBERTO (INTERR n. 6028);DE CATALDO FRANCESCO ANTONIO (INTERR n. 5334);DEL DONNO OLINDO (INTERR n. 5736);DUTTO MAURO (INTERR n. 6038);FORTE FRANCESCO (INTERR n. 5566);GIADRESCO GIOVANNI (INTERR n. 5940);GREGGI AGOSTINO (INTERR n. 6033);MACCIOTTA GIORGIO (INTERR n. 6061);MARGHERI ANDREA (INTERR n. 6004);MELEGA GIANLUIGI (INTERR n. 5661);MILANI ELISEO (INTERR n. 5431);PAVOLINI LUCA (INTERR n. 5546);PEGGIO EUGENIO (INTERR n. 5831);RIPPA GIUSEPPE (INTERR n. 3913);ROCCELLA FRANCESCO (INTERR n. 5796);SERVELLO FRANCESCO (INTERR n. 5156);TATARELLA GIUSEPPE (INTERR n. 5656);TREMAGLIA PIERANTONIO MIRKO (INTERR n. 4244);
(19-4-1982 pag. 44682)



BOATO MARCO: Sul caso Cirillo (INTERR n. 5983);VIOLANTE LUCIANO (INTERR n. 6327);
(5-7-1982 pag. 49255)



BUTTAZZONI TONELLATO PAOLA: Sugli obiettori di coscienza (INTERR n. 7190);CICCIOMESSERE ROBERTO (INTERR n. 3962);CRAVEDI MARIO (INTERR n. 7191);MILANI ELISEO (INTERR n. 7176);
(10-1-1983 pag. 55992)



ACCAME FALCO: Sul contratto stipulato tra la marina militare italiana e la ditta Intermarine S.p.A. per la fornitura di quattro cacciamine in FRP (INTERR n. 6105);BAGHINO FRANCESCO GIULIO (INTERR n. 7192);CERQUETTI ENEA (INTERR n. 7187);CICCIOMESSERE ROBERTO (INTERR n. 7186);CUOJATI GIOVANNI (INTERR n. 7188);MELLINI MAURO (INTERR n. 3200);MILANI ELISEO (INTERR n. 7175);
(10-1-1983 pag. 56035)



DEL DONNO OLINDO: Sulla partecipazione italiana alla forza multinazionale di pace nel Libano (INTERR n. 6632);GIANNI ALFONSO (INTERR n. 7321);
(31-1-1983 pag. 57300)




INTERPELLANZE


AJELLO: Sul problema dei profughi del Vietnam (INTERP n. 28);BAGHINO (INTERP n. 4);CANEPA (INTERP n. 3);DE GENNARO (INTERP n. 2);DE POI (INTERP n. 23);DI GIULIO (INTERP n. 60);TREMAGLIA (INTERP n. 1);
(18-9-1979 pag. 1450)



BANDIERA: Sulla installazione di missili nucleari in Italia (INTERP n. 123);BERNINI (INTERP n. 75);BIANCO GERARDO (INTERP n. 138);CICCIOMESSERE (INTERP n. 72);GUNNELLA (INTERP n. 110);LAGORIO (INTERP n. 136);LO PORTO (INTERP n. 125);MICELI (INTERP n. 129);MILANI (INTERP n. 84);REGGIANI (INTERP n. 113);SPINELLI (INTERP n. 134);ZANONE (INTERP n. 120);
(31-10-1979 pagg. 3591, 3606)



MILANI: Sulla ristrutturazione di alcune direzioni e sulle nomine dirigenziali alla RAI (INTERP n. 39);
(26-11-1979 pagg. 4632, 4634)



BALZAMO: Sulle dichiarazioni rese alla stampa dal ministro pro tempore Evangelisti (INTERP n. 364);BIANCO GERARDO (INTERP n. 377);BOZZI (INTERP n. 356);CICCIOMESSERE (INTERP n. 370);DI GIULIO (INTERP n. 351);GALANTE GARRONE (INTERP n. 352);GALLI MARIA LUISA (INTERP n. 358);MELEGA (INTERP n. 350);MILANI (INTERP n. 363);PINTO (INTERP n. 373);SCIASCIA (INTERP n. 371);SERVELLO (INTERP n. 362);TEODORI (INTERP n. 367);
(7-3-1980 pag. 11001)



