ROSELLI Enrico

Proclamato il 16 giugno 1953
Termine del mandato:  l'11 giugno 1958
ATTIVITA' DI DEPUTATO

Relazioni scritte presentate
Relazioni scritte presentate

Stato di previsione dell'entrata e stato di previsione della spesa del Ministero del tesoro per l'esercizio finanziario dal 1° luglio 1954 al 30 giugno 1955  (639-A)
(per per l'entrata - presentata alla Presidenza il 18 marzo 1954)

Istituzione di una imposta sulle società e modificazioni in materia di imposte indirette sugli affari  (958-A)
(presentata alla Presidenza il 21 luglio 1954)

Modificazioni alle norme del Codice civile relative al minimo di capitale delle società per azioni e a responsabilità limitata  (1094-A)
(presentata alla Presidenza il 1° marzo 1955)

Stato di previsione dell'entrata e stato di previsione della spesa del Ministero del tesoro per l'esercizio finanziario 1° luglio 1955 al 30 giugno 1956  (1603-A)
(per per l'entrata - presentata alla Presidenza il 13 giugno 1955)

Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 16 settembre 1955, n. 836, concernente la proroga e la modifica del regime fiscale degli alcoli  (1763-C)
(presentata alla Presidenza l'11 novembre 1955)

Conversione in legge del decreto-legge 16 settembre 1955, n. 836, concernente la proroga e la modifica del regime fiscale degli alcoli  (1763-A)
(presentata alla Presidenza il 17 ottobre 1955)

Conversione in legge del decreto-legge 2 febbraio 1956, n. 28, recante modificazioni all'articolo 31 del testo unico approvato con decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1954, n. 1217  (2044-A)
(presentata alla Presidenza il 27 febbraio 1956)

Conversione in legge del decreto-legge 28 settembre 1956, n. 1109, concernente la riduzione delle misure delle imposte di fabbricazione sullo zucchero, sul glucosio, sul maltosio e sugli altri prodotti zuccherini, la istituzione di un diritto erariale sul melasso destinato alla dezuccherazione e la esenzione dalle imposte di fabbricazione per i prodotti nazionali acquistati dall'Amministrazione per le attività assistenziali italiane e internazionali  (2471-A)
(presentata alla Presidenza il 30 ottobre 1956)

Conversione in legge del decreto-legge 28 settembre 1956, n. 1110, concernente la modificazione dei dazi di importazione applicati sugli oli di petrolio, oli provenienti dalla lavorazione dei catrami paraffinici di lignite, di torba, di schisti e simili, altri, residui della lavorazione da usare direttamente come combustibili esclusivamente nelle caldaie e nei forni  (2472-A)
(presentata alla Presidenza il 30 ottobre 1956)

Conversione in legge del decreto-legge 27 ottobre 1956, n. 1176, concernente l'istituzione di un coefficiente di compensazione all'importazione dalla Francia di grasso di maiale fuso (strutto), qualunque sia la sua consistenza, compreso lo strutto liquido (olio di strutto)  (2505-A)
(presentata alla Presidenza il 24 novembre 1956)

Conversione in legge del decreto-legge 31 ottobre 1956, n. 1194, concernente l'istituzione di una imposta di fabbricazione sugli acidi grassi di origine animale e vegetale con punto di solidificazione inferiore a 48° C, modificazioni al regime fiscale degli oli e grassi animali con punto di solidificazione non superiore a 30° C e degli oli vegetali liquidi con punto di solidificazione non superiore a 12° C, ottenuti dalla lavorazione di oli e grassi concreti, nonché la disciplina fiscale degli oli e grassi animali con punto di solidificazione superiore a 30° C  (2513-A)
(presentata alla Presidenza il 26 novembre 1956)

Conversione in legge del decreto-legge 14 dicembre 1956, n. 1363, concernente la riduzione da 42° a 40° alcoolici del limite minimo di gradazione reale a 15° C per le acquaviti di cui alla tabella (voce ex 200-a) allegata al decreto presidenziale 14 luglio 1954, n. 422, e la riduzione del dazio doganale per le macchine rotative a rotocalco per la stampa di giornali e di altre pubblicazioni periodiche  (2615-A)
(presentata alla Presidenza il 22 gennaio 1957)

Conversione in legge, del decreto-legge 14 dicembre 1956, n. 1362, concernente la proroga dal 1° dicembre 1956 al 30 novembre 1957 della sospensione del dazio doganale sugli oli di semi destinati all'industria del pesce conservato, stabilita dall'articolo 5, lettera a), del decreto presidenziale 8 maggio 1956, n. 482  (2616-A)
(presentata alla Presidenza il 22 gennaio 1957)

Conversione in legge del decreto-legge 20 dicembre 1956, n. 1380, pubblicato nella Gazzetta ufficiale n. 321 del 21 dicembre 1956, che proroga le disposizioni di cui al decreto-legge 2 febbraio 1956, n. 28, convertito, con modificazioni, nella legge 27 marzo 1956, n. 162, ed apporta modificazioni all'articolo 30 del testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina fiscale della lavorazione dei semi oleosi e degli oli da essi ottenuti, approvato con decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1954, n. 1217  (2645-A)
(presentata alla Presidenza il 22 gennaio 1957)

Conversione in legge del decreto-legge 16 marzo 1957, n. 69, concernente il ripristino delle agevolazioni temporanee straordinarie per la distillazione del vino  (2796-A)
(presentata alla Presidenza il 5 aprile 1957)

Conversione in legge del decreto-legge 11 luglio 1957, n. 518, concernente la proroga dell'esenzione dal diritto erariale sul saccarosio contenuto nei melassi  (3095-A)
(presentata alla Presidenza il 25 luglio 1957)
torna su