AJELLO: Sulla situazione iraniana (INTERP n. 423);BATTAGLIA (INTERP n. 446);CICCIOMESSERE (INTERP n. 424);FORLANI (INTERP n. 442);GALLI MARIA LUISA (INTERP n. 443);LABRIOLA (INTERP n. 447);MILANI (INTERP n. 434);NATTA (INTERP n. 435);PAZZAGLIA (INTERP n. 427);REGGIANI (INTERP n. 437);SPINELLI (INTERP n. 444);ZANONE (INTERP n. 422); (INTERP n. 433);
(7-5-1980 pag. 13971)



Sulla partecipazione dell'Italia alle olimpiadi di Mosca;
(19-5-1980 pag. 14389)



AGLIETTA MARIA ADELAIDE: Sulla pubblicazione dei verbali dell'interrogatorio del brigatista Patrizio Peci e sull'uccisione dell'assessore regionale Pino Amato a Napoli e sul ferimento del segretario di una sezione della DC a Roma (INTERP n. 471);CICCIOMESSERE (INTERP n. 463);GALANTE GARRONE (INTERP n. 461);LABRIOLA (INTERP n. 460);MAMMI' (INTERP n. 475);MELLINI (INTERP n. 462); (INTERP n. 472);MILANI (INTERP n. 474);PAZZAGLIA (INTERP n. 473);PINTO (INTERP n. 469);
(21-5-1980 pag. 14487)



AGLIETTA: Su fatti di terrorismo ed eventi ad esso collegati (INTERP n. 812);AJELLO (INTERP n. 798);BALDELLI (INTERP n. 794);BIANCO GERARDO (INTERP n. 819);BOATO (INTERP n. 795);BOZZI (INTERP n. 777); (INTERP n. 788);CAFIERO (INTERP n. 811);CICCIOMESSERE (INTERP n. 799); (INTERP n. 807);COSTA (INTERP n. 797);COSTAMAGNA (INTERP n. 810);CRIVELLINI (INTERP n. 808);DE CATALDO (INTERP n. 771);DI GIULIO (INTERP n. 805); (INTERP n. 806);GALLI MARIA LUISA (INTERP n. 789);GIANNI (INTERP n. 781);LABRIOLA (INTERP n. 778); (INTERP n. 779);LOMBARDO (INTERP n. 818);MAMMI' (INTERP n. 790);MELEGA (INTERP n. 791); (INTERP n. 813);MELLINI (INTERP n. 801);MICELI (INTERP n. 814);MILANI (INTERP n. 773); (INTERP n. 780);PAZZAGLIA (INTERP n. 772); (INTERP n. 782);PINTO (INTERP n. 800);REGGIANI (INTERP n. 815);ROCCELLA (INTERP n. 792); (INTERP n. 793);RODOTA' (INTERP n. 784); (INTERP n. 785);SANTAGATI (INTERP n. 802);STERPA (INTERP n. 787);TEODORI (INTERP n. 816); (INTERP n. 817);TESSARI ALESSANDRO (INTERP n. 803); (INTERP n. 804);TREMAGLIA (INTERP n. 824); (INTERP n. 825);VERNOLA (INTERP n. 820);
(9-1-1981 pag. 21994)



BIANCO GERARDO: Sull'assassinio dell'ingegner Giuseppe Taliercio (INTERP n. 1175);BOATO (INTERP n. 1183); (INTERP n. 1184);BOZZI (INTERP n. 1190);COSTAMAGNA (INTERP n. 1176);DE CATALDO (INTERP n. 1191);FRACCHIA (INTERP n. 1172);FRANCHI (INTERP n. 1171);MILANI (INTERP n. 1180);SACCONI (INTERP n. 1170);TESSARI ALESSANDRO (INTERP n. 1192);
(13-7-1981 pag. 31205)



BASSANINI: Sulla loggia massonica P2 (INTERP n. 1097); (INTERP n. 1127); (INTERP n. 1155); (INTERP n. 1205);BELLUSCIO (INTERP n. 1269); (INTERP n. 1291);BIANCO GERARDO (INTERP n. 1128); (INTERP n. 1230);BOATO (INTERP n. 1166);CECCHI (INTERP n. 1169); (INTERP n. 1279);COSTAMAGNA (INTERP n. 1138);CRIVELLINI (INTERP n. 1137);GREGGI (INTERP n. 1148); (INTERP n. 1161);MARGHERI (INTERP n. 1194);MELEGA (INTERP n. 1131);MELLINI (INTERP n. 1288);MILANI (INTERP n. 1129);OLCESE (INTERP n. 1295);REGGIANI (INTERP n. 1287);RODOTA' (INTERP n. 1125);SEPPIA (INTERP n. 1139);SPAGNOLI (INTERP n. 1151);STAITI DI CUDDIA DELLE CHIUSE (INTERP n. 1147);TEODORI (INTERP n. 1289); (INTERP n. 1290); (INTERP n. 1292);VERNOLA (INTERP n. 1293);
(28-9-1981 pag. 33272)



BASSANINI: Sulla vicenda del gruppo editoriale Rizzoli Corriere della sera (INTERP n. 1324);BATTAGLIA (INTERP n. 1331);CAFIERO (INTERP n. 1339);COSTAMAGNA (INTERP n. 1321);CRIVELLINI (INTERP n. 1072);DE CATALDO (INTERP n. 1336);MARGHERI (INTERP n. 1294);MARTELLI (INTERP n. 1340);REICHLIN (INTERP n. 1323);RODOTA' (INTERP n. 1328);SERVELLO (INTERP n. 1074); (INTERP n. 1337);TEODORI (INTERP n. 1322);
(20-10-1981 pagg. 34735, 34770)



BAGHINO: Sugli sviluppi della vicenda ITAVIA (INTERP n. 1041); (INTERP n. 1149);BERNARDI GUIDO (INTERP n. 997);BOCCHI (INTERP n. 1277);GIANNI (INTERP n. 1278);MELEGA (INTERP n. 1047);VALENSISE (INTERP n. 1150);
(28-10-1981 pag. 35294)



ALMIRANTE GIORGIO: Sui problemi del terrorismo internazionale (INTERP n. 1110);BELLUSCIO COSTANTINO (INTERP n. 1453);BIANCO GERARDO (INTERP n. 1114);BIONDI ALFREDO (INTERP n. 1448);BOATO MARCO (INTERP n. 1434);BOZZI ALDO (INTERP n. 1119);CICCIOMESSERE ROBERTO (INTERP n. 1437);COSTAMAGNA GIUSEPPE (INTERP n. 1115); (INTERP n. 1442);GREGGI AGOSTINO (INTERP n. 1146); (INTERP n. 1349);LABRIOLA SILVANO (INTERP n. 1126); (INTERP n. 1435);MAMMI' OSCAR (INTERP n. 1457);MILANI ELISEO (INTERP n. 1098);SPAGNOLI UGO (INTERP n. 1121);VIOLANTE LUCIANO (INTERP n. 1445);
(11-1-1982 pag. 38598)



BAGHINO FRANCESCO GIULIO: Sulla liberazione del generale Dozier (INTERP n. 1508);BIANCO GERARDO (INTERP n. 1505);BONINO EMMA (INTERP n. 1497); (INTERP n. 1498);COSTAMAGNA GIUSEPPE (INTERP n. 1494);GIANNI ALFONSO (INTERP n. 1507);LABRIOLA SILVANO (INTERP n. 1503);MAMMI' OSCAR (INTERP n. 1506);PINTO DOMENICO (INTERP n. 1499);SPAGNOLI UGO (INTERP n. 1504);
(1°-2-1982 pag. 39943)



Sulle iniziative dell'autoritą militare contro i partecipanti alla manifestazione di Mestre (Venezia) nel dicembre 1981;
(15-2-1982 pag. 40793)



BANDIERA PASQUALE: Sulla presenza di un sommergibile straniero nel golfo di Taranto (INTERP n. 1624);BARACETTI ARNALDO (INTERP n. 1633);BASLINI ANTONIO (INTERP n. 1611);CACCIA PAOLO PIETRO (INTERP n. 1615);CICCIOMESSERE ROBERTO (INTERP n. 1622);COSTAMAGNA GIUSEPPE (INTERP n. 1620);MILANI ELISEO (INTERP n. 1610);PAZZAGLIA ALFREDO (INTERP n. 1612);REGGIANI ALESSANDRO (INTERP n. 1613);ROCCELLA FRANCESCO (INTERP n. 1632);TREMAGLIA PIERANTONIO MIRKO (INTERP n. 1628);
(5-3-1982 pagg. 42065, 42084)



BALDELLI PIO: Sui problemi dell'informazione e sull'applicazione della legge sull'editoria (INTERP n. 1402);BASSANINI FRANCO (INTERP n. 1691);COSTAMAGNA GIUSEPPE (INTERP n. 1636);CRIVELLINI MARCELLO (INTERP n. 1644);GIANNI ALFONSO (INTERP n. 1404);LABRIOLA SILVANO (INTERP n. 1616);RODOTA' STEFANO (INTERP n. 1480);
(19-4-1982 pag. 44682)



AJELLO ALDO: Sulla crisi anglo-argentina nell'Atlantico meridionale (INTERP n. 1810);ALMIRANTE GIORGIO (INTERP n. 1805);BASLINI ANTONIO (INTERP n. 1811);BATTAGLIA ADOLFO (INTERP n. 1809);CICCIOMESSERE ROBERTO (INTERP n. 1814);COSTAMAGNA GIUSEPPE (INTERP n. 1761);DEL DONNO OLINDO (INTERP n. 1792);GIULIANO MARIO (INTERP n. 1815);GREGGI ANTONIO (INTERP n. 1766);LABRIOLA SILVANO (INTERP n. 1808);MILANI ELISEO (INTERP n. 1802);NAPOLITANO GIORGIO (INTERP n. 1807);ROMUALDI PINO (INTERP n. 1812);SPERANZA EDOARDO (INTERP n. 1813);TREMAGLIA PIERANTONIO MIRKO (INTERP n. 1816);
(11-5-1982 pag. 46012)



Sugli incidenti occorsi nelle aerovie;
(9-6-1982 pag. 47935)



BASSANINI FRANCO: Sul caso Calvi (INTERP n. 1935);BIANCO GERARDO (INTERP n. 1943);BOATO MARCO (INTERP n. 1901);CAFIERO LUCA (INTERP n. 1881);COSTAMAGNA GIUSEPPE (INTERP n. 1878);D'ALEMA GIUSEPPE (INTERP n. 1908);DE CATALDO FRANCESCO ANTONIO (INTERP n. 1905);FELISETTI LUIGI DINO (INTERP n. 1938);MELLINI MAURO (INTERP n. 1936);MILANI ELISEO (INTERP n. 1875);MINERVINI GUSTAVO (INTERP n. 1934);PEGGIO EUGENIO (INTERP n. 1911);REGGIANI ALESSANDRO (INTERP n. 1939);ROMUALDI PINO (INTERP n. 1937);SERVELLO FRANCESCO (INTERP n. 1873);TEODORI MASSIMO (INTERP n. 1907);
(2-7-1982 pag. 49142)



BASSANINI FRANCO: Sul caso Cirillo (INTERP n. 1922);BATTAGLIA ADOLFO (INTERP n. 1940);BIANCO GERARDO (INTERP n. 1944);BONINO EMMA (INTERP n. 1729);BOZZI ALDO (INTERP n. 1945);CATALANO MARIO (INTERP n. 1888);COSTAMAGNA GIUSEPPE (INTERP n. 1743);MILANI ELISEO (INTERP n. 1780);NAPOLITANO GIORGIO (INTERP n. 1913);RIPPA GIUSEPPE (INTERP n. 1947);ROCCELLA MARCELLO (INTERP n. 1946);ZANFAGNA MARCELLO (INTERP n. 1734);
(5-7-1982 pag. 49255)



BASSANINI FRANCO: Sulla vicenda del Banco Ambrosiano (INTERP n. 1917);BIANCO GERARDO (INTERP n. 2089);CALDERISI GIUSEPPE (INTERP n. 2078);COSTAMAGNA GIUSEPPE (INTERP n. 1973);D'ALEMA GIUSEPPE (INTERP n. 2082);MILANI ELISEO (INTERP n. 1982);MINERVINI GUSTAVO (INTERP n. 2090);PAZZAGLIA ALFREDO (INTERP n. 2012);ROCCELLA FRANCESCO (INTERP n. 2016);ROMUALDI PINO (INTERP n. 2079);SERVELLO FRANCESCO (INTERP n. 2074);STAITI DI CUDDIA DELLE CHIUSE TOMASO (INTERP n. 1984);STERPA EGIDIO (INTERP n. 2088);TEODORI MASSIMO (INTERP n. 2072);
(8-10-1982 pag. 52621)



ACCAME FALCO: Sulle connessioni internazionali dell'attentato al Sommo Pontefice (INTERP n. 2239);BASSANINI FRANCO (INTERP n. 2218);BATTAGLIA ADOLFO (INTERP n. 2237);BELLUSCIO COSTANTINO (INTERP n. 2223);BIANCO GERARDO (INTERP n. 2227);BOATO MARCO (INTERP n. 2219);BOZZI ALDO (INTERP n. 2214);CASINI CARLO (INTERP n. 2238);CICCIOMESSERE ROBERTO (INTERP n. 2216);COSTAMAGNA GIUSEPPE (INTERP n. 2217);GALLI MARIA LUISA (INTERP n. 2232);GREGGI AGOSTINO (INTERP n. 2226);LABRIOLA SILVANO (INTERP n. 2207);MELLINI MAURO (INTERP n. 2236);MICELI VITO (INTERP n. 2231);MILANI ELISEO (INTERP n. 2215);NAPOLITANO GIORGIO (INTERP n. 2233);PAZZAGLIA ALFREDO (INTERP n. 2213);REGGIANI ALESSANDRO (INTERP n. 2220);TREMAGLIA MIRKO (INTERP n. 2221);
(20-12-1982 pag. 55601)



BOATO MARCO: Sulla situazione dell'ordine pubblico in relazione a recenti manifestazioni sindacali (INTERP n. 2301);CANULLO LEO (INTERP n. 2305);DUTTO MAURO (INTERP n. 2310);MILANI ELISEO (INTERP n. 2302);PAZZAGLIA ALFREDO (INTERP n. 2303);
(24-1-1983 pag. 56883)



AJELLO ALDO: Sulla partecipazione italiana alla forza multinazionale di pace nel Libano (INTERP n. 2332);BARACETTI ARNALDO (INTERP n. 2330);CERQUETTI ENEA (INTERP n. 2331);CICCIOMESSERE ROBERTO (INTERP n. 2320);GALLI MARIA LUISA (INTERP n. 2092);MILANI ELISEO (INTERP n. 2270);NAPOLITANO GIORGIO (INTERP n. 2026);SILVESTRI GIULIANO (INTERP n. 2085);STEGAGNINI BRUNO (INTERP n. 2327);
(31-1-1983 pagg. 57279, 57300)




INTERVENTI VARI


Sulla votazione per schede per l'elezione di quattro Vicepresidenti, di tre Questori e di otto Segretari;
( annunziata il 26-6-1979 pag. 68)



Sollecito della discussione sul problema dei profughi vietnamiti; sulle perquisizioni della polizia nell'universitą di Cosenza e sul rinnovo della Commissione di vigilanza sui servizi radiotelevisivi;
( annunziata il 12-7-1979 pag. 217)



Sui lavori della Camera
( annunziata il 30-10-1979 pag. 3542)



Per un richiamo al Regolamento
( annunziata il 23-1-1980 pag. 8334)



Per un'inversione dell'ordine del giorno
( annunziata il 12-3-1980 pag. 11324)



Sull'ordine dei lavori
( annunziata il 27-8-1980 pag. 17431)



RELAZIONE ANNUALE DELLA COMMISSIONE PARLAMENTARE PER L'INDIRIZZO GENERALE E LA VIGILANZA DEI SERVIZI RADIOTELEVISIVI SULLA ATTIVITA' SVOLTA DAL 27 OTTOBRE 1978 AL 17 GIUGNO 1980 (Doc. XLV n. 1);
( annunziata il 5-5-1981 pag. 29357 annunziata il - 6-5-1981 pag. 29507)



Sull'approvazione del calendario dei lavori dell'Assemblea dal 5 al 9 luglio 1982;
( annunziata il 1°-7-1982 pag. 49082)



Sull'approvazione del calendario dei lavori dal 3 al 6 agosto 1982;
( annunziata il 2-8-1982 pag. 50983)



Sulla formazione dell'ordine del giorno della seduta del 2 settembre 1982;
( annunziata il 1°-9-1982 pagg. 51674, 51675)



Sull'ordine dei lavori della Camera;
( annunziata il 4-9-1982 pag. 51961)



Per la proroga del termine alla VII Commissione in sede redigente;
( annunziata il 2-2-1983 pag. 57458)



Sui lavori della Camera;
( annunziata il 10-2-1983 pag. 58181)



RELAZIONE ANNUALE DELLA COMMISSIONE PARLAMENTARE PER L'INDIRIZZO GENERALE E LA VIGILANZA DEI SERVIZI RADIOTELEVISIVI SULL'ATTIVITA' SVOLTA DAL 18 GIUGNO 1980 AL 31 DICEMBRE 1981 (Doc. XLV n. 2);
( annunziata il 11-4-1983 pag. 62078 annunziata il - 12-4-1983 pag. 62156 annunziata il - 13-4-1983 pagg. 62286, 62291)




MOZIONI


BATTAGLIA: Installazioni missilistiche in Europa (MOZ n. 50);BERLINGUER ENRICO (MOZ n. 47);BOZZI (MOZ n. 52);CICCIOMESSERE (MOZ n. 31);CRAXI (MOZ n. 49);MILANI (MOZ n. 38);REGGIANI (MOZ n. 53);SPINELLI (MOZ n. 54);TREMAGLIA (MOZ n. 30);ZACCAGNINI (MOZ n. 51);
(5-12-1979 pag. 5194 - 6-12-1979 pagg. 5298, 5302)



Sulla situazione internazionale;
(8-1-1980 pag. 7135 - 9-1-1980 pag. 7309)



BARACETTI ARNALDO: Sulle rappresentanze militari (MOZ n. 130);MILANI ELISEO (MOZ n. 131);
(26-1-1982 pag. 39519 - 28-1-1982 pagg. 39707, 39713)



FRANCHI FRANCO: Sulla dichiarazione dello stato di guerra nelle zone del paese maggiormente colpite dal terrorismo (MOZ n. 144);
(23-2-1982 pag. 41207)



BONINO EMMA: Sulla situazione nel Salvador e in Turchia (MOZ n. 185);CICCIOMESSERE ROBERTO (MOZ n. 137);FANTI GUIDO (MOZ n. 188);GALANTE GARRONE CARLO (MOZ n. 180);GALLI MARIA LUISA (MOZ n. 184);MILANI ELISEO (MOZ n. 182);NAPOLITANO GIORGIO (MOZ n. 186);SULLO FIORENTINO (MOZ n. 189);TREMAGLIA PIERANTONIO MIRKO (MOZ n. 190);
(3-3-1982 pag. 41777)



Sulla situazione nel Libano;
(9-6-1982 pag. 47935)



BONALUMI GILBERTO: Sulla situazione nel Libano (MOZ n. 208);GIULIANO MARIO (MOZ n. 205);MAGRI LUCIO (MOZ n. 202);
(7-7-1982 pag. 49465)



BONINO EMMA: Sulla situazione ai vertici dell'ENI (MOZ n. 240);BATTAGLIA ADOLFO (MOZ n. 238);MENNITTI DOMENICO (MOZ n. 237);MINERVINI GUSTAVO (MOZ n. 236);
(9-2-1983 pag. 57924)



ACCAME FALCO: Iniziative contro lo sterminio per fame nel mondo (MOZ n. 241);
(28-2-1983 pag. 59456)



LABRIOLA SILVANO: Riforme istituzionali (MOZ n. 229);NAPOLITANO GIORGIO (MOZ n. 243);PAZZAGLIA ALFREDO (MOZ n. 232);
(9-3-1983 pag. 59689)